Convegno | Valorizzazione e utilizzazione delle masse residuali della pesca e della filiera ittico conserviera
Venerdì 28 marzo 2025, alle 16.30, nella Sala Blasco del Comune di Sciacca (AG), sito in via Roma n. 1, si tiene il convegno sul tema “Valorizzazione e utilizzazione delle masse residuali della pesca e della filiera ittico conserviera”, in occasione del quale esperti, ricercatori, imprenditori e rappresentanti istituzionali si incontrano per esplorare le frontiere dell’Economia Circolare applicata al Settore Ittico.
L’incontro si propone come un ponte tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, offrendo una panoramica delle tecnologie più innovative e dei modelli di business che stanno rivoluzionando il settore. Gli interventi degli esperti intendono mettere in luce sia gli aspetti scientifici che quelli pratici della valorizzazione delle biomasse residuali, con particolare attenzione alle applicazioni concrete e alle storie di successo già realizzate.
L’evento è organizzato dall'Università degli Studi di Palermo con i Dipartimenti di “Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche” (dSEAS) e di “Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche” (STeBiCeF), insieme al Comune di Sciacca, ed in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network.
Per maggiori informazioni consulta il Comunicato stampa e il Programma con l’elenco degli interventi dei Relatori.