Una sconosciuta romance di Giovanni Paisiello |
2023 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Edizione critica del libretto d'opera Carlo Magno di Pietro Ottoboni |
2023 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Maddalena Lombardini Sirmen Una donna e il suo violino |
2023 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
La commedia musicale "Mozart" di Sacha Guitry e Reynaldo Hahn |
2023 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Franziska Danzi e Ludwig August Lebrun: le arie con oboe obbligato (1772-1786) |
2023 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Alcide negli orti esperidi di Marco Coltellini (Vienna, 1764): storia di un libretto fra tradizione e riforma. |
2023 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
"Quel dolce cigno del Benaco". Giovanni Maria Rubinelli (1747-1817), musico contralto |
2022 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Tra avanguardia e postmodernità : 'L'Amour de loin' di Kaija Saariaho (2000) |
2021 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
L’idolo cinese di Giambattista Lorenzi e Giovanni Paisiello (Napoli 1767) |
2020 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
L'Arbace di Gaetano Sertor e Francesco Bianchi (Napoli 1781) |
2019 |
MUSICOLOGIA E SCIENZE DELLO SPETTACOLO |
Le nozze in danza. Tre balli ottocenteschi basati sui "Promessi sposi" di Alessandro Manzoni |
2019 |
DISCIPLINE ARTE-MUSICA E SPETT. |