
Corso di Laurea Magistrale in Architettura - sede di Palermo
In evidenza
Le modifiche di piano di studio (inserimento di materie a libera scelta, opzionali obbligatorie e in esubero) devono essere effettuate dallo studente tramite Portale Studenti entro le finestre temporali di primo e secondo semestre previste dal Calendario didattico di Ateneo con le modalità specificate nella pagina del sito Unipa: https://www.unipa.it/target/studenti-iscritti/gestione-carriera/modifica-piano-di-studi/index.html
News
Bando erasmus+ blended intensive programme (bip)
31-mar-2025
Bando per la partecipazione alle attività previste dal programma erasmus+ blended intensive programme (bip) “territorial innovation summer school – urban amplifiers” a.a. 2024/2025
Scadenza 07/03/2025
Eventuale rinuncia al posto assegnato dovrà essere comunicata all'indirizzo "didattica.darch@unipa.it", entro le ore 09.00 di lunedì 31 marzo 2025.
Avviso di selezione per attività culturali e formative studentesche - viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2025
27-mar-2025
È pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo il bando 'Viaggi e soggiorni di studio degli studenti - Anno 2025' destinato agli studenti dell'Università degli Studi di Palermo interessati ad approfondire tematiche coerenti con il proprio percorso formativo attraverso periodi di permanenza presso Università, Istituzioni pubbliche o private e aziende italiane o straniere.
continua...
Conferenza di Toni Gironès "Topografías en el tiempo"
25-mar-2025
Ciclo di conferenze organizzato nell'ambito del corso di Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio (ATESIP) del Dipartimento di Architettura (DARCH) dell'Università degli Studi di Palermo (UniPa).
Lunedì 31 marzo 2025 ore 10.30
L'atlante come strumento di ricerca - Seminario Dottorale ATESIP
25-mar-2025
Il seminario riguarda gli atlanti come strumenti di ricerca ed elaborazione progettuale in architettura. Con i docenti e i dottorandi del Dottorato di ricerca in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio, con la partecipazione del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale e dell'unità di ricerca UniPa PRIN 2022 PNRR Confiscated Assets in Transition.
Mercoledì 26 marzo 2025 ore 09.30
La Giovane Architettura_ANTONINO CARDILLO
25-mar-2025
Nell’ambito delle attività didattiche del primo anno – Coordinamento dei Laboratori di Progettazione architettonica 1 (CdS LM4 Architettura) Proff. A. Biancucci, S. Giunta, E. Palazzotto, Z. Tesoriere – si svolgerà il 4° ciclo di di lectures “La Giovane Architettura” dedicato ad esperienze innovative del progetto.
11 marzo 2025 > Studio Wok - Locandina
18 marzo 2025 > lineaTstudio - Locandina
25 marzo 2025 > Antonino Cardillo - Locandina
"Architettura umanissima" con Filippo Bricolo
17-mar-2025
Il ciclo di conferenze dal titolo "Narrazioni. La temporalità nel progetto di allestimento" viene organizzato per riportare il tema dell’allestimento al centro, indagando e valorizzando il suo ruolo di strumento progettuale nelle diverse scale spaziali, attraverso l’approfondimento di interventi concreti e ricerche scientifiche da parte di professionisti come Filippo Bricolo, Santi Centineo e Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti.
La dottoranda Elena Paccagnella del corso di Dottorato ATESIP nell’ambito dell’organizzazione di un ciclo di conferenze, invita come primo ospite il Professore Filippo Bricolo a svolgere un intervento dal titolo “Architettura umanissima” alle ore 10:30 del giorno 18 marzo 2025 nella sala “Lanza” dell’Orto Botanico di Palermo.
Esami di Laurea in Architettura
10-mar-2025
venerdì 14 marzo 2025
AVVISO
Per le lauree previste il 14 marzo le tesi da consegnare in forma cartacea sono 3, di cui 1 da consegnare in Biblioteca e 2 alla Commissione stessa. Ai docenti della propria Commissione andranno inviate in file 3 giorni prima.
Esami di laurea in “Ingegneria edile – Architettura”
7-mar-2025
Gli esami di laurea del Corso di studi in “Ingegneria edile – Architettura” (2030) si svolgeranno venerdì 14 marzo 2025, con inizio alle ore 09:00, in aula 0.3 del Dipartimento di Architettura (Edificio 14).
"Genealogie dell'Atlante. Mapping, crossmapping, mismapping". Conferenza di Michele Cometa
24-feb-2025
Su invito del Dottorato di ricerca in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio, con l'unità di ricerca UniPa PRIN 2022 PNRR Confiscated Assets in Transition.
26 febbraio 2025
Conferenza Francisco Burgos
20-feb-2025
Il corso di dottorato ATESIP invita Francisco Burgos, ETSAM, studio Burgos & Garrido, a svolgere la conferenza "Proyecto de Arquitectura y espacio publico".
25 febbraio 2025, ore 9.30, aula Gregotti
ABITAZIONI PER ARTISTI E ATELIER ALLA KALSA. MOSTRA DEGLI ELABORATI E CRITICHE FINALI
18-feb-2025
Sessione di esami e mostra degli elaborati del Laboratorio di Progettazione Architettonica 2, Prof. Fabio Guarrera
24-25 febbraio 2025
Conferenza "Guida alla selva"_ Inaugurazione mostra "Isolario Venezia Sylva"
7-feb-2025
Sara Marini _ Iuav. Conferenza "Guida alla selva" _ Inaugurazione mostra "Isolario Venezia Sylva".
Mercoledì 12 febbraio, aula Gregotti, ore 9.30 | spazio espositivo DARCH, ore 12.30
continua...
Bacheca
"La scalarità del progetto di allestimento" con Santi Centineo
26-mar-2025
Il ciclo di conferenze dal titolo "Narrazioni. La temporalità nel progetto di allestimento" viene organizzato per riportare il tema dell’allestimento al centro, indagando e valorizzando il suo ruolo di strumento progettuale nelle diverse scale spaziali, attraverso l’approfondimento di interventi concreti e ricerche scientifiche da parte di professionisti come Filippo Bricolo, Santi Centineo e Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti.
1 aprile 2025
continua...
Conferenza di Analogique (Claudia Cosentino, Dario Felice, Antonio Rizzo) "Patrimoni 2.0. Architetture mai finite"
25-mar-2025
2/ Analogique (Claudia Cosentino, Dario Felice, Antonio Rizzo) Patrimoni 2.0. Architetture mai finite
Lunedì 31 marzo 2025 ore 15.30
Locandina
Bando per il conferimento di incarichi di didattica integrativa nei corsi di studio Darch – II semestre a.a. 2024/2025
20-mar-2025
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista alle ore 09:00 del 1 aprile 2025.
Avviso per il conferimento di 14 incarichi studenti tutor per percorsi di orientamento
30-gen-2025
ATTENZIONE: Scadenza 6 febbraio 2025
Avviso per il conferimento di n. 14 incarichi di studenti tutor per percorsi di orientamento pnrr “orientamento attivo nella transizione scuola-università” a.s. 2024/2025
PLACEMENT | webinar orientamento al lavoro - 4 febbraio 2025
23-gen-2025
Su indicazione del Delegato del Rettore per le attività di Placement e Tirocini, Prof. Marcantonio Ruisi, abbiamo il piacere di comunicarLe che il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con GiGroup (Agenzia per il Lavoro), il Webinar di orientamento al lavoro “LinkedIn: la ricerca attiva del lavoro”, martedì 04 febbraio 2025 (ore 10.00-11.30), rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea. Il modulo offrirà una panoramica sul mercato del lavoro, la ricerca attiva del lavoro e un approfondimento sull’uso di LinkedIn, social per la gestione della propria carriera.
continua...
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA
21-nov-2024
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA NEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA PRIMO SEMESTRE E ANNUALITÀ - Anno Accademico 2024/2025
Bando, Esiti...
AVVISO PRESENTAZIONE CANDIDATURE STUDENTI COMMISSIONE PARITETICA
8-nov-2024
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI STUDIO, L4, L21, L23 (AG), LP01, LM4, LM12, LM48 e LM4 a c.u. A FAR PARTE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - BIENNIO 2024-2026.
RESIDENZE COLLETTIVE, SERVIZI E SPAZI PUBBLICI NEL CENTRO STORICO DI PALERMO
15-ott-2024
SEMINARIO DI CONFRONTO DIDATTICO TRA GLI ALLIEVI DELL'A.A. 23/24 E QUELLI DELL'A.A.24/25 DEL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 2 PROF. FABIO GUARRERA
17 ottobre 2024
Seminario del dottorato
1-ott-2024
REINVENTING MARGINAL AREAS: HERITAGE, CULTURES, TECHNOLOGY
Riflessioni sul concetto di marginalità nell'ambiente costruito e proposte per l'area di Villa Maltese a Palermo. Seminario del Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione, Dipartimento di Architettura. Attività finanziata da Bando CoRi UNIPA 2023. L'iniziativa si basa sulla convinzione che la marginalità sia una condizione indesiderabile ma non ineluttabile, che si può reinventare facendo leva su patrimonio, cultura, tecnologia, applicando una visione olistica, interdisciplinare e integrata.
Introduzione ai Laboratori di Progettazione Architettonica 1, Corso di Studi in Architettura a ciclo unico LM4
30-set-2024
Introduzione ai Laboratori di Progettazione Architettonica 1, Professori Biancucci, Giunta, Palazzotto, Tesoriere.
1 ottobre 2024
Beni Confiscati. Quadro normativo e prospettive
19-set-2024
Tavola rotonda nell'ambito del PRIN 2022 PNRR "Confiscated assets in transition. From the Anti-City to the Third Heritage"
23 settembre 2024
Piranesi Prix de Rome
10-set-2024
Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura dell’Università degli Studi di Palermo si è distinto quest’anno in occasione del XXII° Premio Internazionale per studenti Piranesi Prix de Rome grazie a Gloria Anastasi, Maria Grazia Mandalà e Mariantonietta Lo Bue Trisciuzzi.
...continua