Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

VITTORIO FARINA

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
INDAGINE SULL'IMPATTO DI SINGHIELLA SIMPLEX (SINGH, 1931) SU FICUS MICROCARPA L.F. NELLA CITTÀ DI PALERMO 2023 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Dall'Hortus Cattholicus di Cupani a parco urbano di Misilmeri 2023 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
VALUTAZIONE DELL’EFFETTO DI TRATTAMENTI PRERACCOLTA CON PRODOTTI BIOSTIMOLANTI E PROTETTIVI SULL’INFEZIONE DA PSEUDOMONAS SYRINGAE PV. SYRINGAE E SULLA QUALITA’ DEI FRUTTI IN GIOVANI PIANTE DI MANGO 2023 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Valutazione dell'efficacia del trattamento con CO2 solida nel prolungare la shelf life e preservare la qualità organolettica del lampone (Rubus idaeus L.) 2023 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
COLTURE TROPICALI IN AMBIENTE MEDITERRANEO: ESIGENZE IDRICHE DEL MANGO, DELL’AVOCADO E DELLA PAPAYA IN RELAZIONE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO 2023 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Nutraceutica e grassi vegetali: effetti benefici di 'superfood' in pazienti affetti da diabete e cardiopatie 2022 DIETISTICA
MASS MODELLING: applicazione di modelli predittivi per la stima della massa e del volume dei frutti di Nespolo del Giappone 2022 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Qualita pomologica e chimico - fisica dei frutti del caffè ottenuti in ambiente Mediterraneo 2022 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Sferificazione del succo di melograno: una tecnologia innovativa per valorizzare i frutti di scarto. 2022 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
OSSERVAZIONI SULLE POTENZIALITA’ PRODUTTIVE DEL CAFFE’ (Coffea arabica L.) COLTIVATO IN SERRA IN CLIMA MEDITERRANEO 2022 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Adattabilità urbana della Macadamia: fenologia, peculiarità ecologiche nel contesto del cambiamento climatico mediterraneo 2022 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
OSSERVAZIONI ADATTIVE SUL COMPORTAMENTO VEGETATIVO DI PIANTE DI CAFFE (Coffea spp) COLTIVATE IN SERRA IN AMBIENTE MEDITERRANEO 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Gestione sostenibile e valorizzazione dello scarto di mango attraverso disidratazione: effetti sulle componenti organolettiche e sull'accettabilità del consumatore 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Valutazione dei parametri microbiologici, fisico-chimici e sensoriali di salami prodotti con differenti percentuali di avocado in sostituzione al grasso animale. 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Valutazione degli effetti di diverse tipologie di diradamento sulla dinamica di crescita e sulla qualità chimico-fisica di frutti di Nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica Lindl.) 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti del trattamento a base di caolino sulla qualità merceologica dei frutti di mango (Mangifera indica L.) di cultivar soggette a ''sunburn'' in ambiente mediterraneo 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
EVOLUZIONE DEGLI STADI FENOLOGICI DI DUE CULTIVAR DI MANGO (Mangifera indica L.) DI RECENTE INTRODUZIONE IN AMBIENTE MEDITERRANEO 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Mango di IV gamma: come aumentarne la shelf-life utilizzando un Edible Coating a base di olio di neem 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
EVOLUZIONE DELLA QUALITA ’ DEI FRUTTI DI MANGO (CV. KENSINGTON PRIDE) SOTTOPOSTI A DIFFERENTI CONDIZIONI COLTURALI IN CLIMA MEDITERRANEO 2021 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Tecnologie per la disidratazione dei frutti e analisi del consumatore: il caso del nespolo del Giappone 2021 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Farina di avocado: un nuovo prodotto ottenibile dai frutti di scarto. 2021 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
La dieta vegana: sostenibilità ambientale e impatto sulla salute umana 2021 DIETISTICA
Modelli di crescita del frutto ed effetti del diradamento sulla qualità in piante di Nespolo del Giappone (Eriobotrya Japonica Lindl.). 2020 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti della disidratazione in corrente di aria calda e della conservazione in atmosfera modificata sulla qualità dei frutti di Nespolo del Giappone (Eriobotrya Japonica Lindl.) 2020 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Parco Villa Tasca, realtà urbana e percezione del verde durante la pandemia da Covid-19 2020 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Evoluzione fenologica di tre cultivar di Mango (Mangifera indica L.) coltivate in serra e in pieno campo in ambiente mediterraneo 2019 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetto del trattamento con edible coating a base di Aloe vera in frutti fresh cut di kiwi. 2019 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
EFFETTI DELLA DISIDRATAZIONE SUI FRUTTI DI NESPOLO DEL GIAPPONE (Eriobotrya japonica Lindl.) cv. MARCHETTO 2019 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Avocado 'born in Sicily' vs 'imported': una scelta di qualità e di sostenibilità ambientale 2019 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Applicazione del trattamento Modified Atmosphere Packaging (MAP) in frutti di Cherimoya (Annona cherimola): effetti sulla qualità organolettica e sulla shelf life. 2019 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Effetto combinato dell'atmosfera modificata (MAP) e del rivestimento attivo (edible coating) sulla qualità dei frutti di pera in IV gamma (Pyrus communis L. cv. coscia) 2019 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Effetti degli edible coating sulla qualità dei frutti di pera (Pyrus communis L.) cv. Coscia di IV gamma coltivata in Sicilia 2019 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI EFFETTI SULLE RISORSE IDRICHE E SULLA PRODUZIONE ALIMENTARE. RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI SPECIE FRUTTICOLE MINORI PER UNA FRUTTICOLTURA ALTERNATIVA. 2019 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Metodologie distruttive e non distruttive per determinare il grado di maturazione del frutto di avocado. 2018 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
FENOLOGIA E ADATTAMENTO DEL MANGO (Mangifera indica L.) IN CLIMA MEDITERRANEO PER UTILIZZO AI FINI ORNAMENTALI 2018 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
EFFETTI DELL'OSMODISIDRATAZIONE SULLA QUALITÀ DI FRUTTI DI MANGO (Mangifera indica L.) DELLE CULTIVAR KEITT E OSTEEN 2018 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
EFFETTI DELLA TECNOLOGIA MAP (MODIFIED ATMOSPHERE PACKAGING) SULLA QUALITÀ DI ARILLI DI MELOGRANO (Punica granatum L.) 2018 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Attitudine alla disidratazione mediante essiccazione con aria calda di frutti di gelso coltivati in Sicilia. 2018 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
LA FILIERA PRODUTTIVA DEL MANGO: QUALITÀ DEI FRUTTI E REQUISITI COMMERCIALI 2018 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ MERCEOLOGICA DI FRUTTI DI NESPOLO DEL GIAPPONE COMMERCIALIZZATI IN SICILIA. 2018 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Evoluzione fenologica, sviluppo e qualità del frutto in piante di mango (Mangifera indica L.) coltivate in clima Mediterraneo. 2018 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
AVOCADO: scenario produttivo odierno ed attitudine al consumo 2018 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DELL'EX VILLA DELIELLA E DELLA ZONA ANTISTANTE 2017 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
La coltivazione dei fruttiferi tropicali e sub tropicali in Sicilia: passato, stato attuale e prospettive future. 2017 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti degli edible coating sulla qualità dei frutti di IV gamma di papaya (Carica papaya L.) coltivati in Sicilia 2017 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Effetti della disidratazione sulla qualità dei frutti di nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica Lindl.) 2017 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Caratterizzazione qualitativa e comportamento post-raccolta dei frutti di 7 varietà di gelso (Morus alba) coltivati in Sicilia 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Caratteristiche fisico-chimiche e composizione minerale dei frutti di avocado (Persea americana Mill.) coltivati in diverse aree pedoclimatiche della Sicilia. 2017 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DEI FRUTTI DI MANGO (Mangifera indica L.) E LITCHI (Litchi chinensisis Sonn) COLTIVATI IN SICILIA 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Evoluzione della fruttificazione in piante di mango (Mangifera indica L.) a maturazione precoce media e tardiva in Sicilia. 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti dell'applicazione di edible coating a base di Aloe sulla qualità dei frutti di kaki in IV gamma 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
EFFETTI DEI TRATTAMENTI MODIFIED ATMOSPHERE PACKAGING E CRYOPRESERVATION SULLA QUALITÀ DEI FRUTTI DI GELSO (Morus alba L.) 2017 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
CARATTERISTICHE POMOLOGICHE, SENSORIALI E NUTRACEUTICHE DEI FRUTTI DI DUE VARIETÀ DI ANONA (Annona cherimola Mill.) COLTIVATE IN REGIME BIOLOGICO IN SICILIA 2016 AGRICOLTURA BIOLOGICA
La villa comunale di Sciacca: storia, stato di fatto e ipotesi di progetto 2016 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti della Rapid refrigeration (RR) e del Modified Atmosphere Packaging (MAP) sulla qualità dei frutti di lici (Litchi chinensis Sonn.) 2016 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Qualità dei frutti di papaya (Carica papaya L.) coltivati in Sicilia: aspetti chimico-fisici, sensoriali e percezione del consumatore. 2016 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Interventi di riqualificazione e miglioramento dell¿arredo a verde presente nell'area antistante all'edificio Gregotti dell¿Università degli Studi di Palermo: progettazione, realizzazione e impatto sui fruitori. 2016 RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED INGEGNERIA NATURALISTICA
Innovazione varietale, genotipi tradizionali e qualità dei frutti della melicoltura collinare siciliana 2016 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Qualità chimico-fisica e sensoriale di frutti di una nuova varietà di nespolo del Giappone (Eriobotrya Japonica LINDL.) sottoposti a frigoconservazione 2016 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Qualità pomologica e nutraceutica dei frutti di differenti genotipi di papaya (Carica papaya L.) raccolti a diversi stadi di maturazione 2016 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Analisi del bilancio d'uso dell'acqua in Opuntia ficus-indica: riserve della pianta, stato idrico del suolo ed evapotraspirazione 2015 AGRICOLTURA BIOLOGICA
Effetti della conservazione in MAP ( modified atmosphere packaging ) sulla qualità postraccolta dei frutti di Lici ( Litchi chinensis Sonn.) 2015 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
La coltivazione del mango (Mangifera indica L.) in Sicilia: aspetti colturali e prospettive di sviluppo 2015 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti di differenti livelli di stress salino su plantule di Leccio (Quercus Ilex L.) 2015 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti del trattamento a base di edible coating sulla qualità dei frutti di Lici (Litchi chinensis Sonn.) 2014 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Utilizzo di tecniche innovative per limitare i danni da freddo in piante di mango (Mangifera indica L.) in clima mediterraneo 2014 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Germoplasma frutticolo in Sicilia: salvaguardia della biodiversità e tutela del paesaggio 2013 SCIENZE AGRARIE(QUINQUENNALE)
Valutazioni qualitative di cloni di melo nell'ambito del progetto del MIPAAF ''liste di orientamento varietale dei fruttiferi'' in Sicilia. 2013 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Progettazione e riqualificazione dell'ambiente urbano, Progetto Madrid Rio 2013 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti dello stress salino su piante di Quercus ilex L. allevate in vivaio 2013 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Tenuta Reale "La Favorita": ipotesi di gestione degli alberi monumentali 2013 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti della frigoconservazione e dell'uso dell' 1MCP sulla qualità dei frutti di nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica Lindl) 2012 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Effetto dell’1-mcp e della frigoconservazione sulle performance post raccolta di due cultivar di nespolo (eriobotrya japonica Lindil) in Sicilia 2012 AGRO-INGEGNERIA
Coltiviamo la città: l'esperienza degli orti urbani tra aspetti funzionali e progettuali 2012 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Effetti della frigoconservazione e dell'1-MCP sulle caratteristiche pomologiche e sulla composizione antiossidante dei frutti di due varietà di nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica Lindl) a polpa bianca. 2012 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
IL RUOLO DELLE AREE VERDI NEL TESSUTO CITTADINO: L’ESEMPIO DEL “PARCO URBANO NINNI CASSARA’” DI PALERMO 2012 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
EFFETTI DELL'1 MCP SULLA CONSERVAZIONE POST-RACCOLTA DI FRUTTI DI MANGO 2012 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
IL PARCO DELLA VILLA BELMONTE ALL'ACQUASANTA: PROFILO STORICO E PAESAGGISTICO 2012 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Valutazione della qualita' dei frutti di Nespolo del Giappone (Eribotrya Japonica) coltivate in Sicilia 2011 IMPRENDITORIALITA' E QUALITA' PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Attitudine alla frigoconservazione di frutti di pesco (Prunus persico (L.) Batsch della varieta' siciliana Tudia 2011 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
analisi sensoriale 2010 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
l'utilizzo delle analisi chimico-fisiche e sensoriali nella valutazione qualitativa dei frutti di 5 varietà di nespolo del Giappone. 2010 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
eVOLUZIONE DELLA QUALITA POST-RACCOLTA DI FRUTTI DI MANGO DELLA CV KENSINGTON PRIDE COLTIVATI IN SICILIA. 2010 AGRO-INGEGNERIA
Indici di maturazione e qualità dei frutti di pesco (prunus persica L. Batsch) 2010 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
liste varietali del melo 2010 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Evoluzione dei parametri chimico-fisici dei frutti di pesco Settembrina di Leonforte e Tardiva di Leonforte mediante l'uso del DA-meter. 2010 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Biomassa legnosa: caratteristiche opportunità e scelte sostenibili. 2009 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
ASPETTI VEGETO-PRODUTTIVI E CARATTERIZZAZIONE QUALITATIVA DEI FRUTTI DI ALCUNE VARIETA' DI MELO DEL GERMOPLASMA SICILIANO 2009 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Effetto del trattamento dell'1-MCP sulla conservazione di mele autoctone siciliane 2009 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Indagine sull'olivicoltura della Valle del Belice 2009 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Indagine preliminare sull'attitudine alla trasformazione in sidro di varietà di mele autoctone siciliane 2009 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
caratteritice organolettiche, chimiche e fisiche di cultivr precoci e tardive di albicocco 2009 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Indagine sulla viticoltura in territorio di Alcamo 2008 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
"Sistemi produttivi per la melicoltura in Sicilia" 2008 SCIENZE AGRARIE(QUINQUENNALE)