Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Architettura

In ricordo di Pierluigi Nicolin

27-mar-2025

Ascolta

È morto ieri a Milano, all’età di 83 anni, Pierluigi Nicolin, architetto, critico, professore universitario e protagonista centrale nel dibattito architettonico internazionale. Era professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana e la sua attività di docente è legata a Palermo, alla cui Facoltà di Architettura insegnò per 8 anni, dal 1972 al 1980. A lui si deve l’ideazione e il coordinamento del “Laboratorio Belice ‘80”, il workshop di progettazione che ha dato inizio alla importante rigenerazione architettonica e urbana di Gibellina, di Salemi e delle altre città colpite dal terremoto del Belice del 1968. Il Laboratorio vide il coinvolgimento di architetti di grande valore, tra i quali Vittorio Gregotti, Franco Purini, Umberto Riva, Alvaro Siza Veira, Oswald Mathias Ungers, Francesco Venezia e i docenti e architetti siciliani Marcella Aprile, Roberto Collovà e Teresa La Rocca. Autore di numerosi progetti, saggi e monografie, la sua figura è indissolubilmente legata a “Lotus”, la prestigiosissima rivista internazionale che fondò nel 1978 e che ha diretto sino ad oggi. Dalle pagine di Lotus, che hanno ospitato temi e pensatori della cultura contemporanea, Nicolin ha contribuito allo sviluppo della cultura del progetto, alle sue diverse scale, e alla formazione critica di diverse generazioni di architetti.
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo si stringe al dolore della famiglia porgendole le più sentite condoglianze.