Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Architettura

Dottorato di Ricerca - XXIX Ciclo

Ascolta


DOTTORATO IN ARCHITETTURA, ARTI E PIANIFICAZIONE 
 Coordinatore: Prof. Arch. Francesco Lo Piccolo

 

Sede amministrativa Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Architettura

Viale delle Scienze, Edificio 8, scala F4 - 1° piano - 90128 Palermo.
Vice-Coordinatore

Prof. Arch. Marco Rosario Nobile

Segreteria

Prof. Arch. Filippo Schilleci


Collegio dei Docenti
 



DENOMINAZIONE DELLE TEMATICHE DI RICERCA


    1. Progettazione Architettonica, Teoria e Tecnologia  (Programma e Obiettivi Formativi)
    2. Storia dell'Arte e dell'Architettura (Programma e Obiettivi Formativi)
    3. Pianificazione urbana, territoriale e paesaggistica (Programma e Obiettivi Formativi)

DESCRIZIONE DELLE TEMATICHE DI RICERCA

1. Curriculum: Progettazione Architettonica, Teoria e Tecnologia
Nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Architettura, Arti e Pianificazione, il curriculum in Progettazione Architettonica, Teoria e Tecnologia intende fornire un livello adeguato di formazione per quanti aspirano ad una carriera nell'insegnamento, nell’attività di ricerca orientata all’Architettura ed ai settori ad essa correlati, a ruoli di governo o professionali che richiedono un’approfondita specializzazione ed esperienza nel campo della ricerca architettonica e tecnologica. Il curriculum del dottorato copre una vasta gamma di argomenti relativi alla progettazione delle trasformazioni dell’ambiente fisico e dei componenti che costituiscono l’edificio, nei suoi aspetti più strettamente correlati al progetto, alle tecniche costruttive ed alla tecnologia dell’architettura. La natura multidisciplinare del curriculum riferito ad ambiti tematici quali quelli del progetto architettonico ed urbano; della tecnologia e dell’innovazione applicate all'ambiente costruito ed agli elementi costruttivi; dell’Integrazione Architettonica del fotovoltaico e di altre fonti di energia rinnovabile; degli studi progettuali sul paesaggio, offre ricche opportunità per una ricerca ampia e diversificata. Il programma si basa e fa riferimento a tre principali ambiti di ricerca, già attivi nel Dipartimento di Architettura e riferibili, prevalentemente, al campo della Progettazione Architettonica, dell’Architettura Tecnica e della Tecnologia dell'Architettura.

2. Curriculum: Storia dell’Arte e dell’Architettura
Il programma di dottorato in Storia dell’Arte e dell’architettura ha come obiettivo la formazione di figure professionali di alta preparazione nel settore della storia dell'architettura, della storia dell’arte  e della conservazione dei beni architettonici, per un valido inserimento nelle Istituzioni pubbliche e private preposte allo studio, catalogazione, conservazione e utilizzazione del patrimonio artistico, architettonico, urbanistico e ambientale. Il programma di dottorato si riferisce a discipline presenti nel Dipartimento di Architettura e nel Dipartimento di Beni Culturali – Studi culturali ed è articolato in due ambiti principali: Storia dell’Architettura e Storia dell’Arte. Storia dell’architettura: le tematiche di ricerca riguardano: la storia dell’architettura dell’età antica, medievale, moderna, contemporanea, la storia urbana, la storia della costruzione, la storia della letteratura architettonica, la storia del restauro architettonico; comprendono la storia e la teoria della rappresentazione, il rilievo come strumento di conoscenza della realtà architettonica, ambientale e urbana, le sue metodologie dirette e strumentali, le sue procedure e tecniche, anche digitali, di restituzione metrica, morfologica, tematica. Storia dell’arte: l’obiettivo è formare studiosi che in piena autonomia siano in grado di svolgere ricerca scientifica altamente specialistica. A tal fine si intende stimolare la formazione di giovani ricercatori dotati degli specifici strumenti metodologici che consentano loro di orientarsi e al tempo stesso di favorire l’avanzamento degli studi storico-artistici. Si intende dunque incrementare un'attività di ricerca storico-critica che, partendo dallo stato attuale degli studi, sia finalizzata al conseguimento di risultati originali valutabili su un piano di elevato livello scientifico.

3. Curriculum:  Pianificazione urbana, territoriale e paesaggistica
Con una composizione interdisciplinare del collegio dei docenti, il programma incoraggia i dottorandi a sviluppare specializzazioni nel campo degli studi urbani e della pianificazione e ad ampliare  i propri orizzonti intellettuali attraverso la formazione negli ambiti disciplinari dell’ecologia, del diritto, della geografia, della sociologia, delle politiche pubbliche e dell’economia. Il programma si basa e fa riferimento a due aree tematiche di ricerca presenti all’interno del Dipartimento e, in particolare, nella Sezione Città, Territorio e Paesaggio: Teorie e pratiche della pianificazione e Sviluppo territoriale e pianificazione. Teorie e pratiche della pianificazione: l’obiettivo principale è l’elaborazione di strumenti analitici e normativi per la comprensione dei processi di pianificazione attraverso lo studio delle teorie, delle politiche e delle pratiche. All’interno del programma particolare attenzione è attribuita al ruolo dello spazio pubblico e all’azione collettiva in riferimento all’agire dei soggetti istituzionali e delle amministrazioni locali. Di particolare interesse sono le questioni relative ai temi della giustizia sociale e della democrazia. Sviluppo territoriale e pianificazione: l’ambito di ricerca è indirizzato allo studio dei modelli territoriali di pianificazione e delle relative politiche attraverso l’approfondimento delle loro interrelazioni con le sfere fisica, economica e normativa. I principali temi affrontati sono legati al controllo dello sviluppo territoriale e delle trasformazioni d’uso del suolo.

SETTORI E SOTTOSETTORI ERC (EUROPEAN RESERCH COUNCIL)

Social Sciences and Humanities
SH1 Individui, istituzioni e mercati: economia, finanza e gestione
SH2 Istituzioni, valori, credenze e comportamenti: sociologia, antropologia sociale, scienze politiche, diritto, comunicazione, studi sociali della scienza e della tecnologia
SH3 Ambiente, spazio e popolazione: studi ambientali, geografia, demografia, migrazioni, studi regionali e urbani
SH5 Culture e produzione culturale: letteratura e filosofia, arti visiva e dello spettacolo, musica, studi culturali e comparativi
SH6 Lo studio del passato umano: archeologia, storia e memoria

Mathematics, physical sciences, information and communication, engineering, universe and earth sciences
PE8 Ingegneria dei prodotti e dei processi: design dei prodotti, design e controllo dei processi, metodi di costruzione, ingegneria civile, sistemi energetici, ingegneria dei materiali


ENTI CHE SOSTENGONO IL CORSO DI DOTTORATO

1. Enel S.p.a _ Unità di Business Augusta (“UB AG”) ITALIA  (Lettera di intenti_ ENEL-PRO-09/07/2013-0027806)
Il contributo è finalizzato alla predisposizione della ricerca di base per uno studio di fattibilità per il riuso/riciclo del complesso edilizio/architettonico della Centrale termoelettrica di Augusta. L’ENEL UB AG, al fine di eventuali destinazioni future per funzioni terziarie, intende avvalersi del conforto scientifico e metodologico dell’Università di Palermo (DARCH) con il supporto della ricerca svolta da Dottorandi coordinati dal DARCH e dai Docenti stessi del dottorato con un impegno finanziario da parte dell’UB AG nei confronti del DARCH determinato nella somma di 33.000 (trentatremilaeuro).

2. Enel S.p.a _ Unità di Business Augusta (“UB AG”) Divisione Generazione, Energy Management e Mercato Italia ITALIA (Lettera di intenti_ENEL-PRO-09/07/2013-0027804)
Il contributo è finalizzato alla predisposizione della ricerca di base per uno studio di fattibilità per il riuso/riciclo del complesso edilizio/architettonico della Centrale termoelettrica di Augusta con un impegno finanziario di 17.000 euro.

PRINCIPALI ATENEI E CENTRI DI RICERCA INTERNAZIONALI CON I QUALI IL COLLEGIO MANTIENE COLLABORAZIONI DI RICERCA

Il programma di Dottorato incoraggia l’inserimento dei dottorandi nella comunità scientifica e la loro partecipazione ad attività di formazione e ricerca nazionali e internazionali. I componenti del collegio, attraverso i progetti CORI, Messaggeri della Conoscenza, ERC Advanced Grant, Progetti di Cooperazione ITALIA-MALTA, hanno rapporti consolidati di collaborazione scientifica con diverse istituzioni di ricerca internazionale che rappresentano un’occasione per inserire i dottorandi all’interno di circuiti internazionali, molti di questi rapporti sono stati formalizzati in convenzioni di co-tutela di tesi di dottorato. Fra queste:

  • Technische Universität Berlin, Institut für Stadt- und Regionalplanung
  • Universidad Politecnica de Madrid
  • Univesitat de València, Facultat de Geografia i Història, Departament d’Història de l’Art
  • Universidad de Zaragoza, Departamento de Historia del Arte
  • Ciències Humanes de la Cultura de l’Universitat de Girona
  • Université de Paris-Est, l’Ecole Doctorale “Ville, Transports et Territoires
  • AAU, Aalborg University, Department of Civil Engineering, Centre for Zero Energy Building, Aalborg, Denmark,Tecnische Universiteit, Delft, Holland.