Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

M315 - NARRAZIONE, GESTIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Calendario delle lezioni 2023-2024

Ascolta

Le lezioni si svolgono online nelle giornate di lunedì, giovedì, venerdì (ore 17/20 e 15/18)


Calendario lezioni 2023-2024

  • 18 Luglio: Marketing territoriale (Amenta 3 ore)
  • 19 Luglio Management delle imprese della comunicazione (Picone 3 ore)
  • 22 Luglio: Analisi esplorativa dei dati (Mineo 3 ore)
  • 25 Luglio: Applicazioni statistiche per dati socio economici (Aronica 3 ore)
  • 26-29 luglio Geografia (Giubilaro 6 ore)
  • 2-5 settembre Estetica del paesaggio e Scienze umane ambientali (Di Stefano 3 ore, Di Paola 3 ore)
  • 6-9 settembre Diritto di proprietà intellettuale e disciplina del trattamento dei dati personali / Diritto beni culturali e ambiente (Piraino 6 ore)
  • 12 settembre Filosofia e teoria dei linguaggi (Piazza 3 ore)
  • 16-19 settembre Sistema dell’arte e public art (Mantoan 6 ore)
  • 20-23 settembre Semiotica dello spazio (Marrone 3 ore, Giannitrapani 3 ore)
  • 26-27 settembre Analisi dei dati territoriali / Banche dati territoriali e rappresentazioni grafiche (Ferrante 3 ore / Piacentino 3 ore)
  • 30 settembre-3 ottobre Economia e politiche per il territorio (Mazzola 3 ore – Pizzuto 3 ore)
  • 4-7 ottobre Narratologia e critica letteraria (Di Gesù 6 ore)
  • 10-11 ottobre Sociologia e territorio (Lo Verde 6 ore)
  • 14-17 ottobre Archeologia, territorio, turismo (Portale 6 ore)
  • 18-21 ottobre Teorie e tecniche dei media e degli audiovisivi (Cervini 3 ore, Tagliani 3 ore)
  • 24-25 ottobre Sistemi agricoli tradizionali per la valorizzazione del territorio (Barone 6 ore)
  • 28-31 ottobre (Tedesco, Bonanzinga)
  • 4-7 novembre Economia del turismo (Gioacchino Fazio 3 ore) / Economia della cultura e delle industrie creative (Giovanni Ruggieri 3 ore)
  • 8-11 novembre Design e narrazioni (Trapani 6 ore)
  • 14-15 novembre Design della comunicazione per il territorio (Ferrara 6 ore)
  • 22 novembre (Lo Piparo 3 ore)

 

Calendario laboratori

  • Comunicazione efficace Dott.ssa Alessandra Stringi 8 ore (26 ottobre 2024)
  • Politica Regionale di Coesione Nazionale e Comunitaria. Salvatore Tosi (Direttore GAL Metropoli Est/Ricercatore CNR-Ismed) 4 ore (25 novembre 2024)
  • Politica Regionale di Coesione Nazionale e Comunitaria. Roberto Lo Meo (Consulente aziendale) 4 ore (28 novembre 2024)
  • Organizzazione dello spettacolo Andrea Inzerillo 4 ore (29 novembre)
  • Organizzazione dello spettacolo Giorgio Lisciandrello 4 ore (2 dicembre)
  • Strategie di sviluppo locale del GAL Rocca di Cerere Geopark Marcello Troia (Direttore GAL Rocca di Cerere Geopark) 4 ore (30 novembre 2024) ESCURSIONE
  • Scrittura di viaggio e racconto dei luoghi Alli Traina 16 ore (5-6; 9-12 dicembre)
  • Fotografia Fabio Florio 8 ore (7 dicembre)
  • Strumenti e metodi per l’animazione e lo sviluppo locale. Raffaella Di Napoli (CREA-PB) 4 ore (13 dicembre 2024)
  • Strumenti e metodi per l’animazione e lo sviluppo locale. Gabriella Ricciardi (CREA-PB) 4 ore (16 dicembre 2024)
  • Agricoltura e Territorio. Massimo Mammano (CREA-DC) 4 ore (19 dicembre 2024)
  • Giornalismo enogastronomico e turismo. Michele Balistreri (giornalista / esperto in marketing territoriale) 4 ore (20 dicembre 2024)
  • Digital storytelling Marco Mondino 8 ore (9-10 gennaio 2025)
  • Regia Costanza Quatriglio 8 ore (11 gennaio)
  • Scrittura televisiva Olga Lumia 8 ore (13-16 gennaio)
  • Strategie di sviluppo locale del GAL Tirreno-Eolie Piero David (RAF GAL Tirreno-Eolie/Ricercatore CNR-Ismed) 4 ore (17 gennaio 2025)
  • Strategie di sviluppo locale del GAL Eloro – Sergio Campanella (Direttore GAL Eloro) 4 ore (20 gennaio 2025)
  • Produzione radiofonica Alberto Nicolino 8 ore (23-24 gennaio)
  • Strategie di sviluppo locale del GAL Valle del Belice Alessandro La Grassa – (Direttore GAL Valle del Belice) 4 ore (27 gennaio 2025)
  • Strategie di sviluppo locale del GL Madonie Dario Costanzo – (Direttore GAL Madonie) 4 ore (30 gennaio 2025)
  • Strategie di sviluppo locale del GAL Terre di ACI Anna Privitera – (Direttore GAL Terre di Aci) 4 ore (31 gennaio 2025)
  • Strategie di sviluppo locale del FLAG Golfo di Termini Imerese Giuseppe Sanfilippo – (Direttore FLAG Golfo di Termini Imerese) 4 ore (3 febbraio 2025)
  • Strategie e gestione dello sviluppo locale nelle aree urbane Orazio Amenta – (Comune di Trapani) 4 ore (6 febbraio 2025)
  • Comunicazione visiva Antonio Giancontieri 8 ore (13-14 febbraio)