Bacheca
Ciclo di seminari del Corso di laurea in Biotecnologie Industriali e Molecolari – 3° Incontro “Approcci multi-omici e bioinformatici per le sfide biotecnologiche della moderna agricoltura”
20-feb-2025
Mercoledì 26 febbraio 2025, alle 14.30, nell’Aula Vittorelli (Edificio 16, viale delle Scienze) si tiene il seminario sul tema “Approcci multi-omici e bioinformatici per le sfide biotecnologiche della moderna agricoltura”, a cura del Dott. ...Seminario a cura del Prof. Dariusz Hreniak | Thermal, structural and spectroscopic properties of laser ceramics based on yttrium-aluminum garnet heavily doped with neodymium ions
4-feb-2025
Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 10.30, nell’Aula D dell’Edificio 17 (viale delle Scienze, Palermo) - Sezione di Chimica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo - il Prof. Dariusz Hreniak dell’Institute of Low Temperature and Structure Research Polish Academy of Sciences di Wrocław in Polonia, tiene un seminario sul tema “Thermal, structural and spectroscopic properties of laser ceramics based on yttrium-aluminum garnet heavily doped with neodymium ions”.
Congresso “Alimentazione e Nutraceutica nella Gestione delle Malattie Croniche non Trasmissibili”
4-feb-2025
Dal 27 al 28 febbraio 2025, presso l’Aula Cocchiara dell’Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRIB-CNR) con sede in via Ugo La Malfa 153 a Palermo, si tiene il congresso dal titolo “Alimentazione e Nutraceutica nella Gestione delle Malattie Croniche non Trasmissibili”, dedicato al tema dell'importanza dell'alimentazione e della nutraceutica nella gestione delle malattie croniche non trasmissibili.
Opportunità e limiti della Nature Restoration Law - Aspetti normativi e applicativi
3-feb-2025
Giovedì 6 febbraio 2025, dalle 9.00, nella Sala Lanza dell’Orto Botanico (via Lincoln, 2 - Palermo) dell’Università degli Studi di Palermo (UniPa), si tiene un incontro sul tema “Opportunità e limiti della Nature Restoration Law - Aspetti normativi e applicativi”, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Restoring Biodiversity as a tool for Climate Change Mitigation”.
International Workshop “Marine Fungi: Diversity and Applications”
3-feb-2025
Dal 10 all'11 febbraio 2025, si tiene il primo workshop internazionale MARIFUNDIVE 2025 sul tema “Marine Fungi: Diversity ad Applications”, organizzato a Napoli presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn.