Confraternite e Ipab: il regime giuridico nell'evoluzione storica |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
L'obiezione di coscienza nel nostro ordinamento: risultati conseguiti e problemi ancora aperti |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
LA TUTELA DELLA LIBERTÀ RELIGIOSA DEL MINORE ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
LIBERTA' RELIGIOSA NEI RAPPORTI FAMILIARI E EDUCAZIONE RELIGIOSA DEL MINORE |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
Effetti civili del matrimonio religioso con riferimento al modello concordatario, ebraico e valdese. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Libertà religiosa e società multiculturale nell'ordinamento italiano: le regole alimentari religiose. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Immigrazione islamica in Italia: integrazione e profili problematici |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
I nuovi orientamenti giurisprudenziali sulla delibazione delle sentenze di nullità del matrimonio |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Matrimonio e famiglia nelle religioni del libro |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Il finanziamento pubblico delle confessioni nell'ordinamento italiano |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Istituti per il sostentamento del clero - disciplina normativa-prassi applicativa-prospettive diriforma |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
LIBERTA' RELIGIOSA NELLE ORGANIZZAZIONI DI TENDENZA |
2017 |
SCIENZE GIURIDICHE |
MATRIMONIO ISLAMICO ED EBRAICO A CONFRONTO. LA LORO EFFICACIA CIVILE NELL'ORDINAMENTO ITALIANO. |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Il riconoscimento del matrimonio religioso: problematiche e prospettive future |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Matrimonio ebraico e islamico a confronto e loro rilevanza nell'ordinamento Italiano |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
L'obiezione di coscienza nell'esperienza giuridica italiana |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La tutela dei beni culturali ecclesiastici |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
Stato Città del Vaticano e personalità giuridica internazionale della Santa Sede |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
L'attuazione dell'articolo 8 comma 3 della Costituzione: problemi vecchi e nuovi. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
La condizione giuridica delle confessioni religiose di minoranza in Italia. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
DELIBAZIONE E ORDINE PUBBLICO |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
La condizione giuridica delle confessioni di minoranza in Italia |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
Nullità del matrimonio e sua rilevanza civile. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole italiane e le nuove problematiche dovute ai fenomeni migratori |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
L'obiezione di coscienza per motivi religiosi. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
La tutela della libertà religiosa nella giurisprudenza della C.E.D.U |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
Lo scioglimento del matrimonio nel diritto canonico e suoi effetti civili. |
2014 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
Efficacia civile del matrimonioacattolico e le problematiche legate al matrimonio islamico |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
Il Cesaropapismo nell'Impero romano d'Occidente e d'Oriente |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
Dai patti lateranensi alla loro revisione |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
LA QUESTIONE ROMANA E IL PROBLEMA DELLA PERSONALITA' GIURIDICA INTERNAZIONALE DELLA SANTA SEDE |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
La libertà religiosa nelle sentenze della Corte EDU |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
Le intese stipulate nel 2007 e la loro difficile attuazione |
2013 |
SCIENZE GIURIDICHE (EN) |
La libertà religiosa del minore nella famiglia |
2013 |
SCIENZE GIURIDICHE |
Progetto di legge sulla libertà religiosa |
2013 |
SCIENZE GIURIDICHE |
Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale |
2013 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
I RAPPORTI STATO-CHIESA TRA IL CONCORDATO DEL 1929 ED IL NUOVO ACCORDO DEL 1984 |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
Il sostentamento del clero cattolico in Italia |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
Matrimonio canonico e riconoscimento degli effetti civili nel Concordato e nel nuovo Accordo del 1984 |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina delle confessioni acattoliche in Italia |
2012 |
SCIENZE GIURIDICHE |
Professione di fede e mutamento delle scelte religiose nell'ordinamento statuale e confessionale |
2012 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
la trascrizione del matrimonio canonico dopo l'accordo del 1984 |
2012 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
IL FINANZIAMENTO DELLE CHIESE IN EUROPA |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
obiezione di coscienza e suo riconoscimento giuridico |
2012 |
SCIENZE GIURIDICHE |
Il riconoscimento degli effetti civili del matrimonio acattolico |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
I rapporti tra Stato e Chiesa nell'Italia risorgimentale |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
Il regime giuridico delle confessioni diverse dalla cattolica in Italia |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
La libertà religiosa del minore nell'ambito familiare |
2011 |
SCIENZE GIURIDICHE |
DELIBAZIONE E ORDINE PUBBLICO |
2011 |
SCIENZE GIURIDICHE (EN) |
la libertà reliogiosa del minore |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
I rapporti Stato - Chiesa in Italia dallo Statuto Albertino alla Costituzione del 1948 |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
I rapporti Stato-Chiesa in Europa |
2010 |
SCIENZE GIURIDICHE |