
Via Maqueda, 324
90134 PALERMO (PA)
+3909123867509
dipartimento.dems(at)unipa.it
didatticadems(at)unipa.it
dipartimento.dems(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: COSTANTINO VISCONTI
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: ANNALISA LORITO
Eventi
apr
25
Conoscere per Decidere – Edizione 2025
26/02/2025
-
14/05/2025
Conoscere per Decidere – Edizione 2025
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Marzo - Maggio 2025
Il percorso *Conoscere per Decidere* affronta la crisi della democrazia attraverso lezioni, incontri con autori e testimonianze. L'obiettivo è analizzare il declino della partecipazione politica e il ruolo del confronto critico nella costruzione di comunità democratiche.
*****
apr
28
Vindications - Linguaggio e violenza di genere
12:00
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Lunedì 28 aprile 2025 - Ore 12 -14 - Aula DEMS
mag
09
Poteri dello Stato: interazioni, sostituzioni, sovrapposizioni
10:45
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
9 maggio 2025 ore 10.45 - 13.30
mag
15
Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia
10:00
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Giovedì 15 maggio 2025 - Ore 10 - Aula Borsellino
La partecipazione adll’evento consentirà agli studenti di L-16 e L-36 di cumulare cfu
Tutti gli eventi
Eventi passati
apr 25
Conoscere per Decidere – Edizione 2025
26/02/2025 - 14/05/2025
Conoscere per Decidere – Edizione 2025
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Marzo - Maggio 2025
Il percorso *Conoscere per Decidere* affronta la crisi della democrazia attraverso lezioni, incontri con autori e testimonianze. L'obiettivo è analizzare il declino della partecipazione politica e il ruolo del confronto critico nella costruzione di comunità democratiche.
*****
apr 28
Vindications - Linguaggio e violenza di genere
12:00
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Lunedì 28 aprile 2025 - Ore 12 -14 - Aula DEMS
mag 09
Poteri dello Stato: interazioni, sostituzioni, sovrapposizioni
10:45
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
9 maggio 2025 ore 10.45 - 13.30
mag 15
Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia
10:00
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Giovedì 15 maggio 2025 - Ore 10 - Aula Borsellino
La partecipazione adll’evento consentirà agli studenti di L-16 e L-36 di cumulare cfu
Didattica e Internazionalizzazione
News
EmpowerHer - Corso di Formazione

Formazione imprenditoriale e valorizzazione della ricerca al femminile
Date: 28 – 29 maggio 2025
Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a giovani studiose (ricercatrici, assegniste, neo-dottori di ricerca e dottorande) interessate ad acquisire competenze in tema di imprenditorialità e valorizzazione della ricerca.
Durante il corso, i partecipanti lavoreranno in gruppo per comprendere come trasformare l’idea di ricerca in una iniziativa d’impresa.
Come registrarsi
Invia la tua candidatura entro venerdì 9 maggio inserendo un abstract della tua idea o progetto di ricerca (max 500 parole).
Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Corso_EmpowerHer
(max 25 partecipanti)
Organizzato da
Università degli Studi di Palermo
Netval
con il supporto di Invitalia
EmpowerHer Roadshow

Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro
Data: 30 maggio 2025, ore 9:00 – 13:00
Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo
Finalità del Roadshow
Il Roadshow mira a sostenere la diffusione di competenze legate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile, promuovendo una maggiore consapevolezza delle opportunità e delle sfide che le donne affrontano nel contesto imprenditoriale. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto e networking, finalizzata a valorizzare il contributo femminile nei processi di innovazione e nello sviluppo economico.
A chi è rivolto
Rivolto al mondo accademico, startup innovative e imprese presenti sul territorio, interessate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile.
Come registrarsi
Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Roadshow_EmpowerHer
(max 50 partecipanti)
BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI - CdS in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE) LM-52 A.A. 2025/2026 – I semestre
Si pubblica il bando per l'affidamento dell’incarico di insegnamento BUSINESS ENGLISH (L-LIN/12) attivato nel corso di studi in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE), I semestre a.a. 2025-26.
Bando Visite Didattiche Dipartimento DEMS
Si comunica che è stato pubblicato il Bando per le visite didattiche del Dipartimento DEMS a.a. 2024/2025, volto a selezionare studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a visite didattiche su diverse tematiche.
Potranno candidarsi per le mete previste (Roma e Lampedusa) gli studenti afferenti ai Corsi di Studio indicati, regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi:
- Viaggio a Lampedusa:
- N. 4 studenti del corso di studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali L-36;
- N. 4 studenti del corso di studi in Scienze delle amministrazioni, consulenza del lavoro e innovazione sociale L-16 e Scienze dell’amministrazione, dell’organizzazione e consulenza del lavoro L-16.
- Viaggio a Roma:
- N. 8 studenti del corso di studi in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47.
La scadenza per le candidature è giorno 18/04/2025 entro le ore 13:00.
Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025
Si comunica che è stato pubblicato il Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025, volto a selezionare n. 4 studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a questo tipo di mobilità, che si tiene sia in modalità online che in presenza, sui temi dell'Europa, del diritto e dell'identità europea.
Potranno candidarsi gli studenti regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 ai seguenti Corsi di laurea: “Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e “Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del Lavoro/Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del Lavoro e Innovazione Sociale (L-16)”, nonché al Dottorato in “Dinamica dei Sistemi (D063)” afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi
La scadenza per le candidature è giorno 20/04/2025 alle ore 23:59.
Borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore - Graduatoria colloquio
Si pubblicano gli esiti della prova orale, tenutasi il giorno 8 aprile 2025, per l’attribuzione della borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore (responsabile scientifico: prof. Lorenzo Saltari).
Call for Papers – 6ª Conferenza Studentesca Internazionale | Università Lucian Blaga di Sibiu
L'Università degli Studi di Palermo, in qualità di partner dell’Alleanza FORTHEM, segnala l'apertura della Call for Papers per la sesta edizione della Conferenza Studentesca Internazionale promossa dalla Facoltà di Scienze Sociali e Umanistiche dell'Università Lucian Blaga di Sibiu.
La conferenza, intitolata "Le nuove sfide nelle scienze sociali e umanistiche all'inizio del 3° millennio", si svolgerà online il 6 giugno 2025 ed è rivolta a studenti di laurea triennale, magistrale e a dottorandi afferenti a discipline come Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giornalismo, Sociologia, Risorse Umane, Assistenza Sociale, Storia e Psicologia.
L’iniziativa mira a promuovere il dialogo accademico e lo scambio di idee tra giovani studiosi provenienti da diversi contesti disciplinari e culturali. Le lingue ufficiali della conferenza sono l’inglese e il rumeno.
Scadenza per la registrazione: 26 maggio 2025.
Registrazione per articoli in inglese o tedesco: https://forms.gle/Vi4jnedGLztydKCdA
Registrazione per articoli in rumeno: https://forms.gle/qALti63bsSDu2UQy5
Per maggiori informazioni:
https://socioumane.ulbsibiu.ro/studenti/conferinta-studenteasca/
Contatti: ioana.cretu@ulbsibiu.ro (Oggetto: STUDENT CONFERENCE 2025)
Avviso di selezione per viaggi e soggiorni di studio degli studenti – Anno 2025
L’Università degli Studi di Palermo promuove la partecipazione degli studenti a soggiorni formativi in Italia o all’estero presso Università, istituzioni o aziende, finalizzati ad attività coerenti con il proprio percorso di studi (tirocini, tesi, ricerca, ecc.).
Il periodo di permanenza deve essere compreso tra 15 giorni e 4 mesi e dovrà concludersi prima della laurea.
Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 24:00 del 45° giorno dalla pubblicazione del bando all’Albo di Ateneo.
Per tutti i dettagli e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il bando completo al seguente link:
United Nations Youth Delegate Programme – Italy
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI – UNA Italy), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha pubblicato il bando per la selezione dei due rappresentanti italiani al Programma “United Nations Youth Delegate Programme – Italy” per l’anno 2025-2026.
Il Programma è rivolto a giovani tra i 20 e i 27 anni, cittadini italiani, in possesso di una solida conoscenza del sistema delle Nazioni Unite, del diritto internazionale, dell’attualità internazionale e della politica estera italiana, oltre a ottime competenze comunicative e digitali.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18.00, seguendo le indicazioni contenute nel bando.
I due candidati selezionati parteciperanno alla 80a Assemblea Generale delle Nazioni Unite e prenderanno parte ad attività formative e di promozione dell’Agenda 2030, sia in Italia che all’estero.
Per consultare il bando e presentare la candidatura: https://www.sioi.org/attivita/eventi-speciali/unydp/bando-unydp/
Per informazioni: application@sioi.org
Elezioni integrative rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Classe LM-52 (Biennio 2023–2025)
Si comunica che, con provvedimento del Direttore del Dipartimento DEMS, sono indette le elezioni integrative per la nomina dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Classe LM-52 (CdS International Relations/Relazioni Internazionali e CdS International Relations, Politics & Trade – FULLY ONLINE), per il restante periodo del biennio 2023–2025.
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica tramite la piattaforma ELIGO, mercoledì 16 aprile 2025, dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12:00 dell’11 aprile 2025, esclusivamente tramite la piattaforma ELIGO VOTING, accedendo con le credenziali di Ateneo. Tutti gli studenti candidabili riceveranno specifiche istruzioni via e-mail istituzionale.
Verbale n.1 insediamento commissione elettorale
Il bando completo è consultabile cliccando sul seguente link:
Scarica il bando in formato PDF
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare la Responsabile del procedimento, Dott.ssa Chiara Venturella, all’indirizzo: chiara.venturella@unipa.it
Bando conferimento incarico esterno PRJ 1956—RS Prof.ssa Santa Giuseppina Tumminelli.
Bando EU Careers Student Ambassadors Edizione 2025/2026
Si comunica che è stato pubblicato il bando "Bando EU Careers Student Ambassadors Edizione 2025/2026", volto a selezionare n. 1 studente del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, per promuovere opportunità di carriera presso le Istituzioni Europee tra gli studenti.
Per candidarsi occorre essere regolarmente iscritti in corso all'Università degli Studi di Palermo (preferibilmente al primo anno di un corso di laurea magistrale oppure al secondo anno di un corso di laurea triennale).
La scadenza per le candidature è il 18 marzo 2025 alle ore 23:59.
Avviso di selezione per incarico di lavoro autonomo
È stato pubblicato l’avviso per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo (prestazione d’opera ex art. 2222 c.c.) nell’ambito del progetto "Pubblica Amministrazione Italia-Somalia – Formazione dei Funzionari dello Stato Somalo (PAIS-FUS) – Settore Sanità e Giustizia", codice progetto PRJ 1956—RS.
L’incarico, della durata di 36 mesi, riguarda attività di consulenza come Revisore esterno dei conti. Possono partecipare alla selezione sia dipendenti dell’Ateneo che soggetti esterni.
Le domande, corredate della documentazione prevista, devono essere inviate esclusivamente tramite PEC personale all’indirizzo dipartimento.dems@cert.unipa.it.
Attenzione: il termine per la presentazione delle domande è fissato entro il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso nell’Albo ufficiale dell’Ateneo, disponibile sul sito www.unipa.it.
Il colloquio si svolgerà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Via U.A. Amico 4, Palermo.
Per consultare l’avviso completo e scaricare la documentazione necessaria, clicca qui: Avviso di selezione (PDF)
Seminario: La società a partecipazione pubblica
Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - DEMS
17 Marzo 2025
Ore 15 | Aula 3
Corso per agente sportivo
Corso di formazione per agente sportivo IX edizione

Domanda di rimborso spese per tirocini curriculari delle Lauree Magistrali
Si comunica agli studenti che è online il Form per la presentazione della “Domanda di rimborso spese per tirocini curriculari riservato agli iscritti alle Lauree Magistrali” (Periodo 1° gennaio - 30 giugno 2025).
Il Form è disponibile per la compilazione al seguente LINK da oggi e fino al 16 maggio 2025.
Attribuzione della borsa di studio a valere sui fondi del PRIN Restore 2020 - Risultati della valutazione
Si pubblicano i risultati della valutazione dei titoli nell'ambito della procedura di attribuzione della borsa di studio a valere sui fondi del PRIN Restore 2020
resp. scientifico: Prof. Lorenzo Saltari
Attività didattica integrativa A.A. 2024/2025 II° semestre
Si avvisano gli studenti che a partire dal 17 marzo 2025 avranno inizio i seguenti corsi di didattica integrativa:
- Laboratorio sull’analisi e modellizzazione dei processi aziendali - 16 ore - Aperto a studenti iscritti al secondo anno del corso L-16
- Laboratorio su Microsoft Excel -16 ore - Aperto a studenti iscritti al secondo anno del corso L-16
- Laboratorio su Microsoft Excel -16 ore - Aperto a studenti iscritti al primo anno del corso L-36
Gli studenti interessati sono invitati a compilare il seguente form entro venerdì 14 marzo 2025: https://forms.office.com/e/UZyeD7bZen
Gli studenti iscritti ad altri CdS e altre annualità, potranno partecipare in qualità di uditori.
Tutte le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Scienze Politiche - Ex Collegio San Rocco Via U.A. Amico n. 2/4, secondo il calendario seguente:
Calendario didattica integrativa 2024-25 secondo semestre
Recruiting Day Alleanza Assicurazioni - 11/03/2025
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, martedì 11 marzo 2025 (ore 10.00), il Recruiting Day in presenza Alleanza Assicurazioni, rivolto a laureandi e laureati in ambito economico, finanziario, statistico, giuridico, politico-sociale, comunicazione, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
Expo 2025 Osaka - Bando per 24 tirocini curriculari presso il Padiglione Italia
È possibile candidarsi entro le 17.00 di lunedì 10 marzo al bando di selezione per 24 tirocini curriculari trimestrali da svolgere presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 di Osaka, in Giappone. ...
Path of Excellence in International Relations LM-52 IX edition
Percorso d'Eccellenza – IX Edizione
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
3 marzo - 29 maggio 2025
La nona edizione del Percorso d'Eccellenza si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dal 3 marzo al 29 maggio 2025. L'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di relatori provenienti da università, istituti di ricerca e istituzioni di tutto il mondo.
*****
The IX Edition of the Path of Excellence will be held at the Department of Political Science and International Relations from March 3 to May 29, 2025. This year's edition will see the participation of speakers hailing from Universities, Research Institutes, and Institutions from all across the globe.
Bando di concorso pubblico Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI)
Bando di concorso pubblico Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 200 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’Area degli Assistenti, nella famiglia per le attività di amministrazione, contabili e consolari (Codice ACC). Presentazione delle domande dal 10 febbraio al 12 marzo 2025.
Info e bando: Concorsi – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Intervento del Presidente della Repubblica
Intervento del Presidente della Repubblica
Conferimento Dottorato honoris causa - Università di Aix-Marseille
Un discorso di grande valore
Carissime e carissimi,
Invito la nostra comunità universitaria a leggere l'intervento tenuto dal Presidente della Repubblica in Francia, in occasione del conferimento dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille.
Credo che il Capo dello Stato abbia tutta l'autorevolezza politica, istituzionale e culturale per fornirci il quadro dei valori e principi che siamo chiamati tutti a proteggere come il bene più prezioso delle nostre democrazie.
Il Direttore
Bando conferimento incarichi didattica integrativa DEMS
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) dell'Università degli Studi di Palermo emana il bando per il conferimento di incarichi di didattica integrativa per l'anno accademico 2024/2025, II° semestre. Gli incarichi riguardano i seguenti Corsi di Studio:
- Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del Lavoro e Innovazione Sociale (L-16)
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
Destinatari del bando
Possono presentare domanda:
- Professori, Ricercatori e Ricercatori a tempo determinato dell'Università degli Studi di Palermo.
- Soggetti esterni all’Ateneo con qualificazione scientifica o professionale, inclusi Assegnisti di Ricerca, Collaboratori ed Esperti Linguistici.
- Personale tecnico-amministrativo dell'Università degli Studi di Palermo.
Compenso
La retribuzione prevista è di 25,00 euro per ora di insegnamento, al netto degli oneri a carico dell’amministrazione.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate utilizzando il Modello B allegato al bando e inviate tramite PEC all'indirizzo dipartimento.dems@cert.unipa.it entro le ore 13:00 del 19 febbraio 2025.
Per ulteriori dettagli leggere il bando.
Modelli allegati:
- Modello A - Elenco degli incarichi di attività didattica integrativa
- Modello B - Istanza per attività didattica integrativa
Verbali
Selezione per N.159 TUTOR
Selezione per N.159 TUTOR per lo svolgimento di 130 ore di tutorato e di attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero – A.A. 2024/2025
GRADUATORIE AMMISS COLLOQUIO Rep780 Prot30954 del 25.02.2025_Avviso 159 Tutor Dida 2024_25_ST
Seconda edizione del Premio Bianca Maria Pomeranzi
Si segnala l'avvio della seconda edizione del Premio Bianca Maria Pomeranzi.
Bianca Maria Pomeranzi (1950-2023) è stata una figura di spicco del mondo della cooperazione italiana allo sviluppo e del movimento femminista. Il Premio a lei dedicato intende costruire un’eredità nel campo del suo lavoro e, a questo fine, prevede uno stage retribuito della durata di tre mesi presso un’organizzazione di rilievo del settore. Per la prima edizione, l’organizzazione ospitante è stata Oxfam Italia / Area di Giustizia di Genere; per la seconda edizione, sono previsti due stage: uno presso UNFPA e uno presso AIDOS.
Il Premio si rivolge a persone di ogni nazionalità che concludano con successo un percorso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali (LM-52) o l’Honours Programme Talenti e Territori (TALETE) presso un’università italiana, con una tesi incentrata sulle politiche e pratiche femministe e di genere in ambito politico, sociale, culturale, ambientale ed economico. Per la seconda edizione, saranno eleggibili le persone laureatesi con una tesi sostenuta tra il 1° maggio 2024 e il 31 marzo 2025. Le tesi potranno essere presentate esclusivamente in lingua italiana o inglese.
Il regolamento completo dell’iniziativa è disponibile a questa pagina in italiano e a questa pagina in inglese.
Le persone in possesso dei requisiti richiesti che intendano candidarsi al Premio dovranno compilare il modulo online entro e non oltre il 1° aprile 2025.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare premiobiancapomeranzi@gmail.com.
Bando assegnazione di una borsa di studio post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 RESTORE
Si avvisano gli interessati che nell’albo ufficiale di Ateneo è stato pubblicato un bando per l’assegnazione di una borsa di studio post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 RESTORE (Recovering the State Toward a Reformed Economy), di cui è responsabile scientifico dell’Unità di ricerca palermitana il prof. Lorenzo Saltari.
La borsa ha durata di 6 mesi, per un emolumento totale pari a 8.400 euro, e riguarderà il seguente progetto di ricerca: “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): l’impatto delle riforme e degli investimenti sul diritto amministrativo e sulle pubbliche amministrazioni”.
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani e stranieri in possesso di Laurea Triennale in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16) o in Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36) o di Laurea Magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), in Giurisprudenza (LMG-01) o in Scienze giuridiche (LM SC-GIUR) o laurea equiparata o titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto ai sensi delle vigenti disposizioni in materia.
Per ulteriori informazioni sui requisiti dei candidati e sulle modalità di presentazione delle domande si rinvia al bando (qui)
Call Tirocinio interno Dipartimento DEMS
Call Tirocinio Interno Dipartimento DEMS
Si segnala l'opportunità di svolgere n. 3 tirocini interni presso la sede del Dipartimento DEMS.
Progetto formativo: "Il Collegio San Rocco: luogo di culto, assistenza e istruzione (secc. XVII-XIX)", ai fini della realizzazione di una mostra documentaria.
Requisiti del tirocinante
- Iscrizione al corso di studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali L-36
- Capacità di condurre una ricerca storica
Periodo di svolgimento: marzo - maggio 2025
Numero di ore previste: in base ai CFU previsti dal proprio piano di studi
Modalità di presentazione della domanda
Gli studenti interessati dovranno manifestare il proprio interesse inviando un'email a didatticadems@unipa.it, allegando il proprio piano di studi, entro giovedì 6 febbraio 2025.
FORTHEM Democracy Week 2025
Nell'ambito dell'Alleanza FORTHEM, di cui Unipa è partner, l'Università di Agder (Norvegia) organizza la "FORTHEM Democracy Week 2025" che si terrà dal 2 al 6 maggio p.v.
Potranno prendere parte all'iniziativa sia studenti, che personale accademico.
Gli studenti potranno partecipare per proporre attività legate a tematiche come la democrazia, i diritti umani e la libertà da realizzare nei propri campus.
Anche il personale accademico potrà contribuire con idee per la Democracy Week 2025, partecipando in qualità di relatori, membri di panel (in presenza o online) o organizzando seminari su temi legati al proprio settore.
La scadenza per le iscrizioni è il 10 febbraio.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell'Alleanza FORTHEM e sulla pagina FORTHEM Unipa.
Contatti: forthem.office@unipa.it
Bacheca
Borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore - Graduatoria colloquio
Si pubblicano gli esiti della prova orale, tenutasi il giorno 8 aprile 2025, per l’attribuzione della borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore (responsabile scientifico: prof. Lorenzo Saltari).
Avviso Open badge A2 Francese per le Relazioni Internazionali
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 7 aprile 2025 alle ore 09:00 nell'Aula P1058 - CLA.
Compila il Form per prenotare
Avviso modifica data lauree corso Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse LM-63
Si informano gli studenti del CdS in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse che la seduta di laurea della sessione straordinaria (marzo 2025), si terrà il 10 marzo 2025 alle ore 15.
Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)
Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)
Il terzo appello di esami di Lingua e Traduzione Inglese del giorno 17 febbraio 2025 prevede esclusivamente lo svolgimento della prova orale di coloro che:
- hanno superato il preTAL nel primo o nel secondo appello di esami gen-feb 2025;
- sono in possesso di una certificazione linguistica che è già stata convalidata dal CLA;
- si sono prenotati all’esame attraverso il portale studenti.
La prova orale dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese avrà inizio lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 08:30 presso l’aula “Paolo Borsellino” del Collegio San Rocco (Via Maqueda 324, Palermo).
Avviso lezioni "History of European Monetary Union"
Si comunica che le lezioni di "History of European Monetary Union" inizieranno lunedì 17 marzo 2025. Si prega di monitorare i prossimi aggiornamenti del calendario delle lezioni online.
Avviso esami
AVVISO a tutti gli studenti che devono ancora sostenere l’esame di uno dei seguenti insegnamenti:
19161 - MODELLI E TECNICHE DELLA FORMAZIONE AZIENDALE
22621 - GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE C.I.
19556 - PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO
21247 - LEGALITÀ, SICUREZZA DEL LAVORO E CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO C.I. (relativamente solo al modulo “PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO”
Il prof. Ceresia comunica agli studenti che desiderano verbalizzare la votazione ottenuta in seguito dal loro aver svolto le esercitazioni finali (così come indicato nella scheda di trasparenza dell’insegnamento) degli insegnamenti sopra indicati, che hanno tempo per verbalizzare tale votazione fino alla sessione di esami di novembre 2025. Trascorsa tale sessione, tutti gli studenti dovranno sostenere l’esame orale
Avviso esami di Diritto finanziario
Gli esami di Diritto Finanziario del 3 febbraio inizieranno alle ore 15.30
Avviso Open badge A2 Francese in Relazioni Internazionali
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 4 febbraio 2025 alle ore 09:00 nell'Aula P1058 - CLA.
Avviso Open Badge A2 Relazioni Internazionali
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 15 gennaio 2025 alle ore 09:00 nell'aula Aula P1058 - CLA.
Compila il Form per prenotare
Risultati della prova in itinere del corso di "anticorruzione e misure di contrasto alle infiltrazioni criminali negli appalti pubblici"
Si pubblicano i risultati della prova in itinere del corso di "anticorruzione e misure di contrasto alle infiltrazioni criminali negli appalti pubblici" (corso LM-63) svoltasi il 21 novembre 2024
Avviso lezioni di Sistemi di controllo interno e modelli di organizzazione D. LGS 231/01 - prof. Bivona
Si comunica agli studenti che le lezioni di Sistemi di controllo interno e modelli di organizzazione D. LGS 231/01, prof. Bivona, calendarizzate martedì 26 novembre 2024 alle ore 12 in aula 2, sono anticipate alle ore 8 (con termine alle ore 10) presso l'aula DEMS
Avviso lezioni
Si comunica che la lezione di Istituzioni di diritto pubblico prevista per martedì 26 novembre è annullata a causa di impegni istituzionali del docente, Prof. Lorenzo Saltari.
Le lezioni riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 27 novembre.
Avviso cambio sede lezioni di Diritto privato e dell'innovazione digitale - Prof.ssa Marcatajo
Si comunica agli studenti di primo anno che le lezioni in oggetto, calendarizzate il lunedì presso il plesso S. Antonino, si svolgeranno presso i locali del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, via Ugo Antonio Amico n. 2/4, a partire dal prossimo 18 novembre dalle ore 15 alle ore 17.
Avviso lezioni della Prof.ssa Riccobene
Si avvisano gli studenti che mercoledì 13 novembre la Prof.ssa Riccobene non farà lezione. Le lezioni riprenderanno venerdì mattina alle ore 8:00.
Incarico MEF Prof. Lorenzo Saltari
Il prof. Lorenzo Saltari, ordinario di “Diritto amministrativo e pubblico” presso il DEMS, dal prossimo primo novembre assumerà l’incarico di Esperto giuridico per la Cabina di regia per la valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e a supporto della relativa struttura tecnica istituita presso il Ministero dell’economia e delle finanze.
Avviso lezioni del corso "Global supranational challenges and public regulation" (LM-52)
Students are advised that classes of the course “Global supranational challenges and public regulation” on 29 and 30 October 2024 are canceled. The course will resume on 12 November 2024 as scheduled
Avviso TAL ed esame di "Lingua e traduzione francese"
Si comunica che il TAL e l'esame di "Lingua e traduzione francese" si terranno entrambi giorno 5 novembre, rispettivamente:
- il TAL si terrà alle ore 09:00 presso il CLA;
- l'esame di "Lingua e traduzione francese" (prof. Lavieri) presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (Via Ugo Antonio amico n. 4) alle ore 14:00.
Scadenza prenotazioni: 27/10/2024 ore 23:59.
Avviso Prenotazione Open Badge Francese A2
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 5 novembre alle ore 15:00 nell'aula Aula P1058 - CLA : link per la prenotazione.
Scadenza prenotazioni: 4 novembre
Avviso lezioni della prof.ssa Monteleone
Si informano gli studenti che le lezioni della Prof.ssa Monteleone, previste per il 10 e l'11 ottobre 2024, sono sospese.
"Bando di concorso per l’assegnazione di 3 premi per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale nelle imprese"
Fondirigenti è da sempre impegnata nella ricerca sui temi della cultura manageriale d’impresa, e per la promozione dello sviluppo sostenibile e inclusivo, anche per favorire la crescita di nuove generazioni di manager. ...
Avviso lezioni di Istituzioni di diritto privato
Si informano gli studenti che la lezione di Istituzioni di diritto privato prevista per mercoledì 2 ottobre dalle ore 12:00 alle ore 14:00 non si terrà.
Il nostro Welcome Day 2024 è stato un grande successo!
Il 30 settembre abbiamo dato il benvenuto alle nuove studentesse e ai nuovi studenti del Corso di Laurea Magistrale in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del Crimine. Un pomeriggio ricco di emozioni, scambi di idee e preziosi consigli da parte del corpo docente e dei nostri neo-laureati, che hanno condiviso le loro esperienze professionali.
Siamo pronti per iniziare insieme un nuovo percorso, ricco di sfide e opportunità!
Avviso lezioni "Storia del pensiero politico europeo"
Si comunica agli studenti iscritti al primo anno del Corso di Studi "Scienze Politiche e Relazioni Internazionali" (L-36, curriculum Scienze Politiche) che le lezioni dell'insegnamento "Storia del pensiero politico europeo" (Prof.ssa Giurintano) dei giorni 2 e 3 ottobre si terranno in Aula Falcone (Collegio San Rocco, Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, via Ugo Antonio Amico, nn. 2-4).
Avviso lezioni LM63
Le lezioni di primo anno del curriculum Compliance (corso di studi In Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse LM-63) avranno inizio lunedì 30 settembre 2024.
Visione compito dello scritto di Istituzioni di Diritto pubblico
Coloro che abbiamo svolto la prova scritta nei giorni scorsi e volessero accedere al compito e avere spiegazioni sul voto assegnato possono venire presso lo studio del docente in Dipartimento domani giovedì 6 giugno alle ore 15.
Visione compiti dello scritto di Economia Politica
Coloro che abbiamo svolto la prova scritta nei giorni scorsi e volessero accedere al compito e avere spiegazioni sul voto assegnato possono venire presso il mio studio in Dipartimento domani giovedì 6 giugno alle ore 15.
Pubblicazione esiti prova in itinere L-16 - Istituzioni di diritto pubblico
Visualizza i risultati