Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Politiche di internazionalizzazione per la mobilita'

GRADUATORIA DEFINITIVA - BANDO ERASMUS Plus MOBILITÀ PER TRAINEESHIP A.A. 2016/2017

Ascolta

Gli studenti vincitori, con partenza prevista dal 15 maggio al 31 luglio 2017, sono tenuti a presentarsi presso l’ufficio “Politiche di Internazionalizzazione per la mobilità” - Sede Centrale UNIPA, piazza Marina, n. 61, Palazzo Abatelli, I piano, stanza 106 - per firmare il contratto di mobilità nei giorni 8, 9 e 10 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Gli studenti vincitori, con partenza successiva, saranno convocati in altre date.

Seguirà successivo avviso al link:
http://www.unipa.it/amministrazione/area2/uoa06/erasmus-per-tirocinio/

Gli studenti vincitori, che intendono rinunciare alla mobilità Erasmus Plus per traineeship, sono tenuti a darne comunicazione inviando una e-mail a: altair.graziano@unipa.it

Possono firmare il contratto di mobilità solo coloro che avranno comunicato, entro la data del 4 maggio, le proprie coordinate bancarie e le date esatte di inizio e fine del tirocinio in azienda, utilizzando l’apposito modello allegato da inviare all’e-mail altair.graziano@unipa.it

AVVISO Pubblicazione Graduatoria provvisoria Bando Erasmus Plus Mobilità per traineeship - A.A. 2016/2017

Ascolta

Gli studenti “vincitori”, con partenza prevista dal 24 aprile al 15 maggio 2017, sono tenuti a presentarsi presso l’ufficio “Politiche di Internazionalizzazione per la mobilità” (Sede Centrale UNIPA, piazza Marina, 61, Palazzo Abatelli, I piano, stanza 106) per firmare il contratto di mobilità secondo il seguente calendario:

  • mercoledì 19 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.30;
  • giovedì 20 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00.

Gli studenti “vincitori” con partenza dopo la data del 15 maggio 2017, saranno convocati in altre date. Seguirà successivo avviso nella medesima pagina  http://www.unipa.it/amministrazione/area2/uoa06/erasmus-per-tirocinio/

Gli studenti vincitori che intendono rinunciare alla mobilità Erasmus+ sono tenuti a darne comunicazione inviando una mail all’indirizzo altair.graziano@unipa.it

Gli studenti ammessi con riserva devono recarsi presso il suddetto ufficio entro le ore 13.00 di martedì 18 aprile p.v. per perfezionare la domanda di partecipazione alla selezione, pena l’esclusione.

Possono firmare il contratto di mobilità solo coloro che hanno comunicato, entro la data del 18 aprile, le proprie coordinate bancarie e le date esatte di inizio e fine del tirocinio in azienda, utilizzando l’apposito modello allegato da inviare all’indirizzo altair.graziano@unipa.it.

Risorse utili:

Bando Erasmus Plus mobilità per Traineeship A.A. 2016/2017 Prova dei Test di Abilità Linguistica (TAL)

Ascolta

AVVISO AGLI STUDENTI

Si comunica che i Test Attitude Language (TAL) per la valutazione della competenza linguistica Erasmus Plus, mobilità per Traineeship, saranno somministrati nella sede del complesso didattico Sant’Antonino dell’Università degli Studi di Palermo di piazza S. Antonino 1 - aula Magna

il giorno 21 marzo 2017

ore 8,30 - TAL di Lingua Inglese
ore 10, 00 - TAL di Lingua Francese, Lingua Spagnola, Lingua Tedesca

Gli studenti interessati, ai fini dell’identificazione, dovranno presentarsi nel giorno e nel luogo indicati muniti di un valido documento di riconoscimento (carta di identità, patente, passaporto) e di penna ad inchiostro nero/blu.

I test di abilità linguistica consistono in una prova scritta della durata di 50 minuti: detta prova prevede esercizi di comprensione del testo e di conoscenza grammaticale e morfosintattica della lingua.
Il livello di competenza linguistica sarà valutato in base al punteggio ottenuto.

Pena l’invalidazione del test per i candidati coinvolti, è esplicitamente vietato:

- introdurre in aula telefoni cellulari e/o altri dispositivi elettronici;
- utilizzare dizionari o altro materiale cartaceo;
- comunicare con altri candidati durante la prova.

L’inosservanza anche di uno di tali divieti determina l’immediato allontanamento dall’aula e l’annullamento del test.
Non è consentito uscire dall’aula durante la prova.
Sarà possibile uscire previa consegna definitiva del proprio elaborato.
Non è consentito, per nessun motivo, accedere in aula per lo svolgimento del TAL a prova iniziata.

Non sono ammesse sessioni di recupero per i test di valutazione della competenza linguistica (TAL).

In caso di mancata partecipazione ai TAL, allo studente sarà assegnato un punteggio pari a punti 0: ciò non sarà causa di esclusione.

Al personale presente in aula non è consentita la custodia di telefoni cellulari o di altre apparecchiature elettroniche; pertanto si consiglia di non portarne.

Bando e allegati ERASMUS PLUS per Traineeship a.a. 2016/2017. Scadenza 14.03.2017 ore 12.00.

Ascolta

Nell’ambito del PROGRAMMA ERASMUS PLUS è indetta la selezione per la mobilità ERASMUS PLUS per Traineeship a.a. 2016/2017.

*Cos’è*

La mobilità "Erasmus Plus per Traineeship"consente agli studenti dell'Università degli studi di Palermo iscritti ad un corso di laurea triennale (L), di laurea  agistrale (LM), ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico (LMU), oppure ancora ad un master di 1° livello, a corsi di dottorato di ricerca, a scuole di  pecializzazione, a master di 2° livello e a neolaureati alle condizioni previste dal bando, di svolgere attività di tirocinio in un Paese aderente al Programma, diverso dal proprio Paese di residenza.
L’ente ospitante lo svolgimento del tirocinio deve essere individuato autonomamente dal candidato.

*Periodo del tirocinio*

I tirocini dovranno svolgersi per un periodo continuativo minimo di due
mesi compreso tra il 24 aprile e il 30 settembre 2017.

*Contributo economico*

Il contributo economico, destinato a compensare almeno in parte le
maggiori spese sostenute durante il soggiorno all’estero, si differenzia
in base al Paese di destinazione, secondo la tabella riportata nel bando.

*Scadenza: 14.03.2017 ore 12.00.*

La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione prevista dal bando di selezione, dovrà pervenire all’UOA Politiche di Internazionalizzazione per la Mobilità, Area Ricerca e Sviluppo, *tramite posta ordinaria, o consegna a mano* all’Ufficio protocollo dell’Università, sito in Palermo - Piazza Marina n 61, 90133, *entro le ore 12.00 del giorno del 14/03/2017*. A tal fine fa fede unicamente il timbro di ingresso al protocollo dell’Ateneo. Alternativamente la domanda può essere trasmessa, sempre *entro le ore 12.00 del giorno 14/03/2017*, tramite *posta elettronica certificata* (PEC) inviando, dal proprio indirizzo PEC, una e-mail all’indirizzo pec@cert.unipa.it,  avente il seguente oggetto: "Domanda di partecipazione al bando di selezione Erasmus+ per Traineeship a.a. 2016/2017"

Entro il medesimo termine deve essere inviato il modello “anagrafica studente" per posta elettronica all'indirizzo stageinternazionali@unipa.it

Ciascun candidato può presentare una sola domanda con l’individuazione di un solo ente ospitante.

*Struttura di riferimento*:
Erasmus traineeship, tirocini internazionali, visiting students for traineeship

*Per informazioni*
dr.ssa Altair Graziano,
091 238 93145

altair.graziano@unipa.it

Responsabile del procedimento, dr.ssa Angela Maria Adriana Ragonese,
adriana.ragonese@unipa.it

Risorse utili: