Incentivi di Ateneo pro VQR
In applicazione di quanto previsto dal DM n. 1154 del 14 ottobre 2021 “Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio” e dai Requisiti di Qualità per le Sedi, come da Modello approvato con Delibera del Consiglio Direttivo ANVUR n. 211 del 12 ottobre 2022, in particolare il requisito B.2.1.1, l’Ateneo, intende assegnare risorse finalizzate a sostenere l’attività di ricerca e pubblicistica dei propri ricercatori, anche al fine di tendere al miglioramento delle proprie performance nei prossimi esercizi VQR (cfr. Piano Strategico di Ateneo 2021-2023).
L'Ateneo ha approvato il Piano straordinario per il miglioramento della qualità della ricerca e dei risultati della VQR 2020-2024 (delibere CdA 07/04 del 27.03.2023 e 05.01 del 19.05.2023), al fine di migliorare i risultati della prossima VQR (2020-2024).
Sono state finanziate le seguenti misure:
- Misura A - Potenziamento della capacità di ricerca di SSD selezionati dal CdA che si siano collocati nell’ultimo esercizio VQR al di sotto della media nazionale del settore scientifico o concorsuale;
- Misura B - Bandi per finanziare progetti di ricerca interdisciplinari;
- Misura C - Cofinanziamento delle spese di pubblicazione o traduzione di prodotti scientifici.