Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

471 - GIURISPRUDENZA (SEDE TP)

Delegati del Dipartimento di Giurisprudenza (digi) e del Corso di Studi in Giurisprudenza - sede di Trapani - per l'orientamento e il tutorato

Ascolta

Delegata della Coordinatrice del CdS in Giurisprudenza per l’orientamento e il tutorato: Prof.ssa Francesca Terranova (francesca.terranova@unipa.it)

Delegato del Dipartimento di Giurisprudenza per l'orientamento: Prof.ssa Daniela Mazzagreco

Delegato del Dipartimento di Giurisprudenza per il tutorato: Prof. Giuseppe Marino

Delegata del Dipartimento di Giurisprudenza alle abilità diverse e DSA ed all’inclusione: Prof.ssa Monica De Simone

Immaginetutorato3

ORIENTAMENTO IN INGRESSO

Il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza della sede di Trapani offre a tutti gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado, interessati ad iscriversi al CdL, ai loro Insegnanti e Genitori, un canale dedicato per colloqui di orientamento individuali.

Per concordare l’appuntamento con i Delegati e i Docenti Tutor del CdL al fine di approfondire l’offerta formativa del CdL in Giurisprudenza, nonché richiedere ogni altra informazione propedeutica all’immatricolazione (concernente modalità di accesso, materie del percorso formativo, servizi di tutorato, sbocchi occupazionali) e personalizzare il proprio percorso formativo con suggerimenti sul metodo di studio universitario si può inviare un’email alla Delegata per l’orientamento e il tutorato del CdL per la sede di Trapani: francesca.terranova@unipa.it

Link Team “Colloqui one-to-one per futuri studenti”: 

 

L'Università degli Studi di Palermo ha attivato circa 400 corsi di Orientamento dedicati alla transizione scuola-università.

I corsi – erogati nell'ambito del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 "Istruzione e ricerca", Investimento 1.6, finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEu" - sono rivolti agli studenti che frequentano gli ultimi tre anni di scuola secondaria di secondo grado.

Obiettivo: facilitare e incoraggiare il passaggio scuola-università, sostenendo gli studenti nella scelta del proprio percorso accademico grazie alla conquista di una maggiore consapevolezza delle competenze.

I percorsi erogati nell'ambito del PNRR valgono anche come PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento.

Per prenotare i percorsi di orientamento e tutorato (POT) presso il Polo di Trapani contattare il Delegato del DIGI: Prof.ssa Daniela Mazzagreco pnrrgiurisprudenza@unipa.it

Per visualizzare i percorsi proposti dal DIGI si rinvia a:

https://www.unipa.it/strutture/orientamento/pnrr_polo-di-trapani/index.html

Per informazioni più dettagliate si rinvia alla relativa pagina web del Centro Orientamento e Tutorato (C.O.T.) dell’Università di Palermo:

https://www.unipa.it/strutture/orientamento/new-page/index.html

Per qualsiasi informazione o richiesta di chiarimento si può scrivere una mail all’indirizzo:pnrrcot@unipa.it

 

 Docenti Tutor Disciplinari

L’attività di tutorato ed orientamento in itinere svolta dai Docenti Tutor ha l’obiettivo di fornire a ciascuno studente un riferimento specifico tra i professori di ruolo ed i ricercatori che tengono insegnamenti nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, ai quali rivolgersi per avere consigli ed assistenza per la soluzione degli eventuali problemi che dovessero presentarsi durante il percorso universitario. Obiettivo del Docente Tutor è orientare e assistere gli studenti nel corso degli studi, renderli attivamente partecipi del processo formativo, aiutarli a rimuovere eventuali ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi e assisterli nelle loro scelte formative. 

A.A. 2023-2024

 

Biondo Francesco (IUS/20 – Filosofia del diritto)

Bisignano Valeria (IUS/04 – Diritto commerciale)

Brigaglia Marco (IUS/20 – Filosofia del diritto)

Bologna Silvio  (IUS/07 - Diritto del Lavoro)

Cerrito Marta (IUS/19 – Storia del diritto medievale e moderno)

Cinquemani Luigi (IUS/12 – Diritto tributario)

D’Angelo Giacomo (IUS/18 – Diritto romano)

Di Chiara Francesco (IUS/19 - Storia del Diritto Medievale Moderno)

Di Martino Carla (IUS/08 – Diritto costituzionale) 

Ferrara Maria (IUS/13 – Diritto internazionale)

Gioè Chiara (IUS/12 – Diritto tributario)

Ingoglia Antonio (IUS/11 – Diritto ecclesiastico)

Lo Presti Isabella Maria (IUS/21 Diritto Pubblico Comparato)

Lorello Laura (IUS/08 – Diritto costituzionale)

Mangiaracina Annalisa (IUS/16 – Diritto processuale penale)

Monteleone Valerio (IUS/15 – Diritto processuale civile) 

Mormile Lalage (IUS/01 – Diritto privato)

Ragusa Marco (IUS/10 – Diritto amministrativo)

Signorino Rodolfo (SECS-P/01 – Economia politica)

Siracusa Licia (IUS/17 – Diritto penale)

Tardia Ignazio (IUS/01 – Diritto privato)

Terranova Francesca (IUS/18 – Diritto romano)

Terrasi Alfredo (IUS/13 – Diritto internazionale)

Tumminello Luca (IUS/17 -Diritto Penale)

Vanni di San Vincenzo Domitilla (IUS/02 – Diritto privato comparato)

Zammitti Maria Vittoria (IUS/04 - Diritto Bancario)

 

 TUTOR DELLA DIDATTICA

A.A. 2024-2025

Il Corso di Studio Magistrale in Giurisprudenza si propone di far fronte a esigenze di assistenza individuale e di supporto metodologico allo studio. I Tutor della didattica, con diverse aree di competenza, svolgono attività di orientamento e tutorato al fine di creare un rapporto diretto e attivo tra studenti e Corso di Studio.

AMBITO DISCIPLINARE COGNOME NOME POSTA ELETTRONICA
Civilistico  ALONZO  EDOARDO  edoardo.alonzo@unipa.it
Civilistico  GITTO  PAOLO   paolo.gitto@unipa.it
Civilistico  LIBRIZZI  FRANCESCO   francesco.librizzi01@unipa.it
Civilistico  THOM  ALESSIA JANE   alessiajane.thom@unipa.it
Economico - Finanziario  LODATO  GAIA   gaia.lodato@you.unipa.it
Economico - Finanziario  ZULLO  FRANCESCO   francescozullo972@gmail.com
Penalistico  FERRARO  EMANUELE   emanuele.ferraro02@you.unipa.it
Penalistico  ARDUINI   SONIA  francescozullo972@gmail.com
Pubblicistico  CANNELLA  MICHELE  michele.cannella@you.unipa.it
Pubblicistico  COSTANZO  CLAUDIO  claudio.costanzo01@unipa.it
Pubblicistico  FILIBERTO  CLARA   clara.filiberto@unipa.it
Pubblicistico  LIVOLSI  CRISTIANA   cristiana.livolsi@unipa.it
Pubblicistico  MATASSA  MANFREDI  manfredi.matassa@unipa.it
Storico - Filosofico  SCUDERI DI MICELI  FLAVIO  flavio.scuderidimiceli@you.unipa.it
Storico - Filosofico  SGROI  ANDREA   andrea.sgroi02@unipa.it

 

 

L’attività dei Tutor consiste:

  • nell’accoglienza ed orientamento ai corsi per gli studenti di primo anno;
  • nel fornire un supporto didattico-metodologico nei casi di evidenti difficoltà nell’approccio con alcune discipline;
  • nell’offrire una consulenza personalizzata e di assistenza contestualizzata in merito a:
    • metodologia di studio;
    • organizzazione della Scuola e in particolare del Corso di Studio Magistrale in Giurisprudenza;
    • corsi di recupero ed attività didattiche integrative;
    • attività scientifiche e culturali della Scuola, iniziative ed opportunità di studio all’estero;
    • borse di studio, stage, tirocini, soggiorni all’estero, offerte dall’Università di Palermo e dalla Scuola di scienze giuridiche ed economico-sociali, finalizzate principalmente al raggiungimento di una maggiore consapevolezza del carattere transnazionale degli studi;
  • nell’assistenza ai laureandi nella presentazione e stesura della tesi di laurea, guidandoli anche nella ricerca bibliografica;
  • nell’assistenza agli studenti Erasmus in tutte le attività che consentano agli stessi di superare con facilità la fase iniziale di naturale disorientamento e seguirli durante i loro percorsi didattici.

Ulteriori informazioni sull’importanza del tutoring svolto dai Docenti possono reperirsi nella pagina web dedicata al tutorato del CdL (sede di Palermo): https://www.unipa.it/dipartimenti/di.gi./cds/giurisprudenza470/didattica/tutorato.html

Per informazioni più dettagliate su servizio di tutorato della didattica si rinvia alla pagina web curata dal Centro Orientamento e Tutorato (C.O.T.) dell’Università di Palermo: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/metodologia-e-tutorato/

 

  TUTOR DELL’APPRENDIMENTO 

Il dott. Antonino Recupero, assegnato al Dipartimento di Giurisprudenza in qualità di Tutor dell’apprendimento, è a disposizione degli studenti con disabilità e DSA, anche non certificata, o con difficoltà di apprendimento.  

Gli Studenti interessati possono contattarlo, all’indirizzo tutorapprendimento.digi@gmail.com, in accordo con la delegata alle abilità diverse e DSA e all’inclusione, prof.ssa Monica De Simone (monica.desimone@unipa.it) 

  

Funzioni del tutor dell’apprendimento per studenti: 

  • Supporto ai tutor della didattica che seguono studenti disabili o con DSA (anche senza certificazione). 
  • Individuazione delle strategie di apprendimento secondo le peculiarità dei soggetti con disabilità o DSA, anche non certificata, o con problemi di apprendimento. 
  • Coordinamento tra lo studente e il Docente della materia da sostenere. 
  • Coordinamento con il Coordinatore del CdS. 
  • Coordinamento con i Docenti Delegati alla disabilità e DSA. 
  • Coordinamento con i tutor alla pari. 


 

ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN ITINERE E TUTORATO (A.A. 2023-2024)


 

 

ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO IN USCITA (A.A. 2023-2024)