Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Personale

Programmi di Mobilità per docenti e staff UNIPA:

Ascolta

L'Università di Palermo favorisce la libera circolazione oltre che dei studenti anche dei docenti e del personale tecnico-amministrativo attraverso numerosi programmi di mobilità. Cliccando su ciascun programma è possibile reperire il bando attivo, le informazioni e modalità di partecipazione.

Linee Guida MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE E TECNICO 

Erasmus Policy Statement (EPS) 2021/2027

Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) 2021/2027

Ascolta

ll Programma Erasmus+ KA131 – Erasmus+ staff training (STT) - consente al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario di trascorrere un periodo di formazione all'estero presso un Istituto d'Istruzione Superiore o altra organizzazione pubblica o privata attiva sul mercato del lavoro o in settori quali l’istruzione, la formazione e la gioventù in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma Erasmus+.

Chi può candidarsi

Può partecipare alla selezione il personale tecnico ed amministrativo e bibliotecario regolarmente in servizio presso l’Università degli Studi di Palermo con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato. Il contratto a tempo determinato deve essere attivo alla data di scadenza del bando e fino al termine della mobilità.

Il personale dovrà presentare la candidatura seguendo le istruzioni indicate nel bando.

Come partecipare

Il personale TAB dovrà presentare la propria candidatura seguendo le istruzioni indicate nell'apposito bando.

Durata della mobilità ed assegnazione del contributo

 
La durata della mobilità può variare da un minimo di 2 giorni lavorativi consecutivi (esclusi i giorni di viaggio) ad un massimo di due mesi, fermo restando che saranno coperti da contributo solo i periodi di mobilità fino ad un massimo di 7 giorni (5 gg. soggiorno + 2 gg. viaggio, da intendersi uno per l’andata e uno per il ritorno) indipendentemente dalla durata della missione.

Il periodo di formazione all’estero può svolgersi nella forma di:
• corso strutturato o eventi di formazione (escluse le conferenze);
• periodi di job shadowing/periodi di osservazione/formazione.

La mobilità deve essere conclusa entro la data indicata nell'apposito bando.

Le candidature saranno esaminate da apposita Commissione di selezione nominata con Decreto del Direttore Gener.

Il contributo è determinato sulla base dei criteri riportati sul bando in relazione alla destinazione e alla durata del soggiorno.

criteri di valutazione della candidature sono definiti nel bando.

Sulla base delle istanze pervenute e in applicazione dei parametri previsti dal bando di selezione, verrà stilata una graduatoria dei candidati vincitori che potranno beneficiare del contributo di mobilità e dei candidati idonei ma non beneficiari del contributo. 

Bando e Allegati

BANDO ERASMUS+ KA131 MOBILITA’ DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO E BIBLIOTECARIO PER ATTIVITA’ DI FORMAZIONE (STT - Staff Mobility For Training) –Progetto n. 2024-1-IT02-KA131 - HED-000197121 (CUP: B71I24000100006) -Pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo al n. 1303/2025 - prot. 48687 del 24/03/2025

La domanda di partecipazione, completa di tutti gli allegati previsti, deve essere presentata, compilando l’apposito Microsoft Form, di una delle finestre temporali (tornate) di seguito indicate, che saranno disponibili fino all’esaurimento delle risorse finanziarie:

I  Finestra temporale - dal 01/04/2025 al 22/04/2025, link al form per la presentazione della candidatura: https://forms.office.com/e/gH82pNwiYA;

II Finestra temporale - dal 03/06/2025 al 20/06/2025, link al form per la presentazione della candidatura: https://forms.office.com/e/LcNHS0C5Dh .

Bando e relativi allegati:

Bando

Allegato a

Allegato b

Ascolta

Il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario dell'Università di Palermo può trascorrere un periodo all'estero per formazione nelle Università extra-EU che hanno stipulato con l'Ateneo un Inter-Institutional Agreement nell'ambito del programma Erasmus+ KA171 extra - EU.

Chi può candidarsi

Può partecipare al programma il personale Tecnico-Amministrativo in servizio presso l’Ateneo con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato. Il contratto deve essere attivo alla data di scadenza del bando e fino al termine dell’effettuazione dell’attività di mobilità.

Come partecipare

Il personale TAB dovrà presentare la propria candidatura seguendo le istruzioni indicate nell'apposito bando.

Durata della mobilità ed assegnazione del contributo

La durata della mobilità può variare da un minimo di 5 giorni lavorativi consecutivi (esclusi i giorni di viaggio) fino ad un massimo di giorni indicati nell'apposito bando. 

Il periodo di formazione all’estero può svolgersi nella forma di:
• corso strutturato o eventi di formazione (escluse le conferenze);
• periodi di job shadowing/periodi di osservazione/formazione.

La mobilità deve essere conclusa entro la data indicata nell'apposito bando.

Le candidature saranno esaminate da apposita Commissione di selezione nominata con Decreto del Direttore Generale.

Il contributo è determinato sulla base dei criteri riportati nell'apposito bando in relazione alla destinazione e alla durata del soggiorno.

criteri di valutazione della candidature sono definiti nel bando.

Sulla base delle istanze pervenute e in applicazione dei criteri indicati dal bando di selezione, verrà stilata una graduatoria dei candidati vincitori che potranno beneficiare del contributo di mobilità e dei candidati idonei ma non beneficiari del contributo. 

Bando e Allegati

 
 
...........................................................
 
BANDI PRECEDENTI
 
Si comunica che è stato pubblicato il BANDO DI SELEZIONE ERASMUS+ KA171 MOBILITÀ DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO/BIBLIOTECARIO TRA PAESI EUROPEI E PAESI TERZI PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE – ACCORDI n. 2022-1-IT02-KA171-HED-000074771; n. 2023-1-IT02-KA171-HED-000127546; n. 2022-1-IT02-KA171-HED-000077240 - COMMO VII; n. 2023-1-IT02-KA171-HED-000147897- COMMO VIII - Codice: TAB127546, pubblicato all'Albo Ufficiale il 14/10/2024 al n.4653/2024. Scadenza il 13/11/2024.

Graduatoria provvisoria

GRADUATORIA DEFINITIVA

-----------------------------------------------------------