Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Fisica e Chimica - Emilio Segrè

🌟**Progetto Blooming the Future of STEAM**🌟

17-feb-2025

Ascolta

Persano 2025feb16
Nell’ambito delle attività della settimana nazionale STEM- istituita dal Ministero dell’Università e della Ricerca- e in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, organizzato dal  Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli studi di Palermo, lo scorso 11 febbraio 2025 si è tenuto l’evento di disseminazione e di formazione per docenti and stakeholders del progetto europeo “Blooming the future of STEAM: Promoting inclusion and diversity in STEAM for a sustainable future” finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Erasmus+ KA220-HED- Cooperation partnerships in higher education, il cui coordinatore scientifico per UniPA e per il DiFC  è la prof.ssa Dominique PERSANO ADORNO
L’incontro ha visto la partecipazione numerosa (sia in presenza, sia su piattaforma TEAMS) di docenti di discipline STEAM, provenienti da varie scuole di ogni ordine e grado. Dopo avere ascoltato una breve presentazione della prof.ssa Persano Adorno (DiFC) sulle finalità del progetto e la descrizione di una implementazione pilota di un percorso di BioChimica con materiali del progetto da parte della dott.ssa Alessandra Callari, Responsabile dei Laboratori STEM presso l’Istituto Gonzaga di Palermo, i partecipanti hanno lavorato in gruppi per esplorare strategie innovative in grado di promuovere inclusione, diversità e sostenibilità nelle classi STEAM e visionare i materiali di apprendimento realizzati dai partners del progetto. Infine, con l’obiettivo di ottimizzare i prodotti finali, i loro commenti e le loro esigenze sono state raccolte. Davvero una bella occasione di confronto e arricchimento dal punto di vista umano e professionale! Un ringraziamento speciale a tutti i docenti intervenuti per la partecipazione attiva alle discussioni e gli interessanti spunti di riflessione.
Per maggiori informazioni sul progetto, visita il sito:
 [erasmusblooming.eu](https://erasmusblooming.eu)