Pratiche sacrificali e riti di sangue. Il sacrificio cruento nella Sicilia greca |
2023 |
ARCHEOLOGIA (SEDE PA) |
Pinakes di Locri Epizefiri, pinakes di Francavilla di Sicilia: contesti cultuali e rituali a confronto |
2022 |
ARCHEOLOGIA (SEDE PA) |
L'area sacra del Tempio G ad Agrigento |
2020 |
BENI CULTURALI |
IL TRONO LUDOVISI |
2019 |
ARCHEOLOGIA (AG) |
Santuari tesmoforici in Sicilia |
2019 |
ARCHEOLOGIA |
L'Ariete bronzeo del Museo Antonino Salinas di Palermo |
2018 |
BENI CULTURALI |
Il culto dell'ecista in Sicilia: le testimonianze archeologiche |
2018 |
BENI CULTURALI |
Altari e pratiche rituali nei santuari di Agrigento greca |
2018 |
ARCHEOLOGIA |
Le ceramiche dai pozzi e dalle cisterne a Nord del Tempio di Eracle ad Agrigento (scavi P. Griffo) |
2017 |
ARCHEOLOGIA |
Il fenomeno delle firme nelle ceramiche greche (VIII - prima metà del VI secolo a.C.) |
2017 |
ARCHEOLOGIA |
Il mito di Zeus e Alcmena nella pittura vascolare greca |
2017 |
BENI CULTURALI |
IL CULTO DELLE NINFE A LOCRI EPIZEFIRI |
2016 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il Tempio A di Agrigento |
2016 |
BENI CULTURALI |
Le metope del Tempio C di Thermos |
2015 |
ARCHEOLOGIA |
La necropoli greca di contrada Montelusa ad Agrigento |
2015 |
ARCHEOLOGIA |
Il Pittore di Lipari |
2015 |
ARCHEOLOGIA |
Gli edifici senza peristasi del Santuario delle divinità ctonie di Agrigento |
2015 |
BENI CULTURALI |
La ceramica figurata a soggetto teatrale da Siracusa |
2015 |
BENI CULTURALI |
L'Efebo di Selinunte |
2014 |
BENI CULTURALI |
L'Olpe Chigi |
2014 |
BENI CULTURALI |
La dea di Morgantina |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il "Guerriero di Agrigento" |
2013 |
BENI CULTURALI |
Sale da banchetto nei santuari greci in età arcaica e classica |
2013 |
ARCHEOLOGIA |
La ceramica attica a figure nere dello scarico di Grotta Vanella a Segesta |
2013 |
ARCHEOLOGIA |
I bouleuteria in Sicilia. Rassegna delle fonti epigrafiche, letterarie e archeologiche. |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Dalla vite al vino: scene di vendemmia nella ceramica attica a figure nere. |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il tema dei tirannicidi nella ceramica figurata attica |
2012 |
BENI CULTURALI |
La Tomba del Tuffatore di Paestum |
2012 |
BENI CULTURALI |
I miti di Eos rapitrice nella Sicilia Greca. |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
L' aulos nelle scene musicali delle ceramiche attiche del Museo Archeologico Regionale, "Pietro Griffo" di Agrigento |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
IL SATIRO DI MAZARA DEL VALLO |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La statua marmorea di Mozia: ipotesi e interpretazioni |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
LE ANFORE COMMERCIALI GRECHE NELLA SICILIA DEL VII - V SECOLO A.C. |
2010 |
ARCHEOLOGIA (AG) |
Temi figurativi delle arule nella Sicilia di età arcaica e classica. |
2010 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La ceramica figurata attica a Monte Iato |
2010 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Repertorio delle scene di caccia sulla ceramica attica a figure nere. |
2010 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Sale da banchetto e pasti rituali nei santuari della Magna Grecia e della Sicilia |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La ceramica con graffiti dallo scarico di Grotta Vanella a Segesta: Forme e Cronologie. |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il tipo della kourotrophos nella coroplastica della Sicilia greca |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La ceramica figurata di produzione siceliota in età geometrica e orientalizzante |
2009 |
ARCHEOLOGIA (AG) |
Il Pittore di Gela |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
I bronzi del relitto di Porticello. |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
L'ATLETA CON LO STRIGILE DI LUSSINO |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La ceramica fliacica in Sicilia. |
2007 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La ceramica corinzia dello scarico di Grotta Vanella a Segesta(scavo 1982). |
2007 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Le anfore da trasporto dello scarico di Grotta Vannella a Segesta. |
2007 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La coroplastica votiva del santuario di contrada mollarella a Licata |
2006 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |