Attività di ricerca 2024-2025
PERSONALE COINVOLTO | TIPOLOGIA | TIPO DI BANDO | TITOLO DEL PROGETTO | ACRONIMO | Importo Progetto € | |
MONASTERO Roberto, BALISTRERI Carmela Rita, BARTOLOTTA Tommaso Vincenzo, CAMARDA Cecilia, GAGLIARDO Cesare, SCOLA Letizia | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Next generation EU | Progetti PNRR MUR M4C2 Iniziativa 1.3 - Partenariati estesi (PE) | Studio di intervento multidominio per prevenire il declino cognitivo e funzionale nella popolazione anziana residente in comunità condotto in Sicilia Occidentale | In TeMPO WS (In TeMPO Western Sicily) | 499.788,50 | |
CIACCIO Marcello, AGNELLO Luisa, CANDORE Giuseppina, GAMBINO Caterina Maria, LO SASSO Bruna | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Next generation EU | Progetti PNRR MUR M4C2 Iniziativa 1.3 - Partenariati estesi (PE) | IDENTIFICAZIONE DI BIOMARCATORI GENETICI, EPIGENETICI E BIOCHIMICI DI “INFLAMMAGING” ASSOCIATI ALL’INVECCHIAMENTO ACCELERATO E DI SUCCESSO | GEBAging | 330.698,00 | |
CANDORE Giuseppina, ACCARDI Giulia, AIELLO Anna, LIGOTTI Mattia Emanuela | Programma Quadro della Commissione Europea | Horizon 2020 | Improved vaccination Strategies for Older Adults | ISOLDA | 307.935,68 | |
OLIVERI Massimiliano | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Next generation EU | Progetti PNRR MINSALUTE M6C2 Inv. 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN | Innovative neuromodulation treatments for chronic pain: assessing and predicting the effects of personalized High-Definition protocols for transcranial Direct Current Stimulation (HD-tDCS) | PNRR-MCNT2-2023-12378259 | 246.900,00 | |
ALESSANDRO Riccardo, FONTANA Simona, RAIMONDO Stefania | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Next generation EU | Progetti PNRR MINSALUTE M6C2 Inv. 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN | Role of metabolic alterations of the bone microenvironment in the immune- suppression and tumoral progression in multiple myeloma | 244.400,00 | ||
CACCAMO Nadia Rosalia, ACCARDI Giulia, AIELLO Anna, CANDORE Giuseppina, LA MANNA Marco Pio, LO PIZZO Marianna | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Next generation EU | Progetti PNRR MINSALUTE M6C2 Inv. 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN | “Dissecting emerging original immune circuits in gastrointestinal malignancies to foster immune-based strategies” | 200.000,00 | ||
DI LIBERTO Valentina, ALLEGRA Mario, GANGITANO Massimo, SARDO Pierangelo, SCORDINO Miriana | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | Predictive modeling of Omics biomarkers in temporal lobe Epilepsy: a comprehensive multidisciplinary and Translational Approach from rodents to humans (POETA) | 20223SJ8M7_001 | 181.545,00 | |
BALISTRERI Carmela Rita, MAGRO Daniele | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Next generation EU | Progetti PNRR MINSALUTE M6C2 Inv. 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN | Identification of new biomolecular markers of disease progression for personalized clinical management of Marfan Syndrome and bicuspid aortopathy patients | 180.146,20 | ||
OLIVERI Massimiliano, TURRIZIANI Patrizia | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | MOTOR INTENTIONS IN PLANTS | 166.175,00 | ||
ALESSANDRO Riccardo | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | Exploring the effects of a nutraceutical supplement containing plant-derived extracellular vesicles in primary Sjogren Syndrome: an in vivo and in vitro study | 159.065,00 | ||
CARUSO BAVISOTTO Celeste, BARONE Rosario | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 PNRR | Implementation of a patient-derived 3D model of glioblastoma multiforme for the developing of extracellular vesicles-based drug delivery system | 143.554,00 | ||
CANDORE Giuseppina, ACCARDI Giulia, AIELLO Anna, CALABRO' Anna, MIRISOLA Mario Giuseppe | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | Unveiling pathways to modulate molecular clock to extend youth: analysis of extreme longevity and specific dietetic interventions | 2022H4S7NB_002 | 131.496,00 | |
CAPPELLO Francesco, MARINO GAMMAZZA Antonella | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2020 | New perspectives for the exploitation of female reproductive potential in mammals: from the recovery of the untapped natural ovarian reserve to the generation of oocytes and granulosa cells from mesenchymal stem cells | InfinitEGG | 126.246,00 | |
GALLINA Salvatore, GARGANO Rosalia | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 PNRR | Pharyngeal Epidemiology, HPV prevalence and specific features of oropharyngeal cancer in insular Italy | 110.032,00 | ||
MARINO GAMMAZZA Antonella, RAPPA Francesca | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | A Biological-driven Approach for Radiation Therapy Personalization in Breast Cancer | 105.870,00 | ||
CACCAMO Nadia Rosalia, BONURA Celestino, DI CARLO Paola, LA MANNA Marco Pio | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 PNRR | Innovative strategies in diagnosis, immune phenotype characterization and outcome prediction of Tuberculosis in native and migrant subjects: role of stool GeneXpert and next-generation single-cell (SC) sequencing | 99.357,00 | ||
MANIACI Giuseppe, FERRARO Laura, LA CASCIA Caterina, QUATTRONE Diego | Contratti Esterni Ricerca | Convenzione di collaborazione scientifica - Contratti Esterni | Epidemiologia e Neuropsicobiologia della Dipendenza da CRACK | END_CRACK | 98.000,00 | |
DIELI Francesco, BADAMI Giusto Davide, LA MANNA Marco Pio | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | Role of innate lymphocytes in lung cancer immunosurveillance: effector properties, functional interactions with dendritic cells and therapeutic potential. | PRIN-MUR2022HEJ7B5 | 92.598,00 | |
LUGARO Giuseppe, Carruba Marina, VITABILE Salvatore | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 PNRR | A Pilot analysIs of behavioRal and opeRational data for detEcting Socio-emotional PrEcursors of mild CogniTIVE impairments (MCI) and demEntia | 90.375,00 | ||
LA BELLA Vincenzo, SALEMI Giuseppe | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | The molecular pathology the ALS-related G376D TARDBP mutation in iPSC-derived Motor Neurons during development and senescence in vitro: the pathways to neurodegeneration and treatment with allele-specific siRNA | 89.886,00 | ||
FONTANA Simona, LORIA Marco | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | Tackling liver metastasis: dissecting the mechanistic role of small extracellular vesicles (S/EV) and exploit their engineering for novel therapeutic approaches. | 88.104,00 | ||
BRIGHINA Filippo, LA BELLA Vincenzo | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 PNRR | Identifying pathogenic pathways in sporadic Amyotrophic Lateral Sclerosis: a genetic, omics and functional study | 86.700,00 | ||
VITABILE Salvatore, CURRIERI Tiziana, PRINZI Francesco | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | Explainable Generative Deep Learning Methods for Medical Image and Signal Processing | EXEGETE | 84.662,00 | |
BRANCATELLI Giuseppe, BARTOLOTTA Tommaso Vincenzo, VERNUCCIO Federica | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 | A multifaceted quantitative approach by Magnetic Resonance Imaging to stratify liver derangement and dysfunction in chronic liver disease: a prospective multicenter study by texture analysis, IVIM evaluation and T1 relaxometry | 2022EC5YTY_004 | 79.056,00 | |
D'AMELIO Marco | Progetti Contabili | Contributi | Convenzione con Abbvie srl per il finanziamento di n. 1 assegno di ricerca, Responsabile Prof. M. D'Amelio | 71.669,34 | ||
LA BELLA Vincenzo | Programmazione europea congiunta | EU JOINT PROGRAMME NEURODEGENERATIVE DISEASE RESEARCH | Common architecture of local proteome, transcriptome and translatome across Motor Neuron disorders | LocalMND | 70.000,00 | |
CAPPELLO Francesco, SZYCHLINSKA Marta Anna | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 PNRR | Poly(Lactic Acid) plastics contamination (PLASTAMINATION):organ injuries and underlying molecular mechanisms | 65.300,00 | ||
MARTINES Francesco, DISPENZA Francesco, SALVAGO Pietro | Progetti Nazionali Ricerca | PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 PNRR | Vestibular Migraine or Menière's Disease? New insights by the VIP Project (proteomics, volabolomics, imaging) | 41.143,00 | ||
BIANCHI Alessia, DI LIEGRO Italia, GAGLIARDO Cesare, RAGONESE Paolo, SALEMI Giuseppe | Progetti Nazionali Ricerca | Altri Nazionali | Microchimerismo e sclerosi multipla: studio dell’impatto del sesso del feto sul fenotipo clinico, radiologico e paraclinico di malattia. Una nuova prospettiva nella Neurologia di Genere | MicrochimeriSM | 40.000,00 | |
DI FELICE Valentina | Contratti Esterni Conto Terzi | Conto Terzi - Contratti Esterni | COSTI DI RICERCA CONTRATTUALE NELL'AMBITO DEL PROGETTO DAL TITOLO "Creazione e brevetto di un sistema di gestione integrata di markers di funzionalità endoteliale,dati clinici e acquisizione ecografica di pixellizzazione dei vasi per in | ENDOTAVI | 36.000,00 | |
LAURICELLA Marianna, CARLISI Daniela, D'ANNEO Antonella, DE BLASIO Anna, EMANUELE Sonia, GIULIANO Michela, MIGLIORE Giuseppina, PRATELLI Giovanni, SCHIFANI Giorgio, TESTA Riccardo | Progetti Nazionali Ricerca | PSR Sicilia 2104-2020 | COSMETICI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PROPRIETA’ NUTRACEUTICHE DEI SOTTOPRODOTTI DEL MANGO SICILIANO | NUTRIMANGO | 35.328,09 | |
BARRECA Maria Magdalena | Progetti Nazionali Ricerca | Altri Nazionali | Borsa di Studio AIRC - Studying the role of lncRNA H19 horizontal transfer in the progression of colorectal cancer. | 35.000,00 | ||
ZICHITTELLA Chiara, ALESSANDRO Riccardo, CONIGLIARO Alice, EMANUELE Sonia | Progetti Nazionali Ricerca | Altri Nazionali | Pro-apoptotic role of long non-coding RNA H19 in response to HDAC inhibitors in colon cancer cells | 35.000,00 | ||
ACCARDI Giulia | Progetti Nazionali Ricerca | Altri Nazionali | MedOdontOrientaDomain | MOOD | 15.180,00 | |
DISPENZA Francesco | Progetti Contabili | Contributi | Contributo LIBERALE Bromatech s.r.l. | BROMATECH | 10.000,00 | |
CAMPISI Giuseppina, MAUCERI Nicola | Progetti Contabili | Progetti Contabili | Attività di Prevenzione Primaria e Screening delle Malattie Orali e Dentali da Parte di Ricercatori dell'Università di Palermo in Rifugiati Tibetani in India (regione del Karnataka) | 10.000,00 | ||
RAPPA Francesca | Progetti Contabili | Contributi | Utilizzo del prodotto SNS2 Erbe Nobili Nobili su pazienti affetti da sindrome da colon irritabile | ERBENOBILI | 4.000,00 | |
FERRARO Giuseppe | Progetti Contabili | RISCONTI PASSIVI PER CONTRIBUTI IN C/CAPITALE | PJ_ULTRASONIC_OMAGGIO (CARLO ERBA REAGENTI) | ULTRASONIC | 2.894,15 | |
RAPPA Francesca | Progetti Contabili | Contributi | Anatomia dissettoria della regione polso/mano e caviglia/piede | GEMES | 2.000,00 |
Attività di ricerca 2023
PERSONALE COINVOLTO |
TIPOLOGIA |
TIPO DI BANDO |
TITOLO DEL PROGETTO |
Antonella Marino Gammazza |
Progetto di ricerca |
Finanziamento PRIN 2022 bando D.D. n. 104 del 02-02-2022 |
"A Biological-driven Approach for Radiation Therapy Personalization in Breast Cancer". |
Celeste Caruso Bavisotto |
Progetto di ricerca |
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU |
HEAL ITALIA - Health Extended Alliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine - CUP UNIPA B73C22001250006. Dicembre 2022-novembre 2025 |
Celeste Caruso Bavisotto |
Progetto di ricerca |
Bando EUROSTART 2022 (delibera CdA n. 3029/2023 del 24 aprile 2023). |
“Copper-based metal complexes as dual anticancer agents: tailoring the G-quadruplex and oxidative properties (CuG4Ox)”. Maggio 2023-maggio 2024. |
Celeste Caruso Bavisotto |
Progetto di ricerca |
PRIN 2022 PNRR (Decreto Direttoriale n. 1317 dell'08-08-2023). |
“Implementation of a patient-derived 3D model of glioblastoma multiforme for the developing of extracellular vesicles-based drug delivery system (EXANDROID- EXtracellular vesicles pAtieNt-DeRived 3d gbm mOdel drug delIvery Developing).” Novembre 2023-novembre 2025 |
DI FELICE, Valentina, GIGLIA, Giuseppe |
|
MIUR - FISR |
PRJ-0468- Dynamic Flow Cloud - una soluzione IoT semplice e scalabile basata sul sistema Arduino, utile a riorganizzare il flusso di persone nei laboratori di ricerca e dei dipartimenti universitari durante le fasi successive dell’emergenza COVID-19 |
Di Liberto Valentina |
PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 |
PRIN Progetti di Rilevante Interesse Nazionale 2022 |
Predictive modeling of Omics biomarkers in temporal lobe Epilepsy: a comprehensive multidisciplinary and Translational Approach from rodents to humans (POETA) |
Di Liberto Valentina |
PNC Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR |
PNC Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNRR Complementary National Plan PNC-I.1 “Research initiatives for innovative technologies and pathways in the health and welfare sector” D.D. 931 of 06/06/2022, DARE – DigitAl lifelong pRevEntion initiative, code PNC0000002 |
Digital Lifelong prevention (DARE) |
Di Liberto Valentina |
MUR FONDI PNR D.M. 737/2021 |
EuroStart |
Un approccio multidisciplinare, dalla connettomica al machine-learning, verso una medicina predittiva e personalizzata nell’epilessia del lobo temporale |
Dott. Marco Pio La Manna (Responsabile scientifico) Prof. Nadia Caccamo Prof Francesco Dieli |
Ricerca di base e applicativa |
Collaborazione Scientifica con una Company privata |
Accordo di collaborazione con Immunocore L.T.D. Oxford UK. Verbale consiglio BIND 17/05/2022 |
Francesco Cappello |
Progetto di ricerca |
M4C2 - Dalla ricerca all'impresa - 1.1: Fondo per il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) |
New perspectives for the exploitation of female reproductive potential in mammals: from the recovery of the untapped natural ovarian reserve to the generation of oocytes and granulosa cells from mesenchymal stem cells (InfinitEGG); CUP B73C22000380001.Maggio 2022-aprile 2025 |
Francesco Cappello |
Progetto di ricerca |
PRIN 2022 PNRR bando D.D. n. 1409 del 14-09-2022. |
Poly(Lactic Acid) plastics contamination(PLASTAMINATION):organ injuries and underlying molecular mechanisms. Novembre 2023 - novembre 2025. |
Francesco Cappello |
Progetto di ricerca |
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.4, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. |
National Biodiversity Future Center – NBFC CUP UNIPA B73C22000790001. Settembre 2022-agosto 2025 |
GIGLIA, Giuseppe |
MUR FONDI PNR D.M. 737/2021 |
MUR - Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del Programma nazionale per la ricerca (PNR), legge 30 dicembre 2020 n. 172" |
PRJ-1002 - Un approccio multidisciplinare, dalla connettomica al machine-learning, verso una medicina predittiva e personalizzata nell’epilessia del lobo temporale |
GIGLIA, Giuseppe |
Progetti Contabili |
Finanziamento di progetti di ricerca interdisciplinari - D24 - Giglia |
PJ_UTILE_2022_VQR_Misura_B_D24_Giglia |
Giulia Accardi, Anna Aiello, Giuseppina Candore, |
|
Fondazione ICAR |
Health, aging and digital technology |
Giuseppina Candore, Giulia Accardi, Anna Aiello |
PRIN |
MUR |
Unveiling pathways to modulate molecular clock to extend youth: analysis of extreme longevity and specific dietetic interventions. |
Giuseppina Candore, Giulia Accardi, Anna Aiello |
PNRR next generation EU |
Ministero della salute |
Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali: eziopatogenesi e meccanismi di malattia. |
Lucia Craxì |
Componente della Research Unit 1 Alma Mater studiorum Università di Bologna |
PRIN 2022 |
Attitudes towards End-of-Life ISsues in Italy: the ELISI project |
Lucia Craxì |
Co-responsabile di Pilot study |
EU4Health Joint Action on Cancer and other NCDs prevention.Work Package 7 - Social Inequalities |
Prospective Evaluation of the Role of Social Determinants of Health in the liver cancer pathway in representative real-life multicenter cohorts in Italy |
Lucia Craxì |
Co-responsabile progetto realizzato con Istituto Superiore di Sanità |
Fellowship Gilead |
Ottimizzare la rete tra medico di medicina generale e centri specialistici al fine di sensibilizzare i professionisti e fornire loro strumenti per incrementare la diagnosi e l’awareness del paziente con infezione da HBV/HDV” |
Prof Riccardo Alessandro |
Nazionale |
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa”- Investimento 1.4, finanziato dall’Unione europea –NextGenerationEU |
National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology - tematica “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA” |
Prof Riccardo Alessandro |
Nazionale |
Piano Nazionale Complementare al PNRR “Ecosistema Innovativo della Salute |
Progetto INNOVA - Hub Life Science - Diagnostica Avanzata (HLS-DA) |
Prof Riccardo Alessandro; Assegnista di Ricerca da contrattualizzare |
Nazionale |
PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 |
Exploring the effects of a nutraceutical supplement containing plant-derived extracellular vesicles in primary Sjrogen syndrome: an in vivo and in vitro study |
Prof. Martines Francesco; Prof. Salvago Pietro; Prof. Dispenza Francesco |
LS7_2 Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases |
Prin 2022 |
P20222CZJB_003 LS7 Vestibular Migraine or Menière's Disease? New insights by the VIP Project (proteomics, volabolomics, imaging) |
Prof. Nadia Caccamo (Coordinatore U. O. Palermo) |
Ricerca traslazionale |
PNRR-MAD-2022-12375947 - Call section: Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT) ad alto impatto sui sistemi sanitari |
Dissecting emerging original immune circuits in gastrointestinal malignancies |
Prof. Nadia Caccamo (Coordinatore U. O. Palermo) Dott. Marco Pio La Manna (partecipante U. O. Palermo) |
Ricerca traslazionale |
Bando PRIN PNRR 2022 |
Innovative strategies in diagnosis, immune phenotype characterization and outcome prediction of Tuberculosis in native and migrant subjects: role of stool GeneXpert and next-generation single-cell (SC) sequencing |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
PO FESR 2014-2020 - Regione Siciliana |
Innovazione della didattica tramite la sperimentazione della realtàÌ€ mista |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
PO FESR 2014-2020 - Regione Siciliana |
Assistente Virtuale per le Segreterie basato su Intelligenza Artificiale |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
EU-H2020-CEF-DIG-2021-5GSMARTCOM (5G for Smart Communities) |
5G4ASSAC - 5G 4 A Smart Sicilian Academic Campus |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR |
HEAL ITALIA - Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
Piano Nazionale per gli investimenti Complementari - PNC |
DARE - DigitAl lifelong pRevEntion |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
Piano Nazionale per gli investimenti Complementari - PNC |
Italian network of excellence for advanced diagnosis |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
PRIN: Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale – Bando 2022 |
EXEGETE: Explainable Generative Deep Learning Methods for Medical Image and Signal Processing |
Prof. Salvatore Vitabile |
Progetto di Ricerca |
PRIN: Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale – Bando 2022 PNRR |
IRRESPECTIVE: A Pilot analysIs of behavioRal and opeRational data for detEcting Socio-emotional PrEcursors of mild CogniTIVE impairments (MCI) and demEntia |
Prof.ssa Chiara Bellia |
Attività di ricerca su progetti finanziati |
Bando PNRR_Missione: M6/componente: C2_Investimento: 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU |
Role of Peroxiredoxin-6 as New Insulin and GLP-1 secretagogue agent and Peroxiredoxins as Common |
RAIMONDO, Stefania |
Progetti Contabili |
Finanziamento di progetti di ricerca interdisciplinari - D24 -Raimondo |
PJ_UTILE_2022_VQR_Misura_B_D24_Raimondo |
SARDO, Pierangelo |
PSR2014-20_SICILIA |
|
PRJ-0621 Innovazione nel pomodoro e sostenibilità in agricoltura |
Variazioni di bilancio nel 2023 per iniziative attività ricerca
Estremi variazione (riferimenti protocollo della delibera di variazione) |
Tipologia fondi (selezionare una delle voci proposte dal menù visualizzabile posizionandosi nella cella sottostante) |
Importo |
CUP |
PRJ-1002 - Un approccio multidisciplinare, dalla connettomica al machine-learning, verso una medicina predittiva e personalizzata nell’epilessia del lobo temporale |
Progetti nazionali |
10.000,00 € |
|
PJ_UTILE_2022_VQR_Misura_B_D24_Giglia |
Progetti nazionali |
6.500,00 € |
|
PRJ-0621 Innovazione nel pomodoro e sostenibilità in agricoltura |
Progetti regionali |
50.512.26 |
|
PJ_UTILE_2022_VQR_Misura_B_D24_Raimondo |
Progetti nazionali |
7.000,00 € |
|
PRJ-1002 - Un approccio multidisciplinare, dalla connettomica al machine-learning, verso una medicina predittiva e personalizzata nell’epilessia del lobo temporale |
Progetti nazionali |
10.000,00 € |
|
PRJ-0468- Dynamic Flow Cloud - una soluzione IoT semplice e scalabile basata sul sistema Arduino, utile a riorganizzare il flusso di persone nei laboratori di ricerca e dei dipartimenti universitari durante le fasi successive dell’emergenza COVID-19 |
Progetti nazionali |
43.242, 23 |
|
PJ_UTILE_2022_VQR_Misura_B_D24_Giglia |
Progetti nazionali |
6.500,00 € |
|
PRJ-0621 Innovazione nel pomodoro e sostenibilità in agricoltura |
Progetti regionali |
50.512.26 |
|
PJ_UTILE_2022_VQR_Misura_B_D24_Raimondo |
Progetti nazionali |
7.000,00 € |
|
Attività di ricerca 2022
PERSONALE COINVOLTO | TIPOLOGIA | TIPO DI BANDO | TITOLO DEL PROGETTO | |
Francesco Cappello/Antonella Marino Gammazza | Progetto di ricerca | M4C2 - Dalla ricerca all'impresa - 1.1: Fondo per il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) | New perspectives for the exploitation of female reproductive potential in mammals: from the recovery of the untapped natural ovarian reserve to the generation of oocytes and granulosa cells from mesenchymal stem cells (InfinitEGG); CUP B73C22000380001. Inizio 8 Maggio 2022 | |
Francesco Cappello | Progetto di ricerca | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.4, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. | National Biodiversity Future Center – NBFC CUP UNIPA B73C22000790001. Inizio 1 Settembre 2022 | |
Celeste Caruso Bavisotto | Progetto di ricerca | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU | HEAL ITALIA - Health Extended Alliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine - CUP UNIPA B73C22001250006. Inizio 1 Dicembre 2022 | |
Valentina Di Felice | Progetto di ricerca | Progetto di Ricerca finanziato con fondi FISR COVID 2020 | Dynamic Flow Cloud - una soluzione IoT semplice e scalabile basata sul sistema Arduino, utile a riorganizzare il flusso di persone nei laboratori di ricerca e dei dipartimenti universitari durante le fasi successive dell’emergenza COVID-19. Concluso Aprile 2022 | |
Lucia Craxì; Loreta Kondili (Istituto Superiore di Sanità, PI) | Bando Gilead Fellowship 2022 | Bando competitivo finanziato da Gilead Sciences | Ottimizzare la rete tra medico di medicina generale e centri specialistici al fine di sensibilizzare i professionisti e fornire loro strumenti per incrementare la diagnosi e l’awareness del paziente con infezione da HBV/HDV | |
Lucia Craxì (Responsabile Unità locale) | PRIN 2022 | Bando competitivo nazionale | Liquid biopsy and Hepatocellular carcinoma: a new paradigm in the postgenomic medicine | |
Lucia Craxì (Principal Investigator) | PRIN 2022 PNRR | Bando competitivo nazionale | Health Inequities and Patient Reported Outcomes in Hepatocellular Carcinoma in Sicily: The Role of Social Determinants of Healthand Multidisciplinary Tumor Boards | |
Francesco Dispenza | RTDb | EUROSTART 2022 | Age-related Hearing Loss (ARHL) e declino neuro-cognitivo: dalla diagnosi precoce alla tele-riabilitazione. | |
Salvatore Vitabile | Progetto di Ricerca | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Avviso n. 341 del 15-03-2022 | HEAL ITALIA - Health Extended Alliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine | Finanziato, in corso di svolgimento |
Salvatore Vitabile | Progetto di Ricerca | Piano Nazionale per gli investimenti Complementari - PNC al Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR - Avviso MUR Decreto Legge 6 maggio 2021 | DigitAl lifelong pRevEntion (DARE) | Finanziato, in corso di svolgimento |
Salvatore Vitabile | Progetto di Ricerca | Piano Nazionale per gli investimenti Complementari - PNC al Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR - Programma “Ecosistema Innovativo Della Salute” | INNOVA - Diagnostica Avanzata | Finanziato |
Salvatore Vitabile | Progetto di Ricerca | PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE | EXEGETE: Explainable Generative Deep Learning Methods for Medical Image and Signal Processing | In valutazione |
Salvatore Vitabile | Progetto di Ricerca | PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 PNRR | IRRESPECTIVE - A Pilot analysIs of behavioRal and opeRational data for detEcting Socio-emotional PrEcursors of mild CogniTIVE impairments (MCI) and demEntia | In valutazione |
Alice Conigliaro Domenico Manto | Progetto finanziato dalla fondazione AIRC; Id.19982 | “Study of the interplay between lncRNAH19 and its intragenic miR675-5p:new targets for primary or metastatic colon cancer” | ||
Alice Conigliaro | “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.4, finanziatoPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 dall’Unione europea – NextGenerationEU, a valere sull’Avviso pubblico del Ministero dell'Università edella Ricerca (MUR) 3138 del 16/12/2021, rettificato con D.D. 3175 del 18/12/2021. | “Centro Nazionale di Ricerca Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA” National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology”, | ||
Giulia Accardi | RTDA | FONDO ITALIANO PER LE SCIENZE APPLICATE (FISA) AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI | Development of digital systems for the improvement of the health status in aging - EASINESS | Sottomesso |
Giulia Accardi | RTDA | bando CoRI 2022 azione C2 - assegnazione contributo per l’avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell’Ateneo |
Codice identificativo progetto: “CORI-2022-C2-D24-162891”; Nome Progetto: “Contributo Cori Azione C2 – Accardi Giulia”; PRJ 1077 | Finanziato |
Giulia Accardi - Anna Aiello | RDTA - RDTA | PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) | Oleuropein as a geroprotective compound: analysis of its “age-reversing” effects in human PBMCs | Sottomesso |
Giulia Accardi | RTDA | ERASMUS+_KA1 - ERASMUS PLUS KA1 mobilità individuale | PRJ 1078, Healthy long life in Mediterranean style | Finanziato |
Giulia Accardi | RTDA | Reference: INVA21-10, PPVI INVA - AID FOR STAYS FOR GUEST RESEARCH PERSONNEL MOD.A 2021, Universidad de Alicante, Espana | Technological solutions to improve food in Mediterranean environments: COMOCONSALUD-VITORIA | Finanziato |
Giulia Accardi | RTDA | Bando “Post-doctoral Fellowships 2022 | OLEUROPEINA E IDROSSITIROSOLO PER STIMOLARE IL SISTEMA IMMUNITARIO DURANTE L’INVECCHIAMENTO | Acquisizione di una risorsa di personalìe per svolgimento del progetto di ricerca |
Anna Aiello | RTDA | FONDO ITALIANO PER LE SCIENZE APPLICATE (FISA) AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI |
REspiratory tract. Design and implementation of a medical device based on Sicilian Sumac for the PreventIon and tReatment of inflamm-Aging - RESPIRA | sottomesso |
Giuseppina Candore (Responsabile Unità Ricerca UNIPA) | PO | PRIN: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) Bando 2022 -Prot. 2022H4S7NB | “Unveiling pathways to modulate molecular clock to extend youth: analysis of extreme longevity and specific dietetic interventions” | Sottomesso |
Giuseppina Candore (Componente Unità di Ricerca UNIPA) | PO | PNRR: M6/C2_CALL 2022 Full Proposal (Project code: PNRR-MAD-2022-12375947). Project topic: C2) Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali: eziopatogenesi e meccanismi di malattia. Applicant Institution: Istituto Clinico Humanitas. | "Dissecting emerging original immune circuits in gastrointestinal malignancies to foster immune-based strategies" | Sottomesso |
Giuseppina Candore (Responsabile Unità di ricerca UNIPA e Principal Investigator) | PO | PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 PNRR- Prot. P2022P2ER8 | "Searching for blood and DNA biomarkers for predicting adverse health outcomes in older people" | Sottomesso |
Dott.ssa Raimondo Stefania, PI (BIND);Prof.ssa Chiara Corrado (BIND); Dott. Marco Santoro (ProMISE); Prof.ssa Maria Santa Napolitano (ProMISE); Nima Rabienezhad Ganji (dottorando di Oncologia e Chirurgia Sperimentale, XXXV ciclo) Vincenza Tinnirello, dottorando in Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata, XXXVII ciclo, |
Bando Eurostart, UNIPA | Effetti anti-infiammatori e vasoprotettivi di vescicole extracellulari isolate da piante- cod IRIS PRJ-0998- CUP B79J21038330001 |
Variazioni di bilancio nel 2022 per iniziative attività ricerca
Estremi variazione di budget | Tipologia fondi | Importo | PJ |
Bando della Società Italiana di Neurologia (SIN) “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA” - BANDO 2019 - Argomento: Neurologia di Genere – R.S. Dott.ssa Bianchi | Convenzioni di ricerca | 40.000,00 € | PRJ-0720 |
Progetto PRIN – bando anno 2020 Prot. 20209L8BN4 dal titolo: “New perspectives for the exploitation of female reproductive potential in mammals: from the recovery of the untapped natural ovarian reserve to the generation of oocytes and granulosa cells from mesenchymal stem cells InfinitEGG)” R. S. Prof. Francesco Cappello | Progetti nazionali | 126.246,00 € | PRJ-0788 |
Contributo di ricerca liberale Società MAICO - Audiologia R.S. Prof. F. Martines | Convenzioni di ricerca | 9.000,00 € | PJ_D24_MAICO_MARTINES |
Progetto NUTRIMANGO – R.S. Prof.ssa M. Lauricella | Progetti regionali | 35.328,09 € | PRJ-0779 |
Contributo liberale dalla società BROMATECH srl, per il progetto dal titolo: “Effetti protettivi del Milonet nell’infiammazione intestinale: uno studio in vivo”- R.S. Prof.ssa A. Marino Gammazza | Convenzioni di ricerca | 4.000,00 € | PJ_D24_BROMATECH_GAMMAZZA |
Contributo liberale della Ditta Advance Bionics per il progetto “Vestibular evaluation among cochlear implant users: are there any detectable consequences on vestibular function after 10 years of implantation surgery?” R.S. Prof. Martines (3^ annualità) | Convenzioni di ricerca | 25.000,00 € | PJ_D24_Martines_Advanced |
Protocollo d'intesa di Cooperazione Accademica tra il Dipartimento Bi.N.D – Università di Palermo (Italia) e Eastman Dental Institute - University College London (UK) – R.S. Prof. G. Mudò | Convenzioni di ricerca | 4.079,08 € | PJ_D24_Eastman_Dental_Institute |
Accordi di Ricerca 2022
Accordo di Collaborazione Scientifica tra il Dipartimento Bi.N.D. e la Agrumaria Corleone S.p.A. |
Accordo di Collaborazione Scientifica tra il Dipartimento Bi.N.D. e la Fluorite s.r.l. |
Accordo di Collaborazione Scientifica tra il Dipartimento Bi.N.D. e la Fujirebio Italia S.r.l. |
Convenzione ATeN Center-BIND a supporto della ricerca per il Progetto “Innovazione nel Pomodoro e SostenibilitaÌ€ in Agricoltura” (INPOSA) |
Acquisizione risorse 2022
Tipologia di impiego delle risorse acquisite a valere su fondi di ricerca (selezionare una delle voci proposte dal menù visualizzabile posizionandosi nella cella sottostante) | Importo | CUP | Descrizione |
Ricercatore di tipo A | 36.344,02 per anno | CUP B75F21002260006 | PON "Ricerca e Innovazione 2014-2020" - Azione IV.6 "Contratti di ricerca su tematiche green" su fondo FSE REACT-EU |
Attrezzature scientifiche | 10.000,00 € | B79J21038330001 | Attrezzature per analisi del sistema vestibolare (otocalorimetro ad aria, vibratore mastoideo, telecamera USB, computer) |
Principali Progetti di Ricerca del Dipartimento Bi.N.D. 2015-2021
Nome Progetto |
Responsabile Scientifico |
Data Inizio |
Data Fine |
Contributori principali |
Importo Progetto |
Prof.ssa A. CONIGLIARO |
02/01/2018 |
01/01/2023 |
€ 495.000,00 |
||
Prof. R. ALESSANDRO |
01/10/2017 |
31/12/2022 |
€ 447.615,28 |
||
Prof.ssa C. CANNIZZARO |
01/12/2020 |
11/12/2023 |
![]() |
€ 312.867,24 |
|
Prof.ssa G. CANDORE |
01/01/2020 |
31/12/2024 |
€ 300.677,50 |
||
Prof. F. BUCCHIERI |
16/05/2018 |
31/12/2022 |
€ 200.000,00 |
||
Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2017) - Settore ERC LS3 Biologia cellulare e dello sviluppo |
20/03/2019 |
17/09/2022 |
€ 137.399,00 |
||
New perspectives for the exploitation of female reproductive potential in mammals: from the recovery of the untapped natural ovarian reserve to the generation of oocytes and granulosa cells from mesenchymal stem cells InfinitEGG |
Prof. F. CAPPELLO |
08/05/2022 |
07/05/2025 |
€ 126.246,00 |
|
Prof.ssa S. MERAVIGLIA |
25/09/2019 |
25/09/2022 |
€ 115.356,00 |
||
Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 2017) - Settore ERC LS2 Genetica, genomica, bioinformatica e biologia dei sistemi |
Prof. G. LA ROCCA |
20/03/2019 |
17/09/2022 |
€ 95.590,00 |
|
Discovery of molecular and genetic/epigenetic signatures underlying resistance to age-related diseases and comorbidities |
Prof. C. CARUSO |
20/12/2016 |
31/12/2020 |
€ 94.190,00 |
|
Vestibular evaluation among cochlear implant users: are there any detectable consequences on vestibular function after 10 years of implantation surgery? |
Prof. F. MARTINES |
01/06/2019 |
29/10/2022 |
|
€ 75.000,00 |
Prof. V. LA BELLA |
07/12/2020 |
31/12/2023 |
€ 70.000,00 |
||
Prof. V. LA BELLA |
01/05/2020 |
31/12/2022 |
€ 60.000,00 |
||
Diagnosi e terapia della Ipocusia Neurosesensoriale Bilaterale Profonda |
Prof. F. MARTINES |
01/12/2016 |
31/12/2222 |
|
€ 57.500,00 |
Innovazione nel pomodoro e sostenibilità in agricoltura - IN.PO.S.A. |
Prof. P. SARDO |
16/05/2021 |
16/05/2023 |
€ 54.715,00 |
|
Prof. F. DIELI |
01/01/2014 |
31/12/2023 |
|
€ 51.335,80 |
|
Prof.ssa V. DI FELICE |
01/10/2021 |
30/06/2022 |
€ 43.242,23 |
||
Microchimerismo e sclerosi multipla: studio dell’impatto del sesso del feto sul fenotipo clinico, radiologico e paraclinico di malattia. Una nuova prospettiva nella Neurologia di Genere - MicrochimeriSM |
Dott. C. GAGLIARDO, Prof. G. SALEMI, Prof.ssa I. DI LIEGRO, Prof. P. RAGONESE |
01/09/2021 |
31/08/2023 |
|
€ 40.000,00 |
The role of circulating and exosomal miRNAs as biomarkers of drug-resistant epilepsy |
Dott.ssa L. ZUMMO |
15/12/2016 |
31/12/2022 |
€ 40.000,00 |
|
Role of exosomes in Multiple Myeloma bone disease | Prof. R. ALESSANDRO | 02/01/2017 | 31/12/2020 | ![]() |
€ 226.000,00 |
Three-dimensional culture of bronchial mucosa in microgravity: a new model to study respiratory cell differentiation and stress during space-flight - 3DBRONCHIAL | Prof. F. BUCCHIERI |
01/02/2018 |
31/12/2020 |
![]() |
€ 119.234,00 |
Discovery of molecular and genetic/epigenetic signatures underlying resistance to age-related diseases and comorbidities | Prof. C. CARUSO | 20/12/2016 | 31/12/2020 | ![]() |
€ 94.190,00 |
Nuovi farmaci biotecnologici attivi attraverso la modulazione dell'attività recettoriale | Prof. R. ALESSANDRO |
27/01/2015 |
31/12/2018 |
|
€ 800.000,00 |
TRANS-FUSIMO - Clinical Translation of Patient-Specific Planning and Conduction of FUS Treatment in Moving Organs | Prof. M. MIDIRI |
17/02/2015 |
31/12/2018 | ![]() |
€ 204.800,00 |
|