Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

VINCENZO PINELLO

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2024 Il metodo valenziale per ricondurre la realtà linguistica al testo di grammatica Capitolo o Saggio Vai
2024 Il modello della competenza variazionale nell’italiano L2. Un case study all’Università di Palermo Capitolo o Saggio Vai
2024 Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteratura Curatela Vai
2024 Felicia Bartolotta Impastato nella linguistica del testo. Lessico, sintassi, testualità in due testi dialogici di autobiografia civile Capitolo o Saggio Vai
2023 [Analisi del testo fonte e struttura dell'opera: Vincenzo Pinello di "Milo De Angelis, Incontri e agguati. Selezione di Poesie". Edizione in lingua cinese di testi scelti del poeta italiano. Traduzione: Chen Ying] Altro Vai
2023 Testualità, sintassi, onomastica e monolinguismo espressivo letterario nella prosa in dialetto Capitolo o Saggio Vai
2023 Il modello della competenza variazionale nell’Italiano L2. Un case study all’Università di Palermo con studenti sinofoni Articolo in rivista Vai
2022 Una didattica immersiva per migranti e per tutti Articolo in rivista Vai
2022 La questione del testo letterario negli apprendenti cinesi: regola, creatività, grammatica Articolo in rivista Vai
2022 Scrittura giornalistica e impegno antimafia. Soluzioni testuali e scelte linguistiche in Mario Francese e Giuseppe Fava Capitolo o Saggio Vai
2022 Introduzione Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2021 Milo De Angelis: il lessico del ritorno e del topos tra finitudine e assoluto Articolo in rivista Vai
2021 La lingua di mamma Felicia. Oralità e scrittura nella narrazione civile e testimoniale di una donna contro la mafia Prefazione/Postfazione Vai
2021 Recensione di A macchia e u jardinu di Giuseppe Cinà. Dall’altro mondo a Sparauli: micro-dialetto e tendenze koinezzanti nella poesia di Giuseppe Cinà Recensione in rivista Vai
2020 “In quelle montagne lì parlano dialetto”. Deissi e funzioni deittiche nei discorsi sulla differenza linguistica: i dati dell’atlante linguistico della sicilia (ALS) Articolo in rivista Vai
2020 Recensione di Atlante Linguistico della Sicilia. Il lessico del mare, di Elena D'Avenia Recensione in rivista Vai
2020 Recensione di Introduzione allo studio della Sicilia linguistica, di Giovanni Ruffino Recensione in rivista Vai
2019 Insegnare e apprendere la scrittura all'università. Il racconto di un'esperienza con apprendenti sinofoni Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2018 Tra sistema e testo. Percorsi di grammatica valenziale con apprendenti sinofoni in contesto LS Capitolo o Saggio Vai
2018 L'insegnamento dell'italiano a sinofoni fra L2 e Ls. L'esperienza di ItaStra Articolo in rivista Vai
2018 Autobiografie linguistiche di giovani sinofoni fra esperienze di vita e rappresentazioni delle lingue Capitolo o Saggio Vai
2018 Fra cinese e italiano. Esperienze didattiche Curatela Vai
2018 Come tradurre Milo De Angelis Capitolo o Saggio Vai
2018 Lessico, onomasiologia e contatto dialettale tra competenza, uso e rappresentazione metalinguistica nell’Atlante Linguistico della Sicilia Articolo in rivista Vai
2018 Mala Manera feat. Le bizzarre avventure, Terra bruciata (P. Caltagirone) Capitolo o Saggio Vai
2017 Community and space in Italian sociolinguistics: The experience of the Linguistic Atlas of Sicily (Atlante Linguistico della Sicilia -- ALS) Articolo in rivista Vai
2017 Il linguaggio dell'identità. Modelli discorsivi di rappresentazione dei confini nell'Atlante linguistico della Sicilia (ALS) Articolo in rivista Vai
2017 Raccontare e rappresentare le lingue e lo spazio. L'esperienza dell'Atlante Linguistico della Sicilia Monografia Vai
2017 Dilalogo con le ragazze cinesi, con Milo De Angelis Capitolo o Saggio Vai
2016 L’apprendistato dell’artigiano e la lezione dell’ALS. Come le lingue e gli spazi ci raccontano il mondo Capitolo o Saggio Vai
2016 Rappresentare le spazialità complesse. L’esperienza dell’ALS (Atlante Linguistico della Sicilia), Articolo in rivista Vai
2015 La canzone popolare italiana fra implicazioni diastratiche e riusi colti Articolo in rivista Vai
2014 Il testo letterario nella didattica dell'italiano L2/LS, tra agonia, morte e qualche ipotesi di resurrezione Capitolo o Saggio Vai
2014 La scrittura autobiografica come strumento di riflessione Capitolo o Saggio Vai
2013 Costruire e rappresentare le identità. La linguistica come mediatrice fra politiche identitarie e identità del parlante Articolo in rivista Vai
2013 Opinioni e giudizi dei parlanti siciliani sulla lingua. Spazio vissuto, salienze linguistiche, reti sociali Capitolo o Saggio Vai
2013 Costruire e rappresentare l’identità. La linguistica come mediatrice fra politiche identitarie e identità del parlante Articolo in rivista Vai
2013 Sociolinguistica Capitolo o Saggio Vai
2012 Quale italiano per quali parlanti? Processi di trasmissione linguistica familiare nella Sicilia contemporanea fra usi predicati e usi praticati. Capitolo o Saggio Vai
2011 Profilo geoeconomico, demografico e delle dinamiche gravitazionali: Caltabellotta Articolo in rivista Vai
2010 La Sicilia linguistica fra frammentazione e continuità Capitolo o Saggio Vai
2010 La Sicilia linguistica tra frammentazione e continuità Capitolo o Saggio Vai
2009 La "questione" del dialetto nella scuola Curatela Vai
2008 Autobiografie linguistiche in uno scritto colto del terzo millennio: Disìo di Silvana Grasso Capitolo o Saggio Vai
2007 Chi partecipa ai premi di poesia dialettale? Un'inchiesta in area siciliana Capitolo o Saggio Vai
2006 E in principio fu l'inchiesta Capitolo o Saggio Vai
2005 La rete dei punti di rilevamento Capitolo o Saggio Vai