Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Umanistiche

Centri di Ricerca interdipartimentali-interuniversitari

Ascolta
  • CISIRL Centro Universitario - Studi irlandesi - Torino - DISUM - Prof.ssa Sciarrino - 2021 - attivo;
  • CIRSIL Centro Universitario Ricerca - Insegnamenti linguistici - UNI Bologna - DISUM - Prof.ssa Auteri - 2018 - attivo;
  • Centro Interuniversitario di Dialettologia - Centro Universitario - Studi sulla dialettologia - UNIBAS - DISUM - Prof. Matranga - 2018 - attivo;
  • ARGO Centro Universitario Argomentazione - Pragmatica e stilistica - Napoli l'Orientale - DISUM - Prof.ssa Tononi - 2018 - attivo;
  • MOOD network (Micro-analysis of Online Data) – Centro Internazionale di Ricerca – York University -Micro-analisi di dati on-line – DISUM - Prof.ssa Zummo – 2014 – attivo;
  • Youth in Chinese History – Centro Internazionale di Ricerca – Oxford University - Studio delle tradizioni pedagogiche nella storia della Cina – DISUM - Prof.ssa Vinci – 2020 – attivo;
  • Centre de Recherche Textes et Cultures et l’UFR Lettres et Arts Université d’Artois – Centro Internazionale di Ricerca – Université d’Artois - Analisi di Testi, Contesti, Territori – DISUM - Prof. Velez – 2015 – attivo;
  • DIGEN - GENETIC CRITICISM AND DIGITAL HUMANITIES – Centro Internazionale di Ricerca – CNR, Roma - Genetica Testuale e Digital Humanities - DISUM- Prof.ssa Tononi – 2019 – 2023.
  • International Musicological Society Study Group “Cavalli and 17th-Century Venetian Opera” – Centro Internazionale di Ricerca – Yale University - Musicologia – DISUM- Prof.ssa Tedesco – 1927 – attivo.
  • CROSS – Centro interuniversitario di Ricerca ‘Omar Calabrese’ di Semiotica e Scienze dell’immagine – Centro Nazionale di Ricerca – Università di Siena – Semiotica e Scienza dell’Immagine – DISUM – Prof. Tagliani – 2013 – attivo.
  • Centre de Recherche d’Histoire et Civilisation de Byzance – Centro Internazionale di Ricerca – CNRS, Parigi – Linguistica, Letteratura, Filosofia – DISUM – Prof.ssa Rognoni – 2006 – attivo;
  • International Network Genetic Phenomenology and the Human Sciences – Centro Internazionale di Ricerca - Universität zu Köln – Fenomenologia e Scienze Umane – DISUM – Prof.ssa Pugliese – 2015 – attivo;
  • International Research Network MEMITA’ – Memory, Identity and Media Studies – Centro Internazionale di Ricerca – Università di Palermo – Memoria, Identità e analisi dei media – DISUM – Prof.sse Di Gésù e Pinello, Prof. Cerullo – 2015 – attivo;
  • R.E.P. (Rhetoric and Psychology ), Centro Studi Camporesi – Centro Internazionale di Ricerca – Università di Bologna – Retorica e Psicologia – DISUM – Prof.ssa Piazza & Prof. Di Piazza – 2017 – attivo.
  • Centro Studi di Critica Heideggeriana – Centro di Ricerca Internazionale – Univerisità di Bari – Heidegger – DISUM – Prof.ri Cicatello, Mazzocchio, Le Moli, Lupo, Caldarone – 2022 – attivo;
  • Sémiotique et Rhétorique – Centro di Ricerca Internazionale – Liège, Fonds National de la recherche – Semiotica, Linguistica, Retorica – DISUM – Prof. La Mantia – 2017 – attivo;
  • Centro Internazionale di Dialettologia – Centro di ricerca Internazionale – Università della Basilicata – Linguistica e Dialettologia – DISUM – Prof. Matranga – 2016 – attivo;
  • Mediating the Ecological Imperative: Formats and Modes of Engagement – Centro di Ricerca Internazionale – Università di Berna – Storia e critica d’arte, ecologia – DISUM – Prof. Mantoan – 2021 – attivo;
  • CIRQUE, Centro Interuniversitario di Ricerca Queer – Centro di ricerca Internazionale – Università di Pisa – Queer, Letteratura, Psicoanalisi – DISUM – Prof. Madonia – 2015 – attivo;
  • Blumenberg-Gesellschaft – Centro di Ricerca Internazionale - Akademie der Bildenden Künste München – Blumenberg – DISUM – Prof. Lupo – attivo;
  • AVREQ – Centre for the Study of the Afterlife of Violence and the Reparative Quest – Centro di Ricerca Internazionale - Stellenbosch University – Critica della Violenza, Storia, Estetica della Memoria – DISUM – Prof. Gullotta – 2018 – attivo
  • Crossing Frontiers: International Network Research – Centro di Ricerca Internazionale – Queen’s University (Belfast) – Lingue, Arte, Medioevo – DISUM – Prof.ssa Giliberto – 2020 – attivo;
  • European network Gender Differences in the History of European Legal Cultures – Centro di Ricerca Internazionale – Universität Giessen – Differenze di Genere, Storia delle Culture Legali D’Europa – DISUM – Prof.ssa Fazio – 2016 – attivo;
  • The Global Studies Center at Gulf University for Science and Technology – Centro di Ricerca Internazionale – Gulf University – Cittadinanza Globale – DISUM – Prof.ssa Elsakaan – 2015 – attivo;
  • EVANET (Everyday Aesthetics Network) – Centro Internazionale di Ricerca – Università di Palermo – Estetica Quotidiana – DISUM – Prof.ssa Di Stefano – 2022 – attivo;
  • GRAL (Groupe de recherche en Rhétorique et en Argumentation) – Centro di Ricerca Internazionale – Università di Bruxelles – Retorica e Argomentazione – DISUM - Prof. Di Piazza – 2008 – attivo;
  • Consortium of Environmental Philosophers – Centro di Ricerca Internazionale – Network Indipendente – Ecologia, Ecosistemica, Filosofia Ambientale – Prof. Di Paola – 2020 – attivo;
  • Widerständige Praxen. Postmigration in Literatur, Medien und Sprache der Gegenwart – Centro di Ricerca Internazionale – Universität Hamburg – Postmigrazione nella Letteratura, nei Media e nel Linguaggio – DISUM – Prof.ssa Di Bella – 2011 – attivo;
  • “EIN (Eisenstein International Network) – Centro Internazionale di Ricerca – Monash University – Eistenstein – DiSUM – Prof.ssa Cervini – 2018 – attivo;
  • FARM (Formal Approaches to Romance Microvariation) – Centro di Ricerca Internazionale – Leiden University – Microvariazioni nelle lingue romanze – DISUM – Prof. Casalicchio – attivo;
  • Collège International de Philosophie – Centro Internazionale di Ricerca – Parigi – Filosofia – DISUM – Prof. Caldarone – 1983 – attivo;
  • “History and Translation Network” – Network Internazionale – Teoria della Traduzione in una prospettiva storico-culturale – DISUM – Prof. Bartolotta & Prof.ssa Barrale – 2020 – attivo;
  • TRANSIT – Centro Internazionale di ricerca – Università di Palermo – Ideologia, Politiche della Traduzione, Transmedialità – DISUM – Prof.ssa Barrale – 2022 - attivo;
  • Internationale Vereinigung der Germanistik – Network Internazionale di studi – Firenze/Berlino – Germanistica – DISUM – Prof.ssa Auteri – 1951 – attivo.

 

Ascolta

La R.E.S. - Rete d’Estetica in Sicilia nasce dall'esigenza di creare un solido legame tra gli studiosi siciliani impegnati nel campo dell'estetica e delle discipline affini. Questa iniziativa si inserisce nella tradizione di studi avviata dal Centro Internazionale Studi di Estetica, fondato nel 1980 da Luigi Russo, che ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la ricerca estetica in Sicilia e non solo.

Il protocollo d’intesa, firmato dalle Università di Palermo, Catania e Messina, nonché dall’Accademia di Belle Arti di Palermo, ha l’obiettivo di consolidare e rafforzare la collaborazione scientifica e didattica tra le istituzioni coinvolte. Questo accordo mira a promuovere un dialogo continuo e fruttuoso tra studiosi e ricercatori, creando una rete dinamica di scambio di idee e progetti.

La R.E.S. si propone di tracciare nuovi percorsi di ricerca attraverso la promozione di convegni, seminari, pubblicazioni e progetti interdisciplinari, invitando studiosi di fama internazionale a partecipare e contribuire. Questo approccio non solo valorizza il patrimonio culturale siciliano, ma lo proietta su un palcoscenico mondiale, evidenziando come la Sicilia possa essere un luogo di dialogo e confronto a livello internazionale.

La R.E.S mira a dare un nuovo impulso agli studi estetici in Sicilia, creando opportunità di crescita e sviluppo per giovani ricercatori e consolidando la presenza della Sicilia nel panorama accademico globale.

Protocollo d' Intesa_R.E.S.

 

Afferiscono alla RES:

Università di Palermo

  • Elisabetta Di Stefano, Dipartimento di Scienze umanistiche (Sum) (coordinatrice della rete)
  • Carmelo Calì, Dipartimento di Scienze umanistiche (Sum)
  • Valeria Maggiore, Dipartimento di Scienze umanistiche (Sum)
  • Dana Svorova, Dipartimento di Scienze umanistiche (Sum)
  • Dario Russo, Dipartimento di Architettura (Darch)
  • Salvatore Tedesco, Dipartimento di Architettura (Darch)
  • Emanuele Crescimanno, Dipartimento Culture e società
  • Santi Di Bella, Dipartimento Culture e società

 

Università di Catania

  • Ivana Randazzo, Dipartimento di Scienze umanistiche

 

Università di Messina

  • Pierandrea Amato, Dipartimento di Civiltà antiche e moderne (Dicam)
  • Francesco Paolo Campione, Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali (Cospecs)
  • Valeria D’Agata, Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali (Cospecs)
  • Giovanni Lombardo, Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali (Cospecs)

 

Accademia di belle arti di Palermo

  • Dario Alfieri
  • Luigi Amato
  • Dario La Mendola
  • Paola Nicita
Ascolta

progetto segesta_LOGO b

L’Università di Palermo, il Dipartimento di Scienze Umanistiche, il Parco Archeologico di Segesta e il Comune di Calatafimi–Segesta/Festival “Dionisiache” hanno promosso, con la firma di un protocollo d’intesa, l’istituzione del Centro internazionale di studi e di ricerca sul teatro antico”Progetto Segesta”, che opera presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e si avvale di un comitato scientifico del quale è coordinatore Giusto Picone, referente del progetto per l’Ateneo; ne sono componenti Angela Andrisano (Università di Ferrara), Salvatore Tedesco e Rita Marchese (Dipartimento di Scienze Umanistiche- Università di Palermo), Agata Villa (direttrice del Parco Archeologico di Segesta), Giancarlo Sammartano (direttore di Fondamenta/La Scuola dell’attore - Roma), Nicasio Anzelmo (direttore artistico del Festival “Dionisiache”), Nuccia Placenza (docente del Liceo Classico di Alcamo).

Il Centro studi intende qualificarsi quale importante polo di ricerca e di alta formazione sulla drammaturgia greca e latina e si propone di privilegiare l’interazione tra indagine testuale, teatrale, archeologica, antropologica e sperimentazione scenica. Questa finalità è alla base del ciclo di seminari, di lezioni e di conversazioni di scena, in programma dal marzo 2018, che ha come interlocutori e destinatari studiosi del teatro classico, moderno e contemporaneo, archeologi, operatori teatrali, docenti della scuola secondaria, studenti dei Corsi di Studi del DAMS, di Lettere, di Italianistica, di Musicologia e Scienze dello Spettacolo, allievi della scuola secondaria.

Il tema prescelto per il 2018 è I volti di Medea: presso l’Università di Palermo e nel Teatro di Segesta saranno oggetto di riflessione critica le molteplici riscritture di questa figura mitica, dall’antichità greca e latina fino alla modernità e alla contemporaneità, nel teatro, nella letteratura, nel cinema, nell’iconografia. L'attività seminariale è stata avviata nel Teatro di Segesta e a Calatafimi il 6 marzo con gli interventi di Agata Villa, (Il Teatro di Segesta, dal Grand Tour allo scavo archeologico) e di Nicasio Anzelmo (Teatri greci di Sicilia: scena classica per linguaggi moderni). I successivi incontri, previsti da marzo a maggio presso la Scuola delle Scienze umane e del Patrimonio culturale dell’Università di Palermo, si avvalgono dell’intervento di studiosi provenienti, oltre che dall'Ateneo palermitano (Rosa Rita Marchese, Lavinia Scolari, Pietro Li Causi, Alfredo Casamento, Luciano Landolfi, Alessia Cervini, e Salvatore Tedesco), anche dall'Università di Siena (Giuseppe Pucci), dall'Università di Ferrara (Angela Andrisano), dall'Università di Firenze (Annunziata Miriam Biancucci).

“Progetto Segesta”, nell’ottica di un’ampia disseminazione delle proprie attività, ha inoltre in programma a Roma, in collaborazione con “Zètema/Progetto Cultura” e con “Fondamenta/La Scuola dell’Attore”, due conversazioni di scena, rispettivamente nel Teatro Pamphilij e nel Teatro Palladium, con l’intervento di Giancarlo Sammartano, Walter Pagliaro e Micaela Esdra, e un seminario nell’Università di Urbino, tenuto da Roberto Danese. A conferma dell’intento del Centro studi di promuovere una cultura del teatro che valorizzi la relazione funzionale tra ricerca sulla drammaturgia classica e sperimentazione scenica, l'attività scientifica e divulgativa del "Progetto Segesta" avrà spazio anche nel cartellone del Calatafimi-Segesta Festival 2018: il 18 luglio Agata Villa e Giancarlo Sammartano inaugureranno il Festival parlando sulla scena de Il Teatro di Segesta fra passato e presente; nel medesimo sito il 25 luglio Eva Cantarella (Università di Milano) e Giusto Picone dibatteranno su Medea in Grecia e a Roma.

Per il 2019 è in progetto un Convegno internazionale di studi su Medea, in relazione complementare con il Festival “Dionisiache” 2019, nell’ambito del quale avrà luogo la rappresentazione della Medea di Seneca, in una nuova traduzione realizzata da studenti universitari e liceali con la supervisione e il coordinamento di Giusto Picone.

 

Per contattare la segreteria del Centro:

progettosegestacentrostudi@gmail.com

 

Per contattare il Comitato scientifico:

Giusto Picone: giusto.picone@unipa.it – cell. +393387593595

Rita Marchese: rosa.marchese@unipa.it

Salvatore Tedesco: salvatore.tedesco@unipa.it

 

Dipartimento di Scienze Umanistiche,

Viale delle Scienze, edificio 12, 90128 Palermo


Programma progetto Segesta 2018

Progetto Segesta-locandina programma