The Role of Digital Marketing in the Success of Startups |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
The Role of Big Data Analytics in Decision-making |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Strategic Analysis in a Global, Dynamic Business Environment |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Marketing emozionale |
2022 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
il digital marketing di una multinazionale del food : il caso Ferrero |
2021 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
L'influencer marketing ed il caso Daniel Welligton |
2021 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
A NETNOGRAPHIC ANALYSIS ON MAKEUP
BRANDS: THE CASE OF FENTY BEAUTY |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Perception of Nature Reserves: A Netnogtaphic Analysis of the Zingaro Nature Reserve |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Netnographic research on the integration of the electro-mobility sector in Italy |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
A NETNOGRAPHIC APPROACH TO ARCHETYPAL BRANDING AS
METHODOLOGY FOR THE SUCCESS OF A BRAND IN THE
DIGITAL ERA: INFORMARKETIGX CASE STUDY |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il commercio elettronico come opportunità per l'impresa in Italia |
2020 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il Content Marketing e Netflix |
2020 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Economic organizations with a network sales and distribution strategy. Analysis of customer satisfaction of a direct selling brand |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Actions speak louder than words: developing a brand through corporate social responsibility communication strategies |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L'AVVENTO DELL'ERA DIGITALE E LO SVILUPPO DELLE NUOVE STRATEGIE DI MARKETING |
2019 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Brand identity and communication : Honda case study |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il ruolo della SEO quale strumento di crescita di un sito WEB: caso studio cosenostrenews.it |
2018 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Event marketing |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Value co-creation: generazione e realizzazione del valore aziendale condiviso con il cliente |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Marketing Sportivo |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
INFLUENCER MARKETING. IL CASO EVIAN. |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
L'innovazione digitale per il retail |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Social media marketing e TikTok |
2018 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
ETHNOGRAPHIC APPROACH TO CONSUMER BEHAVIOUR: THE CASE OF THE MOUNTAIN BIKERS |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
The nightlife consumer. An ethonography of the Movida in Palermo |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
EMPLOYER BRANDING AND WORKPLACE ATTRACTIVENESS. THE CASE OF THE UNIVERSITY OF PALERMO |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L'evoluzione dell-e-commerce: il caso Amazon |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
le piattaforme di e-commerce: il caso Girada |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La creazione del valore per il cliente nelle grandi distribuzioni: il caso Eataly. |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Marketing sostenibile: il caso Tesla |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il viral marketing. Ascesa e declino di Mosaicoon |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Hunger Marketing di Xiaomi |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Marketing in Tobacco industry. Philip Morris: Content analysis |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Dalla subcultura skaters all'alta moda: il caso Supreme. |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Creazione e sviluppo di un'impresa digitale: il caso Appunti Condivisi |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Consumer Identity: Tattoos trend or lifestyle |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
The IoT Evolution in the Fashion Retail: A study on Customer Attitude towards the Future Fashion Store |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Web Marketing as a lever of success in the internationalization process |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Sustainable Marketing in the Automotive Sector |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La strategia di Marketing di Alitalia. L'analisi di un'azienda in crisi. |
2017 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Marketing digitale: lo streaming musicale |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Archetipi e brand identity: Coco Chanel come icona dell’Amante |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La co-creazione di valore: il Caso Hasbro |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Cirque du soleil case |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
la fidelizzazione: strategie di marketing caso Pandora |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
The impact of terrorism on consumer behavior |
2016 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il Marketing dell'arte: il caso Farm |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
E-commerce dei supermercati |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Strategie di social media marketing per i fashion brand: il caso Gucci |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
I fattori psicologici del comportamento d'acquisto del consumatore: il caso IKEA |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Mobile Marketing: il caso studio Sunsiit S.r.l. |
2016 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La storia di uno dei brand più famosi al mondo: due secoli di Coca-Cola |
2015 |
ECONOMIA AZIENDALE |
La tracciatura della conoscenza nel mondo digitale. |
2015 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
IL CRM DALLA TEORIA ALLA PRATICA: riflessioni sul tirocinio con Marketing Management s.r.l. |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Nuovi modelli di business online, l'e-commerce Scalia Group |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Fashion marketing: il caso Chanel |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il marketing sostenibile: dalla teoria alle applicazioni pratiche del caso Starbucks |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Come guadagnare online attraverso l'advertising e le piattaforme digitali presenti sul web |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Neuromarketing: Comportamento e decisioni dei consumatore |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Disease mongering: tecniche di marketing delle aziende farmaceutiche per espandere il mercato. |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Archetipi e marketing |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il Food Advertising nell’era dei Social Network: il caso Universo senza glutine |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
E-Advertising: il caso UNIPA Team |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
E-COMMERCE : Conversion Rate. Il caso Amazon |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
LE NUOVE FRONTIERE DEL NEUROMARKETING - IL CASO NEURALYA |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il mercato dei baby products: opportunità e comportamenti d'acquisto |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
ANT and Ethnography of Crossfit consumption communities |
2015 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Calcio: tra sport e (sempre più) business |
2015 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La pubblicità e le imprese di ieri ed oggi: Analisi dell'espansione digitale |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il marketing dei partiti politici italiani |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Lo scaffale virtuale nelle ricerche di mercato, il caso Marketing Managemnt |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
il web marketing per il retail caso scalia |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il green marketing |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Marketing discografico e web 2.0 |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
IL TRADE MARKETING DEL BRAND FLORIO |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il blog come nuovo strumento per il fashion marketing |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il Brand Positioning - Strategie per le PMI e i Liberi Professionisti |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il Marketing nel settore automotive: L’Importanza del Brand System per la strategia competitiva. |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
E-commerce e Automotive: il caso "D.r.e.s." |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La discriminazione di prezzo: il caso kaiser |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Le strategie di Branding in Asia:Il Benetton group shockvertising |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La tribalizzazione della società e il suo impatto sulla condotta del marketing: il caso Community Nutella |
2014 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Le traiettorie evolutive del Customer Relationship management (CRM) in un ottica “Social” - una analisi dei nuovi strumenti “social” a disposizione dei cliente/consumatori e dei processi inter-organizzativi nell'ambito della strategia aziendale |
2013 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Strategie di marketing per i beni di lusso |
2013 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Segmentazione nel retail. Il caso dei negozi di abbigliamento di Bagheria |
2013 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il web Marketing nei servizi turistici |
2013 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
L'evoluzione della comunicazione d'impresa:il marketing virale.Il caso Chiara Ferragni |
2013 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
marketing musicale |
2013 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
le operations nelle impresa del sistema sanitario |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La visione sistemico vitale per lo sviluppo del territorio. Un'analisi sul mondo del vino siciliano |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Lean production nel settore automobilistico |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Analisi sistemico-vitale della competitività territoriale. Il brand Sicilia all'Expo 2015 |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La sostenibilità quale variabile strategica nel settore vitivinicolo: un esempio siciliano |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
supply chain management nel settore degli elettrodomestici |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
LO SVILUPPO DI UN NUOVO SERVIZIO CON IL MODELLO DI KANO |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Crowdfunding: evoluzione e sviluppo |
2013 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
il marketing agroalimentare: le moderne strategie per lo sviluppo del settore |
2012 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Le reti sociali per l'imprenditorialità. Il network interno di un incubatore universitario: il consorzio ARCA |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il Marketing territoriale e le politiche di sviluppo locale: uno sguardo al territorio madonita. |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
La distribuzione nel settore della moda |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Videogiochi e Pubblicità: Le nuove frontiere dell'Advergaming. |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il Consumer Behaviour: tendenze nuovi approcci sul consumatore moderno |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
il marketing della destinazione:il caso di San Vito Lo Capo |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
I Centri Commerciali Naturali: Il caso di Petralia Sottana |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il Marketing Farmaceutico |
2012 |
ECONOMIA AZIENDALE |
I modelli di misurazione della customer satisfaction |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il comportamento del consumatore |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
E-commerce nel settore del vino, il caso Tasca D'Almerita. |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La Sponsorizzazione sportiva: il caso Red Bull |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
L'evoluzione del marketing mix |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
"IL MARKETING DELLE SCUOLE PARITARIE:IL CASO C.E.I.(CENTRO EDUCATIVO IGNAZIANO)" |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La progettazione orientata al cliente tramite il "Quality Fuction Deployment" |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Consumer culture theory |
2012 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
il marketing e le sponsorizzazioni ne business del calcio |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
L'open source come modello per il mercato |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Marketing del vino. Un'analisi con il modello di Kano dei drivers della Customer Satisfaction |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Internet e Web Marketing:Il caso Mosaicoon. |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il marketing interno delle banche |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
EVENTO CULTURALE IL CASO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DELLA POESIA |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il marketing turistico per lo sviluppo del territorio. IL caso FARM |
2011 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Web Marketing: il caso eDreams |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il Marketing della moda e il Fast Fashion: il Caso Zara. |
2011 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Differenzazione del prodotto, il caso di un'azienda produttrice di sale. |
2011 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
APPLE: IL MARKETING DELL'EMOZIONE |
2011 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La pianificazione di marketing. Il caso di un acetificio siciliano. |
2011 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
marketing del settore orafo |
2011 |
ECONOMIA AZIENDALE |
La Long Tail: dai mercati di massa ad una massa di mercati |
2010 |
ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.) |
Una lettura in chiave sistemico vitale dei sistemi di incubazione di impresa: il Consorzio ARCA |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Web Marketing e posizionamento nei motori di ricerca |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Ebay e lo sviluppo dell'e-tailing in Italia: analisi teorica dei fattori caratterizzanti il cambio di paradigma dell'e-commerce |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
La creazione di un brand dalla semiotica al piano di marketing: il caso Insomnialab |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Il valore strategico del cliente |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
La misurazione degli effetti della pubblicità |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Il pricing per la creazione di valore nell'impresa. |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Il Marketing nella Comunicazione Politica |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
IL MARKETING DELLA PUBBLICITA' TELEVISIVA - Il caso SKY TV |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il CRM nelle banche:un modello gestionale innovativo il caso Gruppo Banca Carige. |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Customer service nel settore farmaceutico: il caso Merck-Serono |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
I Nuovi Marketing |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
L'evoluzione del Customer Relationship Management nel contesto digitale |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il marketing museale e la sua pianificazione strategica: il caso di un museo siciliano |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
posizionamento, brand equity, comunicazioe |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
L'e-commerce: il business online per le imprese di assicurazione |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il Marketing applicato alla commercializzazione e distribuzione delle biotecnologie |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Marketing 2.0: Nuove Strategie |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
marketing dell'editoria giuridica:il caso dbi |
2010 |
ECONOMIA AZIENDALE |
La smart fortwo nel Mercato Statunitense: introduzione, sviluppo ed effetti. |
2010 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
NEUROECONOMIA E NEUROMARKETING |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Marketing non convenzionale. Il caso Red Bull. |
2010 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
IL MARKETING DELLA MODA CASE STUDY: ARMANI BIO-FOOD |
2009 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La segmentazione dei comportamenti di consumo della clientela bancaria |
2009 |
ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.) |
Le problematiche riguardanti la concessione di credito allle PMI |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
METODI DI MISURAZIONE DEGLI EFFETTI DELLA PUBLICITA' |
2009 |
ECONOMIA AZIENDALE |
marketing bancario: l'introduzione in Italia di strumenti Shari'ah compliant in Italia |
2009 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
MARKETING ECOLOGICO. SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DELLE IMPRESE |
2009 |
ECONOMIA AZIENDALE |
la grande distribuzione organizzata alimentare , i discount e il caso lidl |
2009 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il Web marketing per le PMI |
2009 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Marketing business to business |
2009 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Distribuzione e trade marketing |
2008 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Il modello di Noriaki Kano per la misurazione della customer satisfaction |
2008 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
Ipercompetizione: genesi e sviluppo della moderna strategia competitiva |
2008 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Marketing del Vino |
2008 |
ECONOMIA AZIENDALE |
la bioeconomia |
2008 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
MARKETING E FUND RAISING PER LE ORGANIZZAZIONI NO PROFIT |
2008 |
ECONOMIA AZIENDALE |
il marketing della vela |
2008 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Marketing Internazionale: Il caso di un'azienda Siciliana in Cina |
2008 |
ECONOMIA AZIENDALE |
La distribuzione nel mercato calzaturiero italiano |
2008 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il Marketing nelle società sportive |
2008 |
ECONOMIA AZIENDALE |
L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA BANCARIO CON L'INTERNET BANKING: IL CASO BANCA INTESA SANPAOLO |
2007 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il nuovo retail nel settore della modoa e del lusso: teoria e casi aziendali |
2007 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
MARKETING D'INSEGNA E MARCA PRIVATA - STRATEGIA E IMPLICAZIONI OPERATIVE |
2007 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il marketing nello sport: le strategie di sfruttamento dell'immagine dei campioni |
2007 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |
L'applicazione del Marketing Esperienziale nel settore vitivinicolo: il caso Settesoli s.c.a. |
2007 |
ECONOMIA AZIENDALE |
Il Customer Relationship Management analitico e la segmentazione della clientela bancaria |
2007 |
AMMINISTRAZIONE ED ECONOMIA DELLE IMPRESE |