Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2011 - BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE

STAKEHOLDERS

Ascolta

 

Questionario parti interessate CdLM BMMM

 

Struttura/Ente/Centro di Ricerca/Azienda

Contatto

 
Azienda Ospedaiera Universitaria Policlinico P. Giaccone Maria Assunta Modica  
Direzione Sanitataria AOUP P.Giaccone  
IRCCS ISMETT Palermo Alessandra Pagano  
Direzione Generale ISMETT  
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello Direzione Generale Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello  
Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specoializzazione Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli Direzione Generale ARNAS Civico  
Fondazione Ri.MED Tirocini RIMED  
IRIB CNR Segreteria CNR  
Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefrtelli Direzione amministrativa Buccheri La Ferla  
Direzione sanitaria Buccheri La Ferla  
Biotecnologi italiani Virgina Brancato  
Biotecnologi Italiani  
Ordine Biologi Sicilia Presidenza Ordine Biologi Sicilia  
Segreteria Ordine Biologi Sicilia  
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia (IZS Sicilia) Direzione Generale IZS Sicilia  
Direzione Sanitaria IZS Sicilia  

 

Corso #3 "DAL SAPERE AL FARE COME VALORIZZARE LE PROPRIE IDEE TRASFORMANDOLE IN INNOVAZIONE"

Ascolta

 

  IMG-20250127-WA0001  
     

Corso dedicato all’acquisizione delle conoscenze necessarie a trasformare la ricerca in innovazione, organizzato dall'Associazione Biotecnologi Italiani e dall'Università degli Studi di Bari (https://www.biotecnologitaliani.it/2025/01/23/corso-3-sulle-competenze-trasversali/). 

Il Corso sarà tenuto dal Dr Davide Ederle, esperto di innovazione in ambito biotecnologico, Technology Transfer Manager per le Scienze della Vita presso Hub Innovazione Trentino e vice-Presidente di Alisei, il Cluster Nazionale per le Scienze della Vita. 

Il corso permetterà di approfondire temi fondamentali come la comunicazione scientifica, la trasformazione di idee innovative in realtà concrete, la scrittura efficace di progetti di ricerca e sviluppo, e l’uso della grafica per valorizzare e divulgare la ricerca.


Qui il form di pre-iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf9UQXq_3IjNnMGUtO60u632wDSsNtQteXZLU-EuQhTMz4f8g/viewform.