Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
- Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (P.D.T.A.)
Il "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale" (P.D.T.A.) è uno strumento di governo clinico che delinea la sequenza predefinita, articolata e coordinata di prestazioni sanitarie rispetto a una patologia o a un problema di salute.
Il PDTA prevede la partecipazione integrata di diversi specialisti e professionisti al fine di realizzare la diagnosi e la terapia più adeguate per una specifica situazione patologica o l’assistenza sanitaria necessaria in particolari condizioni della vita. All’interno del Policlinico “Paolo Giaccone” sono attivi undici PDTA.
REDAZIONE: Prof. M. Barbagallo, Prof. M. Ciaccio, Prof. M. Midiri, Prof. G. Salemi, Prof A. Firenze, Dott. P. Damiani, Dott. F. Rocca
REDAZIONE: Prof.ssa G.Novo, Dott. V.Argano, Dott.S.Evola
REDAZIONE: Calogero Cammà, Vito Di Marco, Giuseppe Cabibbo, Ciro Celsa, Nicola Alessi, Giuseppe Brancatelli, Roberto Cannella, Michela Antonucci, Giuseppe Badalamenti, Gabriele Di Maria, Giuseppina Novo, Daniela Cabibi
TRA I SOCI A.I.S.F. CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA STESURA DEL LIBRO BIANCO vi sono i seguenti docenti del PROMISE: Giuseppe Cabibbo, Vincenza Calvaruso, Salvatore Petta.
News Public Engagement
Presentazione del LIBRO BIANCO AISF: Le Malattie Epatiche in Italia: strategie per un approccio integrato
Tue Feb 11 08:58:00 CET 2025
Quando il fegato "ingrassa" - intervista alla prof.ssa Vincenza Calvaruso
Thu Jan 23 12:46:00 CET 2025
Morte cardiaca improvvisa, impiantato innovativo dispositivo al Policlinico Giaccone
Wed Jan 22 11:57:00 CET 2025
Dolori articolari. Quando rivolgersi a uno specialista? - Video intervista alla prof.ssa Guggino
Wed Jan 08 07:46:00 CET 2025
Cos'è la dieta chetogenica? - Video intervista al prof. Silvio Buscemi
Fri Dec 13 16:13:00 CET 2024
Studio coordinato dai professori Cabibbo e Cammà evidenzia il valore dell'immunoterapia contro l'epatocarcinoma
Wed Dec 11 10:09:00 CET 2024
Non tutti i dolori articolari sono uguali| - Attività divulgativa TM promise
Tue Dec 10 10:17:00 CET 2024
Dolori articolari? Conosci le differenze - Attività divulgativa TM promise
Thu Dec 05 10:11:00 CET 2024
Sos Hiv, in Sicilia il virus torna a correre - Video intervista al prof. Antonio Cascio
Thu Nov 28 15:28:00 CET 2024
Test genetici in gravidanza: quanto sono importanti? - Video intervista prof.ssa Maria Piccione
Thu Nov 28 09:22:00 CET 2024
Infezioni sessualmente trasmissibili: cosa sapere e come proteggersi
Tue Nov 26 12:08:00 CET 2024
Vaccinazioni: protezione individuale e comunitaria - Video Intervista prof. Claudio Costantino
Tue Nov 26 11:50:00 CET 2024
HPV, presso l'Urologia un nuovo ambulatorio dedicato all'infezione nei soggetti di sesso maschile
Thu Nov 21 14:42:00 CET 2024
Ematologia, al via la campagna vaccinale per i pazienti affetti da patologie linfoproliferative
Tue Nov 19 10:31:00 CET 2024
Dieta chetogenica: moda o salute? - Attività divulgativa TM promise
Tue Nov 19 09:16:00 CET 2024
Test genetici in gravidanza cosa sono? - Attività divulgativa TM promise
Mon Nov 18 07:01:00 CET 2024
La prevenzione ti salva la vita, Giornata mondiale per l'eliminazione del tumore alla cervice uterina
Fri Nov 15 09:30:00 CET 2024
Cos'è il glutine e come influisce sulla nostra dieta? - Video Intervista al prof. Carroccio
Thu Nov 14 09:22:00 CET 2024
Reumatologia, il 13 Novembre Open Day per pazienti affetti da psoriasi cutanea e dolore articolare
Wed Nov 13 14:30:00 CET 2024
Policlinico, il professore Noto nominato componente del coordinamento regionale delle malattie rare
Thu Oct 17 11:04:00 CEST 2024