Ascolta

Domenica 13, lunedì 14 e Martedì 15 aprile 2025
Sala delle Capriate - Complesso Monumentale dello Steri
Scarica il programma
Vai alle registrazioni:
Lunedì 14 aprile 2025
Video1
Video 2
Video 3
Vai ai contributi
Ettore Felisatti (Asduni) - Faculty e TLC fra formazione, supporto e riconoscimento
Barbara Bruschi, Anna Serbati - Presentazione Position Paper “Valorizzazione della professionalità docente”
Fabrizio Bracco (Università degli Studi di Genova) - L’innovazione didattica come intervento di sistema
Marina De Rossi – Juliana Raffaghelli (Università degli Studi di Padova) - Monitorare i processi innovativi: il Report T4L UNIPD sui metodi attivi
Mirko Susta (Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”) - Riorganizzare per innovare: il CISDEL verso il Teaching and Learning Center
Fabrizio Fornara, Paola Lampugnani, Jone Galli (SUPSI) - Servizi e offerte formative SEDIFO: percorsi e iniziative mirate per lo sviluppo della didattica in SUPSI
Alexandra Mihai (Maastricht University) - What’s in a name? Exploring the structure and governance of TLCs
Alison Cook Sather (Bryn Mawr College, USA) - Recognizing and Valuing Teaching Skills through Student-Faculty Pedagogical Partnership
Antonella Lotti, Ida Verna - Presentazione Position Paper “Modelli comuni per la formazione dei docenti”
Barbara Majello (Università degli Studi di Napoli “Federico II”) – Costruire una Didattica Consapevole: identità Docente e Competenze Trasversali
Maja Antonietti, Simone Baglioni, Andrea Pintus (Università degli Studi di Parma) - Promuovere e sostenere la didattica universitaria: il progetto di incentivazione di Unipr
Mercedes Lopez Aguado - "Valutazione della qualità dell'insegnamento: procedure e implicazioni"
Martedì 15 aprile 2025
Video 1
Video 2
Vai ai contributi:
Anna Santucci (University College Cork, Ireland) - Making a Difference at the Centre: Values, Identity, and Growth
Giovanna Del Gobbo, Ida Verna - Presentazione Position Paper “Valutazione dell'impatto delle azioni di Faculty Development”
Loretta Fabbri, Alessandra Romano (Università degli Studi di Siena) - Sostenere apprendimenti trasformativi all’interno delle comunità professionali. Un modo di pensare e fare i Teaching & Learning Center
Riccardo Faccini (La Sapienza) – Il TLC de La Sapienza: prospettive di applicazione del Faculty Development
Paola Venuti, Anna Serbati, Elena Benini (Università degli Studi di Trento) - Faculty Development e docenti neoassunti: uno studio trasversale all'Università di Trento
Roberta Silva, Alessia Bevilacqua (Università degli Studi di Verona) – L’approccio olistico di Faculty Development: il caso dell’Università di Verona
Anna Maria Falzoni (Università degli Studi di Bergamo) – Politiche e Azioni di Faculty Development: l’esperienza di UNIBG
Daniela Mazzara (Università Carlo Cattaneo LIUC) - Faculty Development per l’Innovazione Didattica: verso un approccio mirato
Mariagrazia Graziano (Politecnico di Torino) - Politiche e azioni top-down e bottom-up per il faculty-development al TLLAB del Politecnico di Torino
Suzanne Le-May Sheffield (Dalhousie University, Canada) – Academic Development as Transformative Practice
Antonella Lotti, Anna Serbati - Presentazione Position Paper “Struttura dei TLC”