NEUROEDUCATION E SPETTRO AUTISTICO: strategie utili per supportare l'apprendimento |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
INCLUDERE TRA DENTRO E FUORI. L'educativa domiciliare: presupposti e prassi |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Diversità in musica. Autismo e sinergie pedagogiche e musicoterapiche |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La disabilità visiva: metodologie e strumenti per promuovere l'inclusione. |
2022 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Sui sentieri della Neurodidattica: la dimensione socio-affettiva dell'apprendimento |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Universo Autismo - Azioni pedagogiche e interventi socio-riabilitativi |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
"Sarò per te una guida " La Forma – Azione dell’educatore domiciliare e il gioco come strumento educativo |
2022 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
EDUCARE ALLA COMUNICAZIONE Strategie aumentative e alternative per la persona con disabilità sensoriale |
2021 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Discorsi socialmente costruiti e BESsizzazione Percorsi pedagogici-didattici interculturali e DisCrit |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Classroom Management: Un intervento sperimentale sull'efficacia comunicativa in classe |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
DIGITAL LITERACY TRA REALE E VIRTUALE: A SCUOLA DI CITTADINANZA DIGITALE |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
L'obbediente ribellione di don Lorenzo Milani. Teorie e pratiche didattiche a confronto. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
GIOCO PER DIVENTARE GRANDE! Uno studio sul gioco come mediatore di apprendimento |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Apprendere attraverso le Mind Maps. La visualizzazione concettuale come mediatore didattico. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
SULLE VIE NEURONALI CON IL MAGO DI OZ - Percorsi didattici di tipo Brain-based alla Scuola Primaria |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
La scuola: teatro delle emozioni. Il teatro come mediatore di sviluppo dell'intelligenza emotiva |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Sinergie didattiche ludico-interculturali: gioco e inclusione nella scuola primaria. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
STORYTELLING IN THE EFL CLASSROOM. Imparare l'inglese nella scuola Primaria |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
CO-TEACHING E DIDATTICA INCLUSIVA metodologia e proposte operative |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
DIDATTICA PERSONALIZZATA E INCLUSIONE. Principi, metodologie e strumenti di lavoro. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il cibo come strumento di mediazione pedagogico-culturale |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL GIOCO PER APPRENDERE E SOCIALIZZARE. La metodologia ludica nell'autismo infantile. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Apprendimento e sviluppo emozionale a distanza. Una panoramica delle ricerche sulla DAD alla scuola primaria. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La transizione di ruolo nella gestione dell'adultità disabile: dall'educatore al pedagogista |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Costruire ambienti educativi per tutti. Il contributo di Maria Montessori alla gestione inclusiva di spazi e azioni educative |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Neurodidattica. Attività didattiche, cervello e aree coinvolte |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
INSEGNANTI IN CORSIA Azioni di insegnamento\apprendimento nella scuola in ospedale |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
La Comunicazione Aumentativa Alternativa.(Sottotitolo: uno strumento utile per le persone con autismo e altri disturbi del neurosviluppo uro sciluppo |
2020 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
GIOCO ED EDUCAZIONE INCLUSIVA. Il metodo Montessori e ABA |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
LA PROSPETTIVA MONTESSORIANA NELLA GESTIONE PEDAGOGICA DEI DSA |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La musica rompe il silenzio- Autismo e strategie pedagogico-didattiche inclusive |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
'VEDERE' CON IL CORPO. Il contributo delle artiterapie ai percorsi educativi per le disabilità sensoriali. |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
L'adolescenza:tra devianza e dipendenza |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
MUSICOTERAPIA E SINFONIE PEDAGOGICHE Educazione speciale con la musica |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L'INTEGR...AZIONE DEI MINORI VITTIME DI TRATTA. Lineamenti di progettazione educativa |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
LA DISABILITA' SENSORIALE. AZIONE PEDAGOGICA E PERCORSI INCLUSIVI |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Ludo-didattica e Neuro-didattica: metodi alternativi di insegnamento |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Imparare giocando: l'importanza del gioco nello sviluppo linguistico |
2018 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
BES e sviluppo dell’attività grafo-pittorica |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Lo sviluppo del cervello musicale nel bambino con disagio di apprendimento. Il contributo della musicoterapia allo sviluppo cognitivo. |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
AIUTAMI A FARE DA SOLO |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
TUTTI SONO EDUCABILI: COMUNICAZIONE CON SORDOCIECHI E PLURIMINORATI SENSORIALI |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Musica e inclusione |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Pedagogia del Teatro, inclusione e accessibilità |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
GIOCARE TRA LIBERTÁ E LIMITE. Percorsi pedagogici |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Disagio cognitivo e strategie educative per la promozione dell’intelligenza |
2017 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Il gioco come strumento di sviluppo sociale in comunità |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
GIOCARE A OCCHI CHIUSI. Percorsi di pedagogia ludica per bambini con disabilità visiva |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
AUTISMO, FAMIGLIA, SCUOLA: sinergia pedagogica di intervento. |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Il corpo nel teatro per una pedagogia della memoria |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
NEUROEDUCATION, CORPOREITÀ E MIMESI TEATRALE |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
PEDAGOGIA DEL GIOCO E DELL'APPARTENENZA SOCIALE E NUOVI BES |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
PEDAGOGIA SPECIALE E DIAGNOSI EDUCATIVA: metodologie e strumenti di lavoro |
2016 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
DSA e Percorsi Neuropedagogici |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L'educatore tra diagnosi pedagogica, progettazione e relazione educativa |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gioco, pratica educativa e diverse abilità |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Role playing |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Dal silenzio alle note: autismo, musicoterapia e azione educativa.. |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La scuola come Comunità del ’Se’ BES e Percorsi Inclusivi |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
La dislessia tra diagnosi pedagogica e intervento educativo |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
TEATRO EDUCAZIONE E POTENZIAMENTO MNEMONICO percorsi speciali per DSA |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
TEATRO, IMPROVVISAZIONE, PERSONA. Percorsi pedagogici speciali. |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Sindrome spettro autistico e diagnosi pedagogica |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Nuove alleanze educative tra Neurodidattica e pedagogia teatrale |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
L'educabilità nella diversità come arte |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
IL TEATRO COME STRUMENTO EDUCATIVO PER SOGGETTI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Autismo, Teatro Educazione e riabilitazione prassico-motoria |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
BRAIN GYM E AUTISMO |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
BAMBINI CON ADHD: diagnosi pedagogica e interventi educativi |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
BES e interventi educativi personalizzati |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Nuove prospettive pedagogiche sul versante comunicativo |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Pedagogia speciale e musicoterapia - Incontro e progetti |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il Teatro Sociale come sfida pedagogica speciale. |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
DISABILI E SPORT |
2015 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Neuroscienze, Neurodidattica e Teatro |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Neuropedagogia speciale, trisonomia 21 e percorsi ludici |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
LA NEURODIDATTICA E I NUOVI ORIZZONTI DELL’AZIONE EDUCATIVA |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Teatro, BES e potenziamento cognitivo. Percorsi di neuropedagogia speciale. |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Musicoterapia e Sindrome di Down. Percorsi speciali di inclusione. |
2014 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Comunicazione e/è gioco: riflessioni e spunti per una pedagogia speciale ludica. |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
"Vedo voci" il mondo dei sordi e il suo teatro |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Sordità e teatro. Prassi educativo pedagogica |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
IL TEATRO COME VIAGGIO NELLA DIVERSABILITA'. Un'esperienza di teatro sociale a Palermo. |
2013 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Relazione finale sul tirocinio e i laboratori dei quattro anni di corso |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
L'azione pedagogica in oncologia pediatrica: riflessioni e linee di intervento |
2012 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
DALLA MUSICA ALLA PERSONA. Una proposta di intervento pedagogico nei casi di autismo |
2012 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |
Pedagogia e conquista dell'autonomia. Lineamenti educativi nei casi di Sindrome di Down |
2012 |
EDUCAZIONE DI COMUNITÀ |