Policlinico di Palermo e il prof. Grasso rivoluzionano la chirurgia vertebrale con un impianto innovativo.
Il Policlinico di Palermo è il primo centro al mondo a utilizzare Zygofix's zlock, un impianto in titanio flessibile che stabilizza la colonna vertebrale senza l’uso di viti e barre. Il professor Giovanni Grasso, neurochirurgo di fama internazionale, spiega che questa tecnica minimamente invasiva permette di trattare patologie come ernie, stenosi lombare moderata e spondilolistesi di primo grado. L’impianto si adatta all’anatomia del paziente e favorisce la fusione ossea, garantendo una maggiore stabilità.
L’intervento, coperto dal Sistema Sanitario Nazionale, ed eseguito presso la clinica neurochirurgica del Policlinico “Giaccone” diretta dal prof. Domenico Gerardo Iacopino, elimina la necessità di incisioni invasive, riducendo tempi di recupero e complicanze. I pazienti vengono dimessi rapidamente e possono tornare in piedi dopo 24 ore, con un periodo precauzionale di circa 20 giorni con busto steccato. Ad oggi, circa 50 persone sono state operate con successo e non è stato necessario alcun re intervento. Sono in corso studi clinici per estendere questa tecnologia anche a pazienti obesi.