2024 |
L'AGRIVOLTAICO TRA TRANSAZIONE ECOLOGICA E TUTELA DEL PAESAGGIO |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
AUTONOMIE TERRITORIALI SPECIALI E CONTRATTI PUBBLICI |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2024 |
L’incerta consistenza del principio di coesione insulare nella prima lettura della Corte costituzionale
(Considerazioni a margine della sent. 30 maggio 2024, n. 95) |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Ubi insula, ibi jus speciale. Il principio di coesione insulare alla prova del regionalismo differenziato |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Go to |
2024 |
Luigi Einaudi e l’autonomia regionale: una predica (ancora) utile per il regionalismo differenziato |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
La dimensione digitale della coesione europea e l’emersione del criterio del “non nuocere alla coesione” |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
SUL TERMINE DI RIMOZIONE DELLE CAUSE D’INELEGGIBILITÀ IN CASO DI INTERRUZIONE ANTICIPATA DELLA LEGISLATURA REGIONALE |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Il codice dei contratti pubblici della Regione siciliana |
Monografia |
Go to |
2023 |
Il Commissariato dello Stato in una Regione insulare in I RAPPORTI STATO REGIONE UNA RIFLESSIONE |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
Francesco Crispi e le riforme amministrative. Il primo intervento di riforma strutturale dello Stato unitario |
Monografia |
Go to |
2023 |
Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (Pnrr): competenze e ruolo delle Regioni nella programmazione ed attuazione degli interventi per lo sviluppo territoriale e la coesione |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Francesco Crispi le riforme amministrative. Il primo intervento di riforma strutturale dello Stato unitario |
Monografia |
Go to |
2023 |
Regionalismo differenziato condizione di insularità e riforma costituzionale in senso presidenziale sinergia o ingorgo |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
IL GOVERNO DEL TERRITORIO TRA ARCHEOLOGIA PUBBLICA E PREVENTIVA |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
The perspective of insularity in EU Law |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Codice dei contratti pubblici e verifica preventiva dell’interesse archeologico |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Rosario Livatino e la tesi di perfezionamento in diritto urbanistico |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Go to |
2023 |
CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME E DIRITTO EUROUNITARIO: LA FINE DEL TEMPO DELLE MORE |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Go to |
2023 |
Premessa al libro Mediterraneo Mar |
Breve introduzione |
Go to |
2022 |
EUROPEAN COMMITTEE OF REGIONS, REGIONAL AND LOCAL AUTONOMIES AND CONFERENCE ON THE FUTURE OF EUROPE |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
Le Regioni Speciali ed il regionalismo differenziato: un gruppo di famiglia in un interno |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
La Sicilia e le sue Costituzioni (1812, 1848, 1860, 1946) |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Considerazioni sulla risoluzione parlamentare europea. Isole e politica di coesione: situazione attuale e sfide future |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2022 |
Beni ed imprese dopo la confisca antimafia. Il ruolo delle regioni nella strategia di valorizzazione |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
The re-emergence of the condition of insularity in the Italian and European legal system |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
Giorgio Arcoleo e Vittorio Emanuele Orlando rileggono Francesco Crispi: il liberalismo siciliano incompiuto tra politica e diritoo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2022 |
THE ESTIMATION OF THE COSTS OF INSULARITY THROUGH A REGRESSIVE ECONOMETRIC MODEL APPLIED TO SICILY |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
European Committee of the Regions after the Conference on the future of Europe |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
La riemersione della condizione di insularità nell’ordinamento giuridico italiano ed europeo |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
La digitalizzazione nella Regione Siciliana |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2021 |
Il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) tra sussidiarietà ed accentramento |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2021 |
IL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS TRA REGOLAZIONE STATALE E REGIONALE DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N.16 DEL 2020 |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
La vendita dei beni immobili confiscati e la “funzione restitutoria” nel diritto amministrativo dell’emergenza criminale dopo il d.l. n.113 del 2018 |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
La Sicilia, la deprivazione sanitaria e gli investimenti innovativi |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
UNA RIFLESSIONE SULLE PROSPETTIVE DELL’AUTONOMIA SICILIANA NEL CONTROVERSO INCEDERE DEL REGIONALISMO DIFFERENZIATO |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Il valore della pubblicazione della tesi di laurea di Giovanni Falcone |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
Eredità culturale e siti UNESCO in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2021 |
FRANCESCO CRISPI DAL DISCENTRAMENTO AMMINISTRATIVO ALLA PROPOSTA DI ISTITUZIONE DELLE CIRCOSCRIZIONI AMMINISTRATIVE REGIONALI |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
Intervento introduttivo al convegno Santi Romano l'ordinamento giuridico (1917-2017) Palermo 24-25/11/2017 |
Breve introduzione |
Go to |
2020 |
La degradazione dei diritti sociali, l'aggravamento del divario nord-sud e le prospettive del regionalismo differenziato. |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
L’AGENZIA FRONTEX E L’AGENDA EUROPEA SULLA MIGRAZIONE |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
ENVIRONMENTAL POLICIES BELOW MUNICIPAL LEVEL: TOWARDS SUSTAINABLE NEIGHBOURHOODS AND SMALL COMMUNITIES. POSITION OF THE EUROPEAN COMMITTEE OF THE REGIONS |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Serve ancora una disciplina regionale sul procedimento amministrativo? |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
ENVIRONMENTAL POLICIES BELOW MUNICIPAL LEVEL: TOWARDS SUSTAINABLE NEIGHBOURHOODS AND SMALL COMMUNITIES |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Italian regions and the national recovery and resilience plan |
Altro |
Go to |
2020 |
LA SICILIA E LE SUE COSTITUZIONI (1812, 1848, 1860, 1946) |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2020 |
CONDIZIONI DI INSULARITA' ED ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO AEREO |
Articolo in rivista |
Go to |
2020 |
Piersanti Mattarella, le riforme amministrative ed il meridionalismo |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
LA DEGRADAZIONE DEI DIRITTI SOCIALI,
L’AGGRAVAMENTO DEL DIVARIO NORD-SUD
E LE PROSPETTIVE DEL REGIONALISMO DIFFERENZIATO |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Regionalismo differenziato, Armao: Non danneggerà la Sicilia solo se si applicherà lo Statuto |
Altro |
Go to |
2019 |
Il partenariato pubblico-privato nella gestione del patrimonio culturale dei siti Unesco. Considerazioni sparse sull'esperienza della Regione siciliana. |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2019 |
IL REGIONALISMO DIFFERENZIATO E LA REGIONE SICILIANA |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE TRASFIGURATA E LA DISCIPLINA DELLE REGIONI SPECIALI |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2019 |
L'intervento pubblico nella ricerca scientifica. Le vicende di un diritto sociale in un Paese diviso tra politiche di coesione e di specializzazione intelligente. Il caso della Regione siciliana. |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Francesco Crispi giurista |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2019 |
L'Agenzia Frontex e l'agenda europea sulle migrazioni |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2019 |
Il regionalismo differenziato e la Regione siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Disciplina urbanistica della Regione siciliana tra incertezze ed aspirazioni verso la quarta generazione della legislazione regionale |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2018 |
European cohesion principle and the institutional
and economic development of an insular region:
the case of Sicily1 |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Tutela e valorizzazione integrata del patrimonio culturale dei siti Unesco. Il caso del sito seriale "Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale" |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Open government in Italy and in the Sicilian Region |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2018 |
L’Autonomia speciale, la variegata attuazione del regionalismo differenziato e gli spazi per un rilancio |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
il controllo analogo sulle società pubbliche e le refluenze sulla responsabilità degli amministratori |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Il riconoscimento del diritto umano alla conoscenza, il legato del Prof. M. Cherif Bassiouni, |
Altro |
Go to |
2018 |
The role of the prefect in the Italian legal system |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
LA REVISIONE DELLE RELAZIONI FINANZIARIE TRA REGIONE SICILIANA E STATO NELLA NUOVA STAGIONE DEL REGIONALISMO |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
il credito d'imposta per investitori esterni e per produttori nel settore cineaudiovisivo ed il silenzio-assenso |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Santi Romano protagonista della Scuola palermitana di diritto pubblico |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Brevi considerazioni su informativa antimafia e rating di legalità ed aziendale nella prevenzione delle infiltrazioni criminali nei contratti pubblici |
Recensione in rivista |
Go to |
2017 |
Il Mezzogiorno alla ricerca di una strategia di sviluppo |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Redimibile Sicilia: l'autonomia dissipata e le opportunità dell'insularità |
Monografia |
Go to |
2017 |
IL DOPPIO PROCESSO A FINALITA' RISARCITORIA DEL DANNO ERARIALE TRA LE SENTENZA DELLA CORTE EDU 'RIGOLIO' ED IL CODICE DELLA GIUSTIZIA CONTABILE |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Open government in Italy and in the Sicilian Region |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2017 |
View of Open Government: in Italy and in the Sicilian Region |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Enti pubblici economici, società ad evidenza pubblica e privatizzazioni nell’ordinamento della Regione siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Insularità, autogoverno e fiscalità di sviluppo nella prospettiva della macroregione del Mediterraneo occidentale |
Articolo in rivista |
Go to |
2017 |
Insularità, autogoverno e fiscalità di sviluppo nella prospettiva della Macroregione del mediterraneo occidentale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
Autogoverno e autonomia. Baschi e siciliani a confronto |
Curatela |
Go to |
2016 |
EFFICACIA TEMPORALE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE NELLA DISCIPLINA URBANISTICA DELLA REGIONE SICILIANA |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
L'autogoverno della Sicilia: dall'oblio al rilancio nella prospettiva della revisione costituzionale |
Curatela |
Go to |
2016 |
Se intese e norme di attuazione possono violare lo Statuto di autonomia |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Il "netto storico" nella pianificazione urbanistica |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
NOTE SULL’APPLICAZIONE DELL’ART. 175,
QUARTO COMMA, DEL TUEL IN MATERIA
DI VARIAZIONI AL BILANCIO E RATIFICA DA PARTE
DEL CONSIGLIO COMUNALE |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Il Sindaco, la nomina di esperti e consulenti e l'insussistente abuso in atti di ufficio |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Il senso dell'autonomia speciale |
Breve introduzione |
Go to |
2015 |
Il Presidente Mattarella, la scuola palermitana di diritto pubblico e l’impegno istituzionale |
Altro |
Go to |
2015 |
La class action pubblica: applicazione ed autonomia finanziaria regionale |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Le nuove norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione siciliana in materia di credito e risparmio |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Il regime giuridico dei centri commerciali in Sicilia e le liberalizzazioni |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
Insularità e perequazione infrastrutturale nell’ordinamento europeo |
Articolo in rivista |
Go to |
2015 |
La Riforma delle Norme di attuazione dello Statuto Siciliano in materia bancaria |
Curatela |
Go to |
2015 |
Open Government. Total transparency and implementation in Italy and in the Sicilian Region |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2015 |
Considerazioni su amministrazione aperta e protezione dei dati personali |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
The role of the prefect in the Italian legal system after the constitutional and legislative reforms |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Il rilancio del Mezzogiorno nella riforma costituzionale |
Monografia |
Go to |
2014 |
INTERVENTI PEREQUATIVI, FEDERALISMO ED ESIGENZE SOCIALI IN SICILIA. |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2014 |
Indagine conoscitiva per l’istruttoria legislativa sul disegno di legge n. 1577 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Ripensare l’autonomia regionale per il rilancio del Mezzogiorno in un quadro federale di riforma costituzionale |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Open Government: Trasparenza totale ed applicazione nella Regione Siciliana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Federalismo fiscale e perequazione: l'autonomia della responsabilità |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Fiscalità di vantaggio: Motivazioni ed opportunità – Introduzione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
L’ASSETTO DEI CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI IN SICILIA DOPO IL D.L. N. 174 DEL 2012 CONV. DALLA L. N. 223 DEL 2012 ED IL COORDINAMENTO 'DIFFERITO' DELLA FINANZA PUBBLICA |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
COLLETTI BIANCHI, ZONA GRIGIA E MAFIE |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Autonomia finanziaria e risanamento economico della Regione Siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
2013 |
L'attuazione dell'autonomia differenziata della Regione siciliana |
Monografia |
Go to |
2012 |
La tutela dell’ambiente e delle aree naturali protette e la promozione della cooperazione transfrontaliera |
Altro |
Go to |
2012 |
Per la Corte di Cassazione in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
L'Autonomia Siciliana, le sue Costituzioni e la prospettiva del Federalismo fiscale |
Monografia |
Go to |
2012 |
Presentazione. in Annuario Statistico Regionale - Sicilia 2011 Milano - FrancoAngeli |
Monografia |
Go to |
2012 |
Il federalismo fiscale e la Regione Siciliana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Le distorsioni del mercato del credito in Sicilia e le correzioni di rotta |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
L'autonomia finanziaria negoziata della Sicilia (e delle altre autonomie differenziate) nella recente lettura della Corte Costituzionale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Per una gestione attiva del fabbisogno finanziario regionale |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Il riordino delle società
partecipate dalla Regione nella prospettiva della revisione della spesa |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Prefazione a Il Mercato del Credito dal locale al globale |
Prefazione/Postfazione |
Go to |
2011 |
L'inquadramento giuridico delle Aziende speciali |
Recensione in volume |
Go to |
2011 |
Il Federalismo Fiscale e la Regione Siciliana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2011 |
Energie da fonti rinnovabili ed esigenze di tutela del paesaggio siciliano nell'ottica della pianificazione paesaggistica |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2010 |
L'Autonomia siciliana e l'Unita' d'Italia”, in “150° Anniversario della spedizione dei mille |
Breve introduzione |
Go to |
2010 |
L'Autonomia siciliana e l'Unità d'Italia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2009 |
Il seguito (normativo ed amministrativo) alla sentenza della Corte Costituzionale 5 novembre 2007, n. 374 |
Articolo in rivista |
Go to |
2008 |
LA SICILIA, IL DIVARIO ISTITUZIONALE, LE PROSPETTIVE DI UN’AUTONOMIA RESPONSABILE |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2008 |
La retribuzione collegata al risultato nel settore
pubblico |
Monografia |
Go to |
2008 |
L'ordinamento giuridico delle fondazioni lirico-sinfoniche in Italia |
Monografia |
Go to |
2008 |
Rapporto sui trasporti, la logistica e le infrastrutture in Sicilia |
Curatela |
Go to |
2008 |
Il seguito (normativo ed amminstrativo) alla sentenza della Corte costituzionale 5 novembre 2007, n. 374 |
Articolo in rivista |
Go to |
2007 |
le procedure di affidamento degli appalti |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2007 |
Il codice degli appalti e la Regione siciliana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
Analisi del quadro giuridico - istituzionale relativo al settore trasporti, infrastrutture e logistica |
Altro |
Go to |
2006 |
Rapporto sulle conciliazioni amministrate dalle Camere di commercio della Sicilia. |
Monografia |
Go to |
2006 |
Ordinamento del Commercio |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
Il Dialogo competitivo ed i possibili riflessi sul Partenariato pubblico - privato”, |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2006 |
Le conciliazioni amministrate dalle camere di commercio in Sicilia |
Monografia |
Go to |
2005 |
Speciale Mezzogiorno |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
Relazione |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
Promozione dello sviluppo e governance |
Articolo in rivista |
Go to |
2005 |
RAPPORTO SULLE CONCILIAZIONI AMMINISTRATE DALLE CAMERE DI COMMERCIO IN SICILIA
AL 30.06.2005 |
Monografia |
Go to |
2001 |
Disciplina degli appalti e finanza di progetto nell'evoluzione normativa statale e regionale siciliana |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
1997 |
Il Governo metropolitano tra normativa statale e disciplina regionale siciliana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
1996 |
Parchi e riserve naturali in Sicilia dopo la legge quadro sulle aree naturali protette |
Articolo in rivista |
Go to |
1996 |
La Corte dei conti, la Regione siciliana e la 'proroga' della prorogatio, nota a Corte dei conti, Sez. contr. Reg. sic., 26 ottobre 1995, n. 3 |
Articolo in rivista |
Go to |
1996 |
Norme fondamentali di riforma economico-sociale e disciplina del pubblico impiego delle regioni ad autonomia differenziata, nota a Cons. Giust. Amm.va nn. 592/93 e 402/95 |
Articolo in rivista |
Go to |
1996 |
La normativa in materia di usura fra tutela dei consumatori e disciplina di prevenzione: prime considerazioni |
Articolo in rivista |
Go to |
1995 |
Delimitate le aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina: una riforma (debole) attuata dopo dieci anni |
Articolo in rivista |
Go to |
1995 |
Competenze della Regione Siciliana in materia di cooperazione ed attuazione della legge n. 59 del 1992 |
Articolo in rivista |
Go to |
1995 |
Le privatizzazioni (annunciate) nella Regione siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
1994 |
La formazione professionale avanzata nella Regione siciliana: profili normativi |
Articolo in rivista |
Go to |
1994 |
Le Società di capitali partecipate da Comuni e Province nella normativa statale e regionale siciliana |
Capitolo o Saggio |
Go to |
1994 |
La disciplina della formazione professionale avanzata nella regione siciliana |
Monografia |
Go to |
1994 |
Brevi note sulla natura giuridica e sul regime del controllo sugli atti delle Aziende autonome provinciali per l'incremento turistico della Regione siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
1994 |
I controlli regionali sulle società cooperative: la disciplina della Regione siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
1993 |
Recensione a AA.VV. "Regioni e aree metropolitane", ESI, Torino, 1992 |
Recensione in rivista |
Go to |
1993 |
Recensione a L.Torchia, "Il controllo pubblico della finanza privata", Cedam, Padova, 1992 |
Recensione in rivista |
Go to |
1993 |
Potestà regolamentare ed attuazione della legge sul procedimento amministrativo ed il diritto di accesso ai documenti amministrativi (l.r. n. 10 del 1991) nella Regione siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
1992 |
La disciplina delle società di capitali partecipate da enti locali nella Regione Siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
1992 |
Nota a Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana. TAR Sicilia - CT - sez. II - sent.8-7-1992, n. 668 |
Articolo in rivista |
Go to |
1992 |
L'intervento finanziario della Regione a sostegno del sistema bancario siciliano |
Articolo in rivista |
Go to |
1992 |
Osservazioni a TAR Sicilia - Sez. Catania, 8 luglio 1992, n. 668 |
Articolo in rivista |
Go to |
1991 |
Recensione al libro di V. Donativi, "Introduzione alla disciplina antitrust nel sistema legislativo italiano. Le premesse", Giuffré, Milano, 1990 |
Recensione in rivista |
Go to |
1991 |
Recensione al libro di F. Castiello, "Il silenzio amministrativo e la liberalizzazione degli sportelli bancari", Roma, 1990 |
Recensione in rivista |
Go to |
1991 |
Per una nuova organizzazione dei Comuni in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Go to |
1991 |
Presentazione di La politica agricole comunitaria e gli enti locali |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
1990 |
Il Consiglio della Magistratura militare: un nuovo modello per la riforma degli organi di autogoverno delle magistrature speciali |
Articolo in rivista |
Go to |
1989 |
La disciplina delle fusioni bancarie nelle Regioni a statuto speciale |
Articolo in rivista |
Go to |
1989 |
Il regime giuridico delle succursali di banche estere nella Regione siciliana |
Articolo in rivista |
Go to |
1989 |
Pronunce di inammissibilità della Corte costituzionale e disapplicazione di disposizioni legislative da parte del giudice amministrativo |
Articolo in rivista |
Go to |