2023 |
Eva, Maria e i diritti delle donne |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
Donne e codici nell’Italia preunitaria |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
Tra diritto e politica: Andrea da Isernia e la Lectura al Liber Augustalis |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
Note sul lavoro delle donne nella dottrina giuridica medievale e dell'età moderna |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
La Lectura Peregrina di Andrea da Isernia e la costruzione editoriale degli apparati al Liber Augustalis |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Arguments |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2019 |
Constitution |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
Le ragioni di una riflessione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
Rappresentare il giudizio: il Processus Satane (XIV secolo) fra teologia e diritto |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
Ius Regni: multiculturalismo giuridico e modelli di interazione normativa nella Sicilia normanna e sveva |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
FRA DIRITTO E TEOLOGIA: L’ARGOMENTAZIONE PROCESSUALE NELLA CULTURA MEDIEVALE |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Juribus masculorum gaudeat: il lavoro delle donne e i lavori da donna nella dottrina di
diritto comune |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
La formazione del giurista: contributi a una riflessione |
Curatela |
Go to |
2017 |
El diablo en el ParaÃso Derecho, teologÃa y literatura en el Processus Satane (s. XIV) |
Monografia |
Go to |
2017 |
In ricordo di Enrico Mazzarese Fardella (1930-2017) |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
From Ethnic Law to Town Law: The Customs of the Kingdom of Sicily from the Twelfth to the Fifteenth Century |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Durantis, Speculum iudiciale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2015 |
Il diavolo in Paradiso. Diritto, teologia e letteratura nel Processus Satane (sec. XIV) |
Monografia |
Go to |
2015 |
Prefazione |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2013 |
Il diavolo e il diritto: il Processus Satane (XIV sec.) |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Loncao, Enrico |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2013 |
Perramuto, Paolo Francesco |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2013 |
Mastrillo, Garcia |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2013 |
Intriglioli, Niccolò |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2013 |
De mandato aliorum et voluntate. Responsabilità e concorso nella dottrina di diritto comune: il Tractatus de maleficiis di Alberto Gandino |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Controllare e giudicare: alle origini del concetto di patrimonio pubblico nel pensiero giuridico medievale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Genuardi, Luigi |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2013 |
Siciliano Villanueva, Luigi |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Go to |
2012 |
Le fonti giudiziarie del Regno di Sicilia fra tardo medioevo e prima Età moderna: le magistrature centrali |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Dal contratto al dono: la normazione parlamentare in Sicilia fra XV e XVI secolo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Tabulario delle pergamene della casa dei principi Moncada di Paternò. vol.I (1194-1342) |
Monografia |
Go to |
2010 |
La rappresentanza processuale nell'età del diritto comune classico |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2010 |
"Mori, turchi et altri infidili": corsari e guerra da corsa in Sicilia fra norme e dottrina. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Profili normativi e identità sociale: il notariato a Palermo nel XIV secolo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Il primo Parlamento: Siracusa 1398 |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Forme della rappresentanza nel regno di Sicilia: circolazione di modelli istituzionali nella Corona d'Aragona |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Ratio aequitatis: modelli procedurali e sistemi giudiziari nel Liber Augustalis |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2008 |
Per una storia della rappresentanza processuale. L'azione alieno nomine nella dottrina civilistica e canonistica fra XII e XIII secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2008 |
Scritture giudiziarie e scritture amministrative: la cancelleria cittadina a Palermo nel XIV secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2008 |
"Homines aut liberi sunt aut servi": riflessione giuridica e interventi normativi sulla condizione servile fra medioevo ed età moderna |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
Itinerari di una cultura giuridica; la Facoltà di Giurisprudenza di Palermo dalla fondazione al fascismo (1805-1940) |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
La Facoltà di Giurisprudenza di Palermo (1805-1940): docenti e organizzazione degli studi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Conflitto tra i diritti e dialettica tra i sistemi giuridici: lo spazio parlamentare in Sicilia fra XIII e XV secolo |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
voce 'Bianca di Navarra (secolo XV)' |
Altro |
Go to |
2006 |
voce 'Costume. Aspetto giuridico' |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Compalatius" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Custodes erarii Sancti Salvatoris ad mare" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Fundicarii" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Camerarius" |
Altro |
Go to |
2005 |
Placet regie maiestati. Itinerari della normazione nel tardo medioevo siciliano |
Monografia |
Go to |
2005 |
voce "Logotheta" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Ammiraglio" |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
voce "Protonotaro" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Syndicus" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Falconerius" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Camera regis" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Magister Portulanus" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Dohana de Secretis" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Consiliarii" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Cabellotus" |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
voce "Foresterius" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Stratigotus" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Curia regis" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Magister Procurator" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Baiulus" |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
voce "Familiares regis" |
Altro |
Go to |
2005 |
voce "Magister Camerarius" |
Altro |
Go to |