Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Fisica e Chimica - Emilio Segrè

🌟**Progetto Blooming the Future**🌟

10-feb-2025

Ascolta

LinkedIn2_BannerPromuovere l'inclusione e colmare il divario di genere nelle classi STEAM!
Giorno 11 febbraio 2025, nell’ambito delle attività della settimana nazionale STEM- istituita dal Ministero dell’Università e della Ricerca- e in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, presso il  Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” (DiFC) dell’Università degli studi di Palermo si svolgerà l’evento di disseminazione e di formazione per docenti del progetto europeo “Blooming the future of STEAM: Promoting inclusion and diversity in STEAM for a sustainable future” finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Erasmus+ KA220-HED- Cooperation partnerships in higher education, il cui coordinatore scientifico per UniPA e per il DiFC  è la prof.ssa Dominique PERSANO ADORNO
    https://www.erasmusblooming.eu/
https://ease-educators.com/blooming-the-future-advancing-inclusion-and-empowering-girls-in-stem/
I partecipanti all’evento verranno formati su nuove strategie e strumenti innovativi per aumentare la consapevolezza sul divario di genere nelle STEAM e ispirare i giovani, soprattutto le ragazze, a intraprendere carriere in questo ambito. L’evento di formazione avrà luogo martedì 11 febbraio a partire dalle ore 15:00, presso l’Aula Specializzazione Fisica Medica dell’Ed.18, Viale delle Scienze - Palermo, con l’obiettivo di presentare a tutti i docenti la filosofia del progetto, il Blooming Toolkit e il Blooming Storybook. L’iniziativa non solo fornirà competenze concrete ai docenti che parteciperanno, ma contribuirà anche alla diffusione di una metodologia replicabile.
Sarà possibile partecipare all’incontro di formazione anche online sulla piattaforma TEAMS: LINK
Alla fine dell’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione all’evento di formazione.
Per ulteriori chiarimenti e per confermare la partecipazione all’evento i docenti interessati sono pregati di compilare il form disponibile al link
https://forms.gle/zHoEEKBavNUYtdTa7