Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2230 - TRANSNATIONAL GERMAN STUDIES

Feedback sul CdS

Ascolta

Il CdS Transnational German Studies adotta un approccio integrato alla valutazione della qualità della didattica, che tiene conto delle specificità delle attività svolte presso ciascuna sede universitaria partner e delle diverse modalità di erogazione.

Presso l'Università di Palermo, l'offerta formativa del corso si concentra su attività didattico-seminariali complementari che non rientrano nelle procedure standard di valutazione sistematica tramite questionari online associati a lezioni/esami. Nello specifico, ad Unipa si tengono: Cicli di seminari tenuti da docenti e ricercatori di provenienza internazionale, invitati dal CdS per approfondire tematiche specifiche del percorso formativo; attività di tutorato ad personam per supportare gli studenti e le studentesse nella redazione della tesi di laurea elaborata in lingua tedesca.

La valutazione di queste attività avviene attraverso la somministrazione di un questionario ad hoc (o modulo di valutazione), progettato specificamente per raccogliere il feedback degli studenti sull'efficacia delle attività didattico-seminariali e sull'organizzazione di attività complementari. I risultati dei questionari, alla fine del semestre svolto ad Unipa, vengono raccolti, analizzati e sintetizzati in un report, che costituisce la base per il monitoraggio e il miglioramento continuo dell'offerta formativa.

Le attività didattiche curriculari (lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, ecc.) si svolgono prevalentemente presso le tre università consorziate (Porto, Lussemburgo, Mainz). In queste sedi, la valutazione sulla qualità della didattica segue le procedure sistematizzate locali, in conformità con i regolamenti e le prassi di ciascun ateneo. I risultati delle valutazioni vengono elaborati internamente dalle singole università.