Consorzio interuniversitario internazionale
Il corso di studi internazionale Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies (LM-37) non prevede la costituzione di un tradizionale CCdS composto da docenti strutturati Unipa, bensì è formato dai docenti coordinatori delle quattro sedi universitarie. La coordinazione centrale del Corso di Studi fa capo all’Università di Porto ed è assunta dal Prof. John Greenfield. Il consorzio, che si riunisce mensilmente, garantisce il corretto svolgimento delle attività del Corso di studi e si occupa di risolvere le eventuali problematiche di natura gestionale e amministrativa che lo riguardano.
Composizione:
John Greenfield, Università di Porto
Heinz Sieburg, Università del Lussemburgo
Stephan Jolie, Università di Mainz
Arianna Di Bella, Università di Palermo
Rappresentanti degli studenti eletti per il Biennio 2024/2026
Casandra Artacho Rodriguez
Organigramma CdS Transnational German Studies
Coordinatore sede Palermo: Prof.ssa A. Di Bella
Coordinatore sede Porto: Prof. J. Greenfield
Coordinatore sede Lussemburgo: Prof. H. Sieburg
Coordinatore sede Mainz: Prof. S. Jolie
Segretari verbalizzanti: Prof.ssa A. Di Bella, Dott.ssa Luisa Leitão
Delegati ai tirocini e ai rapporti con le scuole: Prof.ssa A. Di Bella, Prof. S. Jolie, Prof. H. Sieburg, Prof. J. Greenfield
Delegato all’internazionalizzazione e all’Erasmus: Prof.ssa A. Di Bella
Delegato al sito: Prof.ssa A. Di Bella
Delegato alla scheda SUA: Prof. A. Di Bella
COMMISSIONE PARITETICA:
Rappresentante dei docenti: Prof.ssa A. Di Bella, Prof. S. Jolie, Prof. H. Sieburg, Prof. J. Greenfield, Dott.ssa Luisa Leitão,
Rappresentante degli studenti: Casandra Artacho Rodriguez
Ordini del giorno delle sedute del Consorzio interuniversitario Transnational German Studies
Ordine del giorno del 10/03/2025
1. Comunicazioni sugli aspetti amministrativi relativi alla IV coorte (visti, assicurazioni sanitarie etc.);
2. Comunicazioni sulle candidature e selezioni della IV coorte;
3. 17 marzo prossima riunione dei coordinatori;
4. Comunicazione della Prof. Di Bella inerente alle discussioni di laurea II coorte;
5. Comunicazione del Prof. Sieburg;
6. Varie ed eventuali.
Ordine del giorno del 03/03/2025
1. Comunicazioni da parte della Dott. Luisa Leitão;
2. Richieste d’iscrizione IV Coorte pervenute durante la prima fase;
3. Date dei colloqui valutativi dei candidati;
4. Assegnazione tesi II Coorte;
5. Assicurazione sanitaria
Ordine del giorno del 3/02/2025
1. Comunicazioni da parte della Dott. Luisa Leitão sui permessi di soggiorno degli studenti, sulla frequenza dei corsi;
2. Riaccreditamento del CdS presso l’Università di Mainz;
3. Assegnazione tesi;
4. Comunicazione da parte del Prof. Sieburg sull’amento delle tasse universitarie presso l’Università del Lussemburgo;
5. Informazioni relative alla didattica svolta al primo semestre III coorte;
6. Varie ed eventuali.
Ordine del giorno del 20/01/2025
1. Comunicazioni da parte del Prof. J. Greenfield;
2. Comunicazioni da parte della Dott. Leitão sugli studenti della III corte e sulle iscrizioni degli studenti della IV coorte;
3. Assegnazione tesi;
4. Varie ed eventuali.
Ordine del giorno 4/11/2024
1. Comunicazioni da parte del coordinatore Prof. J. Greenfield;
2. Addendum al Cooperation Agreement;
3. Comunicazioni da parte della Dott. Leitão sulle iscrizioni degli studenti della III coorte;
4. Laurea di Samuel Tattah, 20 Novembre 2024;
5. Fine III semestre a Mainz e inizio IV semestre a Palermo;
6. Conversione voti Lussemburgo II semestre II coorte;
7. Comunicazione da parte della Prof. A. Di Bella rispetto alla compilazione della SMA del CdS, sede Unipa;
8. Offerta formativa 2025-2026;
9. Riunione Stakeholder;
10. Varie ed eventuali.
Ordine del giorno 3/06/2024
1. Comunicazione da parte del coordinatore Prof. J. Greenfield;
2. comunicazione da parte della Prof. A. Di Bella rispetto allo stato di avanzamento delle tesi e allo svolgimento della seduta di laurea del 16 luglio;
3. ipotesi di prolungamento del finanziamento Eramsus Mundus per ulteriori 4 coorti;
4. valutazione semestre Mainz;
5. varie ed eventuali.
Ordine del giorno 25/03/2024
1. Comunicazione da parte del coordinatore Prof. J. Greenfield;
2. selezione degli iscritti della III coorte, a.a. 2024-25;
3. comunicazione da parte del Prof. H. Sieburg;
4. varie ed eventuali.
Ordine del giorno 8/03/2024
1. Selezione delle domande pervenute per l’ammissione all’a.a. 2024-25;
2. Inizio IV semestre a Palermo della I coorte;
3. Comunicazioni RRC e approvazione del documento;
4. varie ed eventuali.
Ordine del giorno 5/02/2024
1. comunicazioni relative ai permessi di soggiorno II coorte;
2. comunicazioni relative all’attività didattica Università di Porto;
3. voti mancanti del II semestre I coorte;
4. situazione attuale degli stage e dei laboratori;
5. informazioni relative agli alloggi in Lussemburgo per gli studenti della II coorte;
6. varie ed eventuali.
Ordine del giorno 8/01/2024
1. comunicazioni relative ai permessi di soggiorno II coorte a.a. 2023-24;
2. seminari di docenti esterni al Joint Master;
3. assegnazione relatori tesi di laurea;
4. rapporto riesame ciclico del CdS (sede UNIPA);
5. varie ed eventuali.
Ordine del giorno 4/12/2023
1. Voti finali: date sedute di laurea
2. Permessi di soggiorno Portogallo
3. Assicurazione
4. Pergamene di laurea
5. Tesi di laurea: relatori e temi
6. Varie ed eventuali
Ordine del giorno 6/11/2023
1. comunicazioni relative alla preparazione e rilascio della pergamena di laurea – I coorte a.a. 2022-23;
2. seminari di docenti esterni al Joint Master;
3. comunicazioni relative al semestre a Mainz;
4. aggiornamenti sui visti degli studenti della II coorte a.a. 2023-24;
5. comunicazioni relative ai due studenti non borsisti della II corte;
6. comunicazioni relative al corpo studentesco della III coorte;
7. Varie ed eventuali.
Ordine del giorno 27/10/2023
1. modifica dell' organo collegiale di gestione del corso di studio;
2. varie ed eventuali.
Ordine del giorno 2/10/2023
1. Comunicazioni del Prof. Greenfield relative alla seconda coorte a.a. 2023-24;
2. resoconto dei finanziamenti finora erogati e dei posti senza borsa;
3. ricognizione dei voti del secondo semestre della I coorte;
4. comunicazioni relative all’inizio del III semestre della I coorte;
5. Varie ed eventuali.
Ordine del giorno 30/06/2023
1. Comunicazioni del Prof. Greenfield;
2. Comunicazioni del Prof. Sieburg sulla valutazione del I e II semestre da parte degli studenti e delle studentesse;
3. Varie ed eventuali.
Ordine del giorno della riunione a Porto 15/09/2022
1. Finanziamenti e accordo finanziario;
2. Consortium Agreement;
3. Student Agreement;
4. Diploma Supplement;
5. Homepage e Dropbox;
6. Supporti finanziari;
7. Mentoring;
8. Catalogo corsi;
9. Scadenze per la prima e seconda coorte;
10. Varie ed eventuali.