2024 |
L’itinerario latomistico di un teologo luterano. Friedrich Münter, l’Italia e la Sicilia |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Alcune considerazioni su Storia della Sicilia e stereotipi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Una Sicilia ripensata. Modelli idealtipici e storiografia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Medicina e religione: su alcuni contributi teratologici in Sicilia in età moderna |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
LA STAGIONE INQUIETA. COMBUSTI, MOSTRI FOLLI IN ETA' MODERNA |
Monografia |
Vai |
2022 |
The Europe of “decentralised courts”. The construction of the political image of the Bourbons of Italy and Spain |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Pietro Pisani e la Real Casa dei Matti (1824-1837) |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Religione e Modernità |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Ebrei e musulmani in Sicilia nel XVIII secolo. Politica e confronto erudito |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Mostri e prodigi. La Sicilia e il meraviglioso |
Monografia |
Vai |
2019 |
JOSEPH STERZINGER E LA HEXENKRIEG BAVARESE |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
«Degna secondo le mire del mondo d’un secolo migliore». Maria Carolina d’Asburgo-Lorena a Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
The Bourbons in Sicily: Reflections on the Tutelage of Monuments and Hunting Reserves |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Libri e culture in Sicilia nel Settecento |
Monografia |
Vai |
2016 |
Editoria e circolazione libraria in Sicilia tra fine Settecento e «Decennio inglese» |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
«DI RICCHE LIBRERIE FORNITI, O NON SANNO, O NON NE VOGLIONO GIOVARSI». NOTE SU CULTURA, EDITORIA E CIRCOLAZIONE LIBRARIA IN SICILIA (SECC. XVIII-XIX) |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Mediterranea - ricerche storiche |
Curatela |
Vai |
2014 |
Lo strano caso di Cornelia Bandi (1731). Un dibattito sulla «combustione spontanea» nel XVIII secolo |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
«ESTERMINARE DALLE BOTTEGHE DE’ LIBRAI I LIBRI»
CIRCOLAZIONE LIBRARIA E CENSURA BORBONICA
IN SICILIA NEL ‘700 |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
«Fetal monstrosities». A comparision of evidenze in Sicily in modern age |
Articolo in rivista |
Vai |
2013 |
Per una ricostruzione della biblioteca palermitana del Principe di Torremuzza (seconda metà del XVIII secolo) |
Monografia |
Vai |
2013 |
Joseph Sterzinger Aufklärer teatino tra Innsbruck e Palermo (1746-1821) |
Monografia |
Vai |
2012 |
Ebrei e accusa di omicidio
rituale nel Settecento. Il carteggio tra Girolamo Tartarotti e
Benedetto Bonelli (1740-1748), Introduzione di M. Caffiero |
Monografia |
Vai |
2012 |
Ricerche sulla teratologia in Sicilia (secoli XVI-XVIII) |
Articolo in rivista |
Vai |
2011 |
Sulle “Librarie” palermitane nel Settecento: La biblioteca del principe di Torremuzza, sive lo specchio infranto |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
mediterranea - ricerche storiche n.22 (agosto 2011) |
Curatela |
Vai |
2011 |
L. Ciappetta, La zingara, l'erborista e lo schiavo. L'Inquisizione a Maiorca (1583-1625) |
Altro |
Vai |
2010 |
Recensione a M. Porret, L'ombre du diable. Michée Chauderon dernieère sorcière exécutée a Genève (1652) |
Altro |
Vai |
2010 |
Ventimiglia Salvatore, voce per il Dizionario storico dell'Inquisizione |
Altro |
Vai |
2010 |
giovanni di giovanni, voce per il Dizionario storico dell'Inquisizione, Edizione della Normale, Pisa 2010 |
Altro |
Vai |
2008 |
Mediterranea. Ricerche storiche n.14, dicembre 2008 |
Curatela |
Vai |
2007 |
Recensione a R. Darnton, L’età dell’informazione. Una guida non convenzionale al Settecento |
Altro |
Vai |
2007 |
Libri, biblioteche e censura: il teatino Joseph Sterzinger a Palermo (1774-1821) |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
Ebrei e accusa di omicidio rituale: in margine a un libro di Ariel Toaff |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
Recensione a C. Ginzburg, Il filo e le tracce. Vero falso finto |
Altro |
Vai |
2005 |
Recensione a La storia, gli storici, a cura di F. D’Avenia |
Altro |
Vai |
2005 |
Recensione a M. Caffiero, Battesimi forzati |
Altro |
Vai |
2004 |
Ricerche sull’accusa di omicidio rituale nel Settecento |
Articolo in rivista |
Vai |
2002 |
Undici lettere di Girolamo Tartarotti a Benedetto Bonelli (1740-1746) |
Articolo in rivista |
Vai |
2002 |
I Papi e l’accusa di omicidio rituale: Benedetto XIV e la bolla Beatus Andreas |
Articolo in rivista |
Vai |