Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche

Opportunità e limiti della Nature Restoration Law - Aspetti normativi e applicativi

Ascolta

Giovedì 6 febbraio 2025, dalle 9.00, nella Sala Lanza dell’Orto Botanico (via Lincoln, 2 - Palermo) dell’Università degli Studi di Palermo (UniPa), si tiene un incontro sul tema “Opportunità e limiti della Nature Restoration Law - Aspetti normativi e applicativi”, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Restoring Biodiversity as a tool for Climate Change Mitigation”.

L’iniziativa mira a coinvolgere competenze diverse per ragionare sul rapporto tra la disciplina generale del danno ambientale e la consapevolezza di una Natura in divenire, al fine di stabilire quanto il quadro normativo sia coerente con una visione dinamica di restauro e di protezione della natura e degli ecosistemi.

È possibile partecipare all’incontro online mediante piattaforma Microsoft TEAMS – (Codice TEAM: ep7wkio).

L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) di UniPa, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania, il Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” dell’Università degli Studi di Messina, e la Società Italiana di Ecologia del Paesaggio (SIEP).

Visualizza il programma in locandina