Psicoterapia di gruppo con pazienti borderline |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Quando l'arte diventa cura: le tecniche espressive e il deterioramento cognitivo. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Benessere o prestazione? Una rassegna della letteratura sui contesti di intervento in psicologia dello sport |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Esperienze Avverse Infantili e Uso di Sostanze nella Popolazione Femminile |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La Psicoanalisi Infantile in relazione alle dinamiche familiari |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
IL DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITÀ’:
L’IMPATTO DEL MALTRATTAMENTO INFANTILE SULLO
SVILUPPO DEL DISTURBO IN ETA’ ADULTA. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'impatto della pandemia da Covid-19 sulle comunità alloggio per minori |
2020 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La resilienza nei bambini |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il ruolo dell'educatore e della relazione nelle comunità residenziali per minori |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Una nuova prospettiva per la schizofrenia: la psicoterapia psicodinamica di gruppo |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
IL CORPO DEI PICCOLI: TRA ATTACCAMENTO E SOMATIZZAZIONE |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Ecoansia e solastalgia. Cambiamenti climatici e salute mentale |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
minori vittime di abuso e maltrattamento intrafamiliare. Trauma, patologia e ambienti per la cura |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Da bambino abusato a uomo abusante: l'impatto della violenza sulla formazione del Sé e sul funzionamento psichico del bambino e dell'adulto. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
PERCORSI DELL’IDENTITA’: COSTRUZIONI, INFLUENZE E CAMBIAMENTI NELLA SOCIETA’ POSTMODERNA/IPERMODERNA |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Valutazione della qualità della cura nelle Comunità Terapeutiche |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La complessità della valutazione nelle Comunità Terapeutiche: il Progetto Visiting DTC |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La violenza sessuale: cultura dello stupro e conseguenze psicopatologiche a seguito del trauma |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La valutazione delle esperienze infantili di cura ed abuso mediante l'intervista CECA (Childhood Experience of Care and Abuse) |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La costruzione del Sé e la narrazione |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
“Essere relazionale”:
da predisposizione umana a valore da custodire |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Declinazioni delle Funzioni genitoriali: famiglia naturale, comunità per minori e Affido eterofamiliare |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Attaccamento disorganizato ed esiti psicopatologici |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Sviluppo del sistema di regolazione affettiva. Stili di attaccamento e influenza sulle capacità regolatorie. |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La relazione di attaccamento madre-bambino nell'era digitale |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Disturbo Dissociativo dell'Identità e Maltrattamento Infantile |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
presa in carico degli uomini maltrattanti |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Postmodernità e nuovi dispositivi di vulnerabilità. Riflessioni sulla psicopatologia del presente |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Alleanza Terapeutica. Evidenze empiriche sul rapporto tra terapeuta e paziente |
2016 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'uomo era un animale sociale: la liquefazione delle relazioni nell'era digitale |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Black Mirror: Identità corrose nella società postmoderna |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dal bambino maltrattato all'uomo maltrattante: il ciclo della violenza dall'infanzia all'età adulta |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Le conseguenze della postmodernità: La sindrome di Hikikomori, aspetti clinici e ipotesi di intervento |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Maltrattamenti e Abusi nell'infanzia e conseguenze patologiche in età adulta: i Substance Use Disorders (SUD) |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La coppia post-moderna. L' influenza dei bisogni individuali nei legami di coppia |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
OLTRE LA DISIDENTITA': ALLA RICERCA DEL BEN-ESSERE |
2015 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Relazionalità e Funzionamento Psichico Prospettive Psicodimamiche sullo sviluppo dell'Aggressività e della Violenza |
2015 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il Recovery: Nuovi orientamenti per la salute mentale |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Oblio e ricordi del minore; il ruolo della suggestionabilità |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Origine dei Disturbi del Comportamento Alimentare: ruolo ed effetti degli stili di attaccamento e delle storie di abuso infantile |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La relazione tra abusi/maltrattamenti infantili e la funzione di parenting: lo stato dell'arte nella letteratura e le evidenze cliniche |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
“La valutazione delle Comunità Terapeutiche In Salute Mentale: Il Progetto Visiting” |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Tra disidentità e disturbi dissociativi |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Identità, disidentità e social network |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il dramma dell'identità oggi: Disidentità e rifugio nel cyberspazio. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Gli adolescenti e il suicidio:l'influenza del disturbo borderline di personalità |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo stalking. Cosa spinge una persona a perseguirne un'altra che afferma di amare? |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"COESIONE" Uno dei principali costrutti del processo terapeutico dei gruppi: definizioni empiriche e strumenti di valutazione |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Negli occhi del bruto: psicologia dell'abuso sessuale in contesti bellici |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Disturbi del comportamento alimentare e stati psicopatologici. Un contributo di ricerca su un gruppo di pazienti Anoressiche e Bulimiche. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Identità e disidentità nella società postmoderna: approfondimenti in un'esperienza di gruppo |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
AMORE E MAL D'AMORE: Metamorfosi dei legami di coppia nel tempo e psicopatologia della reciprocità |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
I CAMBIAMENTI IDENTITARI E FAMILIARI POSTMODERNI: CONNESSIONI CON L'EMERGERE DI ANORESSIA E BULIMIA |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Maltrattamento e modelli di attaccamento. Le conseguenze a lungo termine nel maltrattamento infantile.. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Costruzione e sfaldamento dell'identità nell'era postmoderna. Implicazioni sulla patologia borderline |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA DIMENSIONE DELL'ABITARE. Programmi di residenzialità psichiatrica orientati al recovery |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Società contemporanea: "disidentità", relazioni tecnomediate e narcisismo digitale |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il ruolo trasversale delle identificazioni: riadattamenti terapeutici alle esigenze della nuova clinica |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Pattern di personalità in donne esposte a Intimate Partner Violence (IPV) Un contributo di ricerca" |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Disidentità. Identità e trasformazioni contemporanee. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
la sindrome di alienazione parentale |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'identità nell'epoca della ''modernità liquida''. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Maltrattamento e disturbo da uso di sostanze |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
DALLA BAMBINA ABUSATA... ALLA DONNA ABUSATA: POSSIBILI PERCORSI DI CONTINUITA’ TRA VITTIMIZZAZIONE NEGLI ABUSI INFANTILI E RI-VITTIMIZZAZIONE NEI LEGAMI INTIMI IN ETA’ ADULTA (IPV) " sottotitolo: Il "Conflict Tactics Scale (CTS): uno strumento per la rilevazione dell’IPV |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Esperienze Sfavorevoli Infantili e Stili di Attaccamento in soggetti con Disturbi del Comportamento Alimentare: un contributo di ricerca" |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La valutazione nelle Comunità Terapeutiche per la Salute Mentale: strumenti e percorsi. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Comunità per minori: Strumento educativo e Terapeutico |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
QUANDO a commettere IL REATO E' un MINORE: Un contributo di ricerca sugli adolescenti autori di reato in comunità |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La relazione madre-bambino prima della nascita. Aspetti psicodinamici, bio-psico-emozionali e comportamentali |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Le Comunità Terapeutiche: luogo di cura e spazio di rinascita |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Genitorialità Competente.Il Parental Role Interview: uno strumento di valutazione |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La valutazione delle competenze genitoriali e la Parenting Role Interview (PRI) |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Childhood Experience of Care and Abuse instruments: la CECA Interview e il CECA Questionnaire. La valutazione del maltrattamento e abuso all'infanzia |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Disidentità: tra difficoltà relazionali e vulnerabilità depressive. Un contributo di ricerca |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LO STALKING: quando l'in-contro con l'altro limita l'espressività personale |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Aggressività e violenza tra teorie biologico-ereditarie e teorie situazioniste. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
attaccamento e sviluppo della mentalizzazione |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La Mentalizzazione nello sviluppo e nel Disturbo Borderline di Personalità |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Tecnologie moderne: "rotte" relazionali e sintomi del vuoto |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Processi identitari in maternità: esperienze di madri adolescenti |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Precariato relazionale vs cura relazionale: riflessioni sulla disidentità, la clinica del vuoto e il dispositivo terapeutico del gruppo. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Un contributo allo studio della migrazione:la prospettiva relazionale |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Disidentità e Adolescenza |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Matrici culturali e donne maltrattate. Dalle esperienze negative infantili alla violenza nelle relazioni intime. Una ricerca quanti/qualitativa alla luce della teoria gruppoanalitica |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
" studi e dialoghi sulla dis/identità personale". esiti e processi in un gruppo con giovani adulti |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
i disturbi del comportamento alimentare e la childhood experience of care and abuse (ceca): una ricerca a carattere qualitativo |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
DISAGIO E DEVIANZA MINORILE |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dal silenzio del trauma sessuale infantile alla voce del sintomo psicopatologico: un contributo di ricerca |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il processo di formazione dell'identità in adolescenza: tra identificazione e svincolo. Un contributo di ricerca. |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Sindrome da Molestie Assillanti: quando la relazione incontra l'oscuro "male" dello stalking |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo psicodramma nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare - La prospettiva dello psicodramama analitico freudiano |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La relazione abusante e l'identificazione con l'aggressore: cause concomitanti dell'esperienza traumatica |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Legame di attaccamento e deprivazione dal caregiver: la comunità come possibilità di ristrutturazione del legame affettivo |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La mentalizzazione e il disturbo borderline di personalità |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Dalla violenza subìta alla violenza agìta: la relazione tra l'abuso infantile e i disturbi del comportamento alimentare |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Disidentità e precariato |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Aspetti psicodinamici e psicopatologici della regolazione affettiva |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
ANORESSIA E BULIMIA: UNA VISIONE MULTIDIMENSIONALE NELLE TRAME DEI VISSUTI SOCIO-FAMILIARI. UN CONTRIBUTO DI RICERCA MEDIANTE LA CECA (CHILDHOOD EXPERIENCE OF CARE AND ABUSE) |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Oltre l'Edipo. Il Narcisismo e la depressione narcisistica nel tempo ipermoderno |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo sviluppo psichico del bambino secondo la psicoanalisi e l'infant research:il ruolo del senso del sè nell'organizzazione dell'esperienza |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Identità contemporanea. La costruzione del Sé nella società attuale |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
ALLEANZA E COESIONE DI GRUPPO TRA TEORIA E RICERCA EMPIRICA |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Quando l'amore fa male:la violenza sulle donne nelle relazioni intime |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'evoluzione dell'alleanza terapeutica: la relazione tra ricerca e clinica |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La famiglia postmoderna. I legami affettivi nella società globale ed informatizzata |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
LA FIABA NELL'EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DELLA REALTA' VIRTUALE |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Verso la meta-mente. Contributi psicodinamici e neuroscientifici sulla mentalizzazione. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Neuroni specchio:nuove prospettive per l'intersoggettività |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il legame di attaccamento e i suoi possibili disturbi |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
i disturbi della mentalizzazione e della regolazione affettiva |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
l' alleanza terapeutica |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Pensare e significare" il rapporto tra minore e operatore di comunità. Dall'affidamento temporaneo in comunità all'adozione. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo sviluppo del sé tra care ed abuse |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari in Italia il caso di Barcellona Pozzo di Gotto |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Dall'immagine ... alla parola. Il metodo Photolangage |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il dolore del segreto. L'abuso sessuale intrafamiliare |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA FENOMENOLOGIA DELL'ABUSO SESSUALE SUI MINORI |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
nETWORKS E nETWORKING:NUOVE PROSPETTIVE IN PSICOLOGIA PER LA COMPRENSIONE E LA CURA DEL DISAGIO |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
I legami familiari e lo sviluppo del Sè. Un contributo di ricerca. |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Significato psicodinamico delle fiabe |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il corpo dell'attore. Una tesi sul teatro e la guarigione. |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Dallo psicodramma classico allo psicodramma analitico |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Prospettive Psicodinamiche sullo Sviluppo dell'Aggressività |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
DEPRESSIONE MATERNA E SVILUPPO DEL BAMBINO: la molteplicità degli effetti |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
guarire attraverso le fiabe |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Anoressina nervosa:diagnosi e trattamento, in un'otica gruppo analitica |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA DEVIANZA: RADICI PSICOLOGICHE E IPOTESI DI CURA. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Disturbo Bordeline di pesonalità e psicoterapia |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'alleanza terapeutica nelle psicoterapie di gruppo:percorsi teorici eframmenti empirici |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
The third eye:la supervisione.pazio per pensare i pensare i pensieri. |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Fotogrammi di un'esperienza di supervisione |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dinamiche di fruppo a scuola tra teoria e prassi. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Expression e psicosi. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Transgenerazionale. Al di là dello spazio del tempo... Un viaggio sincronico tra i legami nascosti dell'albero genealogico. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
il maltrattamento e l'abuso sessuale intrafmiliare |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
la funzione genitoriale nella famiglia ricomposta |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La fondazione culturale della mente |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
"Ad un passo dalla libertà. Lo spazio senza tra Mafia e Stato". |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LA NEGLIGENZA. IL BAMBINO NON RICONOSCIUTO. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Attaccamento e Mentalizzazione nel disturbo Borderline. Comprensione Psicodinamica e Modelli di trattamento. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Comunità alloggio per minori. Nodi inseriti in una rete. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
L'ASCOLTO DEL DISAGIO NELLA CASA-FAMIGLIA. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il disturbo borderline di personalità: il trauma e la disgrogolazione affettiva. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
La psicoterapia di gruppo tra clinica e ricerca. Primi risultati di una ricerca empirica su un gruppo a lungo termine. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Relazioni interpersonali: valutazione del cambiamento ei minori ospiti nelle comunità-alloggio. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il disturbo da Attacchi di Panico tra clinica e ricerca empirica. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione strumenti per l'autonomia |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La comunita terapeutica per adolescenti con gravi patologie.Un contributo di ricerca |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo psicologo nelle strutture sanitarie pediatriche. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
sordita e transpersonale |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
arte-terapia e leucemia infantile. "un colorato percorso ben-essere" |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'operatore di strada,un'acrobata senza rete. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
l'abuso sessuale intrafamiliare. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Gruppo analisi ed epistemologia. Una ridefinizione dei concetti di realta, individuo e scienza nella prospettiva della complessita. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Maternita e depressione: risvolti sullo sviluppo del bambino. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il gusto delle abbuffate, di disgusto verso se stessi. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
psicologia dell'omosessualita' |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LA SUPERVISIONE. UNO SPAZIO DI RIFLESSIONE PER GLI EDUCATORI DI COMUNITA'. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Abuso sessuale e ascolto del trauma. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Al di qua dello specchio considerazioni psicodinamiche sul fenomeno del rispecchiamento |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
gIOCO PSICODRAMMATICO E GIOCO SONORO fATTORI TRASFORMATIVI DEL GRUPPO ISTITUZIONALE E PSCHIATRICO:UN'ESPERIENZA |
2005 |
ATTIV.DID.SOSTEGNO (SC.FORM.PRIM) |
la costruzione dell'immagine di se' in adolescenza |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Aspettando un bambino. Come le madri si raccontano. Un contributo empirico sulle rappresentazioni materne durante la prima gravidanza. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'EDUCATORE IN COMUNITA'. UN'OSSERVAZIONE SULLA RELAZIONE EDUCATORI - MINORI NELLE COMUNITA' RESIDENZIALI. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'ATTACCAMENTO NEL CICLO DI VITA: DALLA FORMAZIONE DELLA COPPIA ALLA GENITORIALITA' |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Migrazione:tra possibilita' e rischi.Dinamivche e aspetti psicologici di donne e uomini che migrano |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Sui possibili effetti della depressione materna sui figli |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
LA FIGURA PATERNA: IDENTITA' RUOLI E FUNZIONI. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
IL MONDO SCORRE REGOLARE: VITA QUOTIDIANA, ROUTINE E REGOLE IN COMUNITA' RESIDENZIALI PER MINORI. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'ARTETERAPIA NELLE CARCERI: PERCORSI DI RIABILITAZIONE IN UN CONTESTO NON CONVENZIONale |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
rappresentazioni mentali delle "relazioni interpersonali" di bambini e adolescenti in comunita'. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
GIOCO PSICODRAMMATICO E GIOCO SONORO |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
IL TENTATO SUICIDIO IN ADOLESCENZA....................................... |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LE RELAZIONI INTERPERSONALI: FONDAMENTO DELLA VITA PSICHICA, ORIGINE DELLA PATOLOGIA E CURA DEL DISAGIO MENTALE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
PRINCIPI E TECNICHE DI UNA PRASSI TERAPEUTICA: LO PSICODRAMMA. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LA RESIDENCE DELLE PAROLE. LA COSCIENZA TRASFORMATIVA NEL TESTO AUTOBIGRAFICO |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
VERSO LA DEISTITUZIONALIZZAZIONE: LE COMUNITA' DI TIPO FAMILIARE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LA FAMIGLIA DELL'ANORESSICA |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
PADRI IN ATTESA. Dinamiche psicologiche e comportamentali alla sala parto. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |