Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

D064 - HEALTH PROMOTION AND COGNITIVE SCIENCES

Presentazione

17-apr-2019

Ascolta

Il dottorato in Health Promotion and Cognitive Sciences, attivo dal XXXIII ciclo, si caratterizza per la sinergia attiva tra le aree disciplinari delle scienze motorie e sportive, delle scienze biomediche, delle scienze psicologiche, delle scienze dell'educazione e pedagogiche.

L'area delle Scienze Motorie e Sportive mira allo sviluppo e al mantenimento delle competenze motorie e dell'efficienza fisica nell'età evolutiva, adulta e anziana per la prevenzione e la gestione delle patologie croniche non trasmissibili. Pertanto, interviene nella promozione di stili di vita sani e nell'applicazione di programmi di educazione fisica nel contesto scolastico o di attività motoria a seconda dell'età, del genere, della disabilità, della patologia, ecc. Nell'ambito sportivo si occupa della validazione di nuovi test motori e tecnologie innovative, e della personalizzazione di protocolli di allenamento per l'ottimizzazione della prestazione sportiva e per la prevenzione di infortuni osteo-muscolo tendinei.

L’area Psicologica è incentrata sull'analisi dei processi che concorrono a determinare i comportamenti e l'adattamento di individui, gruppi e comunità, allo scopo di progettare e realizzare interventi di carattere psicologico-clinico, psicosociale e di promozione del benessere nel corso del ciclo di vita.

L'area Pedagogica ed educativa si focalizza sugli aspetti epistemologici, storici e filosofici della ricerca in campo educativo e sui rapporti tra le scienze propriamente pedagogiche e le altre scienze applicate allo studio dell'educazione. Si occupa di studiare, progettare e implementare i processi di professionalizzazione degli insegnanti di scuola primaria e dell'infanzia e dei pedagogisti dell'età adulta al fine di contribuire al miglioramento e all'innovazione del sistema scolastico e formativo.