Orientamento, Tutorato e Immatricolazione
Ascolta
L’attività di Tutorato, Orientamento e Supporto si realizzano su sei livelli differenti, tra loro coordinati:
- Centro Orientamento e Tutorato di Ateneo (COT);
Guida alla fruizione dei servizi erogati dai tutor della didattica per tutti i Corsi di Studio della Scuola di Medicina e dai tutor per l’apprendimento e CEnDIS. - Dipartimento PROMISE - Orientamento;
-
Studenti con disabilità e neurodiversità:
-
Gli studenti con disabilità e/o neurodiversità possono inviare una richiesta a cendis@unipa.it. Si consiglia di consultare il link: https://www.unipa.it/strutture/cendis/studenti/new-page/index.html al fine di visionare il Modulo di richiesta servizi da inoltrare al Ce.N.Dis.
-
Per ulteriori informazioni, visionare la pagina dedicata alle Attività dipartimentali sulle abilità diverse.
-
Per il Dipartimento PROMISE,
-
il Delegato del Direttore alle disabilità e ai disturbi dell'apprendimento è il Prof. Emanuele Cannizzaro (emanuele.cannizzaro@unipa.it);
-
il Tutor alle disabilità è la Dott.ssa Federica Roberto (federica.roberto@community.unipa.it)
-
-
- Counseling psicologico
si faccia riferimento alle procedure riportate ai seguenti link per richiedere supporto: - Sportello antiviolenza per le pari opportunità;
- Corso di Laurea in Infermieristica
Delegato all’Orientamento e Tutorato per il CdL in Infermieristica: prof.ssa Anna Aiello – anna.aiello@unipa.it
Progetti orientamento Scuola-Unipa
Infermieristica in due passi
- Futuri studenti (per informazioni sull'immatricolazione)
- Studenti:
il CdL in Infermieristica dell’Università di Palermo ha le seguenti sedi:
Per informazioni su iscrizioni, tasse, agevolazioni, cambi sede/trasferimenti, passaggi e abbreviazioni di corso, visionare il seguente link.