Aspetti dell'illuminismo giuridico in Sicilia |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Il delitto d'onore nella legislazione italiana fra 800 e 900 - Dal Codice Napoleonico alla sua abrogazione |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La normativa sulle strutture teatrali nel XIX sec. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La Costituzione siciliana del 1812: Il Regno Borbonico in Sicilia tra la seconda metà del XVIII secolo e gli inizi del XIX secolo |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Gli inizi della diplomazia: la natura e i poteri del "Legatus de latere" nei sec.XII-XIV |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La questione dell'imputabilità della donna tra Ottocento e Novecento |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Lo Ius Peregrinandi nel pensiero della Seconda Scolastica. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
Codici e Costituzioni: la sicilia come laboratorio giuridico |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
Modelli e sviluppi della codificazione negli stati preunitari |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
Il "Laboratorio Costituzionale": La Costituzione del Regno di Sicilia del 1812 nel quadro del costituzionalismo europeo. |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
La guerra "giusta":riflessioni dei giuristi in eta' moderna |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
La proprietà nel Code Civil : origine e trasformazione di un concetto. |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
STORIA DELL'AVVOCATURA IN SICILIA: FONTI DEL DIRITTO COMUNE E LEGISLAZIONE REGIA (XIII-XVII SECOLO) |
2010 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
Infirmitas, Fragilitas, Imbecillitas Sexus. Il dibattito sull'imputabilità della donna tra Otto e Novecento |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
LA CITTADINANZA NEL '700 (B.PASCIUTA) - LE ATTIVITA' AGRICOLE CONNESSE (M.PERRINO) - L'ATTIVITA' AD INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA (G.DI CHIARA) |
2009 |
SCIENZE GIURIDICHE |
La tortura nella dottrina penalistica di età moderna |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
Pluralismo normativo e legislazione regia nel Regnum tra XII e XV secolo |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
"rex imperator in regno suo":cenni sull'idea di sovranità nel medioevo |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
La successione legittima nelle codificazioni preunitarie |
2008 |
SCIENZE GIURIDICHE |
IL PARLAMENTO SICILIANO IN ETA' MODERNA |
2007 |
GIURISPRUDENZA |
diritti cittadini nella sicilia medievale:l'esempio di corleone (XIV-XV sec.) |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
il processo inquisitorio in sicilia (XV-XVII):fra dottrina e prassi |
2007 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
Arbitrium: L'idea di coscienza del giudice fra comune e codici; La separazione fra funzione giudicante e funzione requirente nella riforma dell'ordinamento giudiziario; Il responsabile d'imposta. |
2007 |
SCIENZE GIURIDICHE |
"iura communia" :una polemica a proposito della "constitutio puritatem" |
2007 |
GIURISPRUDENZA |