2024 |
Delibazione e divorzio nella giurisprudenza della Cassazione : il difficile bilanciamento tra attuazione della normativa concordataria e tutela del coniuge più debole |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Brevi cenni alla disciplina del matrimonio nell'Intesa con la Chiesa d'Inghilterra |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
L'Efficacia civile del matrimonio acattolico in Italia e le problematiche derivanti dal riconoscimento del matrimonio islamico |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
La rilevanza civile del matrimonio degli acattolici |
Monografia |
Go to |
2012 |
La presenza islamica in Italia: forme di organizzazione, profili problematici e rapporti con le Istituzioni |
Articolo in rivista |
Go to |
2011 |
Effetti economici indesiderati della trascrizione tardiva del matrimonio canonico: la restituzione della pensione di reversibilità indebitamente percepita. |
Articolo in rivista |
Go to |
2010 |
L'attuazione dell'art.8.3 della Costituzione. Un bilancio dei risultati raggiunti e alcune osservazioni critiche |
Articolo in rivista |
Go to |
2010 |
Il regime giuridico degli enti cattolici negli accordi spagnoli del 1979 e nell'accordo italiano di revisione concordataria del 1984 |
Altro |
Go to |
2009 |
Alcune considerazioni sulle intese stipulate il 4 aprile 2007 in attuazione dell'art. 8.3 Cost. e sulla loro mancata approvazione |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
Alcune considerazioni sulle parrocchie alla luce delle prospettive aperte dal D.lgs.n.460 del 1997. |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
Il matrimonio celebrato secondo l'Intesa con l'Unione delle Comunità ebraiche |
Articolo in rivista |
Go to |
2006 |
L'intesa della Regione siciliana con l'Unione delle Comunità ebraiche italiane |
Articolo in rivista |
Go to |
2004 |
La parziale incidenza del nuovo sistema di diritto internazionale privato nella materia concordataria |
Articolo in rivista |
Go to |