Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”

Commissione di Gestione AQ della Didattica Dipartimentale

Ascolta

 La Commissione AQ della Didattica Dipartimentale (CAQ-DD) è l’organismo che si occupa delle attività relative all’Assicurazione della Qualità della Didattica dei Corsi di Studio che afferiscono al Dipartimento.

La Commissione, nominata dal Consiglio di Dipartimento, è composta dal Delegato del Dipartimento per la Didattica, che svolgerà il ruolo di Coordinatore della Commissione, dai Coordinatori dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento, da una unità di personale tecnico-amministrativo scelto dal CdD su proposta del DdD tra coloro che prestano il loro servizio a supporto delle attività di formazione, da almeno uno studente scelto dai rappresentanti degli studenti in CdD.

La Commissione supporta il Direttore nelle attività di programmazione dell’offerta didattica e di coordinamento dell’attività didattica formulando proposte al Consiglio di Dipartimento.

Componenti Commissione di Gestione AQ della Didattica Dipartimentale

Ascolta
  • Coordinatore: Prof.ssa Stefania Grimaudo - Delegato alla Didatica del Dipartimento PROMISE

  • Prof. Leonardo Abbene - Coordinatore CdS in Ostetricia
  • Prof. Emanuele Amodio - Coordinatore CdS Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
  • Prof.ssa Giuseppina Capra - Delegato al Centro per l'Innovazione e il Miglioramento della Didattica Universitaria (CIMDU)
  • Prof.ssa Simona De Grazia - Delegata all'Internazionalizzazione del Dipartimento PROMISE
  • Prof. Domenico Di Raimondo - Coordinatore CdS in Dietistica
  • Prof.ssa Donatella Ferraro – Delegato al COT del Dipartimento PROMISE
  • Prof.ssa Antonina ArgoReferente per le Scuole di Specializzazione afferenti al Dipartimento PROMISE
  • Prof. Mario Giuffrè - Coordinatore CdS Scienze Infermieristiche e Ostetriche
  • Prof.ssa Anna Licata - Coordinatore CdS in Nursing
  • Prof. Carmelo Massimo Maida - Coordinatore CdS Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro e CdS in Assistenza Sanitaria
  • Prof. Fulvio Plescia – Presidente del Comitato Ordinatore del CdS in Educazione Professionale
  • Prof. Maurizio Soresi - Coordinatore CdS in Infermieristica
  • Prof. Antonino Tuttolomondo – Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare e Clinica
  • Dott.ssa Tiziana Nuara - Resp. U.O. Didattica e Internazionalizzazione



Verbali Commissione AQ Didattica Dip. PROMISE

   Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione 2024 - APPROVATA IL 30/10/2024
  
   Determinazioni per il Sistema di Incentivazione, Sostegno e Premialità della Didattica Dipartimentale - Decreto n. 13392 del 04/12/2024
  
   Relazione del Dipartimento sull'offerta formativa per l'AA 2025-26 (delibera n. 84 del 2024 del 20/11/2024 prot. n. 195698)
  
   Rapporto di Riesame del Sistema di Governo di Dipartimento nel triennio 2021/23 (Approvato in Consiglio di Dipartimento il 29/04/2024 - Odg n. 6)


Ascolta

[Dati aggiornati al 12/12/2024]

Tabella completa di tutti gli accordi in formato PDF 


Accordi Erasmus+ KA131

Università/Ente Docente coordinatore e limitazioni Posti e durata Periodo
UNIVERSITY OF LJUBLJANA- FACULTY OF HEALTH SCIENCE LOPRESTI_ELIO
isced: 0913: Nursing and Midwifery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2171-OSTETRICIA
la mobilità riguarda esclusivamente le attività di tirocinio di terzo anno
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 3 - MESI_CICLO_1: 3
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
Haute Ecole de la Province de Liège DI_RAIMONDO_Domenico
isced: 0910 : Health, not further defined
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2209 - DIETISTICA
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 5
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
INSTITUTO POLITECNICO DE LISBOA DI_RAIMONDO_Domenico
isced: 0910 : Health, not further defined
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2209 - DIETISTICA
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 5
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
UNIVERSIDAD DE SANTIAGO DE COMPOSTELA DI_RAIMONDO_Domenico
isced: 0919: Health, not elsewhere classified
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2209 - DIETISTICA
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 3 - MESI_CICLO_1: 9
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
UNIVERSIDAD EUROPEA MIGUEL DE CERVANTES DI_RAIMONDO_Domenico
isced: 0910 : Health, not further defined
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2209 - DIETISTICA
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 3 - MESI_CICLO_1: 9
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
UNIVERSITAT DE VALÈNCIA DI_RAIMONDO_Domenico
isced: 0919 : Health, not elsewhere classified

LIMITAZIONI_CICLO_1: 2209 - DIETISTICA
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 9
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
Haute Ecole de la Province de Liège LICATA_ANNA
isced: 0913: Nursing and midwifery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2233 - Nursing
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 6
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
Universitat de València GAMBINO_Giuditta
isced: 0913 : Nursing and midwefery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2233 - Nursing
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 6
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA GAMBINO_Giuditta
isced: 0913 : Nursing and midwefery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2233 - Nursing
* Se lo studente è interessato a svolgere la pratica clinica presso l'Università di Saragozza, il periodo di mobilità deve svolgersi nel primo semestre del terzo anno
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 4
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
Haute Ecole de la Province de Liège AIELLO_ANNA
isced: 0913: Nursing and midwifery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2172- INFERMIERISTICA.
2266-INFERMIERISTICA (TP);
2271 - INFERMIERISTICA (AG);
2272 - INFERMIERISTICA (CL).  Richiesta certificazione B1 di lingua francese.  
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 6
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
INSTITUT RÉGIONAL DE FORMATION SANITAIRE ET SOCIALE CROIX ROUGE FRANCAISE NORD-PAS-DE-CALAIS AIELLO_ANNA
isced: 0913: Nursing and midwifery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2172- INFERMIERISTICA;
2266-INFERMIERISTICA (TP);
2271 - INFERMIERISTICA (AG);
2272 - INFERMIERISTICA (CL)

Trattasi di Erasmus for traineeship. Le mobilità sono previste eslusivamente per attività di tirocinio (15 ects) e possono essere effettuate solo durante il secondo anno accademico. Richiesto livello linguistico B1 di francese (no certificazione)
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 3 - MESI_CICLO_1: 3
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
UNIVERSIDAD DE ALICANTE AIELLO_ANNA
isced: 0913: Nursing and midwifery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2172- INFERMIERISTICA;
2266-INFERMIERISTICA (TP);
2271 - INFERMIERISTICA (AG);
2272 - INFERMIERISTICA (CL)

La mobilità sono previste eslusivamente per il secondo semestre e possono essere effettuate solo durante il secondo e/o terzo anno accademico. Gli studenti potranno sostenere solamente esami inerenti materie professionalizzanti (tirocinio II e III).

Requisito linguistico richiesto: B1 di lingua spagnola (no certificazione)
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 2 - MESI_CICLO_1: 4
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027
Universidad de Córdoba-Facultad de Medicina y Enfermería AIELLO_ANNA
isced: 0913: Nursing and midwifery
LIMITAZIONI_CICLO_1: 2172- INFERMIERISTICA;
2266-INFERMIERISTICA (TP);
2271 - INFERMIERISTICA (AG);
2272 - INFERMIERISTICA (CL). Requisito linguistico richiesto: B1 di lingua spagnola (no certificazione)
OUTGOING_
POSTI_CICLO_1: 3 - MESI_CICLO_1: 6
OUTGOING_
POSTI_CICLO_2: 0 - MESI_CICLO_2: 0
2021-2027


Ascolta

Attività dipartimentali sulla Medicina di Genere

GENDER EQUALITY PLAN (GEP)

il Dipartimento Promise ha partecipato attivamente a diverse iniziative utili ad implementare l’inclusione e le pari opportunità e diversi docenti si sono impegnati in attività didattico-divulgative inerenti il bilancio di genere:

 
 
Report su attività GEP 2022-23 (Relazione approvata nel Consiglio di Dipartimento del 12/12/2023)
 
 
 
 
 
ISS_Logo
 
  EIGE_Logo

EIGE - Gender Equality in Academia and Research: GEAR Tool

Ascolta

Proposta “quadro” di Collaborazione per un progetto di mobilità Erasmus con il Dipartimento di Medicina Sociale, Facoltà di Scienze della Salute, Università Medica della Pomerania, Stettino - Polonia (approvata nella Seduta del 16 febbraio 2024 del Consiglio di Dipartimento)

PUM_Logo    Promise_su_Logo_Unipa 

 

Letter of Collaboration between
Faculty of Health Sciences, Pomeranian Medical University in Szczecin, Poland
Health Science Center, University of Palermo, Italy

Ascolta

Incontro I giorno ERASMUS STAFF incoming Pomeranian Medical University, Poland

 

Incontro II giorno staff pum.edu.pl

 

 

 

 

 

Ascolta

Al via i Pre-Corsi gratuiti sulle materie "di base"


PRECORSI GRATUITI DI BIOLOGIA e CHIMICA – MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CALENDARI

Per tutti gli studenti che intendono immatricolarsi (o che lo hanno già fatto) al primo anno (anno accademico 2024/2025) di uno dei corsi di studio afferenti alla Scuola di Medicina e Chirurgia (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, MEDIT e tutte le Professioni Sanitarie), sono aperte le iscrizioni ai PRECORSI di Biologia (Prof. Pietro Carollo) e Chimica (Prof. Massimiliano Greco), della durata di 25 ore ciascuno.

Per l’iscrizione, è necessario compilare il modulo presente al seguente link:

https://forms.gle/CrLpr4FD5DqFFBJD7 

 

Il calendario è il seguente:

- Precorso di Chimica:

  • dal 16 al 20 settembre, dalle 15.00 alle 17.30, in Aula Magna di Patologia generale, Corso Tukory 211, Palermo;
  • dal 23 al 27 settembre, dalle 15.00 alle 17.30 su piattaforma Microsoft Teams (codice 5mdtin5).

 

- Precorso di Biologia:

  • dal 30 settembre al 4 ottobre dalle 14.00 alle 17.00 su piattaforma Microsoft Teams (codice 5mdtin5
  • dal 7 ottobre all’11 ottobre dalle 14.00 alle 16.00 su piattaforma Microsoft Teams (codice 5mdtin5).
Ascolta

Il Dipartimento PROMISE promuove, supporta e monitora la partecipazione del Personale TA a percorsi di formazione.

Ai membri del personale TA viene assicurata l'opportunità di aggiornarsi periodicamente sulle novità nei campi di rispettiva competenza, compatibilmente con l’offerta formativa promossa dall’Ateneo, tramite corsi di formazione, workshop o programmi di certificazione, per fornire gli strumenti atti a rispondere alle nuove esigenze e sfide.

La partecipazione ai corsi avviene su base volontaria e funzionalmente alle attività svolte, previa ricognizione annuale delle carenze e degli obiettivi formativi.

Elenco Corsi di Formazione seguiti dal personale TAB del Dip. Promise negli anni 2024 e 2023

[tabella aggiornata il 05/03/2025]

Tipo Titolo Anno Ente Erogatore Partecipanti
Corso 58° Corso di formazione e aggiornamento ISOIVA 2024   2
Corso Aggiornamenti in tema di trasparenza amministrativa alla luce delle ultime delibere A.N.AC. - Punti di attenzione e interventi di implementazione della Sezione «Amministrazione trasparente» 2024   1
Corso Appalti Pubblici con il MePA: Semplice, Veloce e Trasparente (FAD) 2024 Unipa 4
Corso Sicurezza Corso di Aggiornamento al Primo Soccorso - 2024 - Edizione 10 2024 NEOS srl 3
Corso Sicurezza Corso di Aggiornamento Antincendio in attività di Livello 3 - 2024 - Edizione 4 2024 NEOS srl 1
Corso Formazione di base 'ISOIVA' 2024   4
Corso Sicurezza Formazione Generale e Specifica per Lavoratori e Soggetti ad essi equiparati per attività ATECO a Rischio Medio 2024 Unipa 1
Corso Sicurezza Formazione Generale in materia di sicurezza sul lavoro 2024 Unipa 2
Corso Sicurezza Formazione Specifica in materia di sicurezza sul lavoro (rischio medio) 2024 Unipa 2
Corso Gli affidamenti sottosoglia - strumenti, normativa, approfondimenti (FAD) 2024   3
Corso Il Codice di comportamento interno nella PA e gli obblighi del dipendente pubblico  2024 Unipa 1
Corso Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) - FAD 2024 Unipa 4
Corso IRIS RM Terza missione: Public Engagement e Formazione Continua 2024 Unipa 3
Corso La nuova versione di Titulus: Documenti, repertori, ricerche, responsabilità, bozze, co-responsabilità e minuta, fascicolazione. Obblighi e responsabilità di ciascun utente 2024 Unipa 5
Corso Le cinque responsabilità del pubblico dipendente - FAD 2024 Unipa 1
Corso Percorso Base sui Contratti Pubblici (FAD) 2024 Unipa 4
Corso Titulus 5: focus su fascicolazione e ricerca 2024 Unipa 9
Corso UNIAMM - le forme associative tipiche tra gli enti pubblici e le forme associative tra gli enti pubblici e i soggetti privati, con particolare riguardo alle fondazioni 2024   1
Corso Università e Terza missione. La valorizzazione economica della ricerca. La produzione di beni pubblici di natura culturale, sociale ed educativa 2024 Unipa 1
Corso 56° Corso di formazione e aggiornamento ISOIVA 2023   1
Corso 57° Corso di formazione e aggiornamento ISOIVA 2023   3
Corso Agenti contabili, economi e consegnatari dei beni: obblighi, adempimenti e responsabilità 2023 Unipa 1
Corso Corso di formazione in materia di protezione dei dati personali alla luce del regolamento europeo n. 679/2016 2023 Studio Legale Rödl & Partner  1
Corso Educazione alla parità di genere e lotta agli stereotipi e alle violenze di genere - FAD 2023 Promo PA Fondazione 1
Corso Gestire dati, informazioni e contenuti digitali - Liv. Avanzato 2023   1
Corso  Gestire dati, informazioni e contenuti digitali - Liv. Base 2023   1
Corso Gestire dati, informazioni e contenuti digitali - Liv. Intermedio 2023   1
Corso Il codice di comportamento e gli obblighi del dipendente pubblico - FAD 2023 Unipa 1
Corso Il controllo delle pezze giustificative per il rimborso spese del personale e le novità del DL lavoro (n.48/203) 2023   1
Corso Il GDPR e la riforma della privacy: novità, obblighi e responsabilità - FAD 2023 Unipa 4
Corso Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023) - Liv. Introduttivo 2023   1
Corso Il piano Integrato di Attività e organizzazione (PIAO) - FAD 2023 Unipa 5
Corso L’attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione - FAD 2023   1
Corso La dematerializzazione dei documenti amministrativi e la governance digitale - FAD 2023 Unipa 6
Corso La nuova valutazione della performance dei dipendenti pubblici - FAD 2023 Unipa 7
Corso La promozione della parità e delle pari opportunità nella P.A. - FAD 2023 Unipa 5
Corso La promozione della parità e delle pari opportunità nella Pubblica Amministrazione 2023 Unipa 1
Corso L'attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione - FAD 2023 Unipa 1
Corso L'azione amministrativa - FAD 2023 Unipa 1
Corso Lotta agli stereotipi di genere e prevenzione, individuazione e gestione di casi di molestie sessuali 2023 Unipa 5
Corso Produrre, valutare e gestire documenti informatici - Liv. Base 2023   1
Corso Progettazione e gestione dei corsi di studi alla luce dei nuovi requisiti ava3 – ed. 1 2023   1
Corso Progettazione e gestione dei corsi di studi alla luce dei nuovi requisiti ava3 – ed. 2 2023   1
Corso Progettazione e gestione dei corsi di studi alla luce dei nuovi requisiti AVA3 – ed. 2 2023   2
Corso Temi contabili e fiscali (Dott. Parodi) 2023 Unipa 5
Corso U-GOV-CO - Gestione inventario - Avanzato 2023 CINECA 1