Assessment of the trophic level of Callinectes sapidus (Rathbun, 1896) in the Mar Menor coastal lagoon |
2023 |
BIOLOGIA MARINA |
Analisi dei livelli di contaminanti inorganici in invertebrati bentonici antartici |
2023 |
BIOLOGIA MARINA |
Assessing the Impact of Seagrass Transplantation on the Macrozoobenthos Community in the Mar Menor Lagoon |
2022 |
BIOLOGIA MARINA |
Lo stato di qualità ecologica dei fiumi siciliani ai sensi della direttiva 2000/60/CE. |
2021 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Sperimentazione di nuovi mangimi ad elevata sostenibilità per l'allevamento di Paracentrotus lividus |
2021 |
BIOLOGIA MARINA |
Comparative immunological analysis of catfishes (Scyliorhinidae, Carcharhiniformes, Elasmobranchii) in the southeastern Iberian peninsular coast |
2021 |
BIOLOGIA MARINA |
Effetti della somministrazione dietetica di Halobacterium salinarum (un potenziale ceppo probiotico) sulla crescita e lo stato immunitario dell'orata |
2020 |
BIOLOGIA MARINA |
Valutazione della performance di mangimi sostenibili per l'allevamento del riccio viola mediterraneo Paracentrotus lividus |
2020 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
PHYTOPLANKTON ANALYSIS: A CASE STUDY FROM
THE THE NORTHERN PART OF THE ATLANTIC OCEAN |
2020 |
BIOLOGIA MARINA |
Dinamica stagionale degli accumuli di detrito di Posidonia oceanica lungo le coste meridionali della Sicilia |
2019 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Il ruolo della Citizen Science nella valutazione e conservazione della biodiversità |
2019 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Monitoraggio di un ambiente marino-costiero soggetto ad elevata stagionalità turistica mediante la composizione isotopica (d15N) in macroalghe |
2018 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
INTER-SPECIFIC PATTERNS OF ELEMENTAL COMPOSITION IN MARINE DUCKS WINTERING IN THE BALTIC SEA |
2018 |
BIOLOGIA MARINA |
Risposte di Cystoseira amentacea allo stress da trapianto |
2018 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Monitoraggio di nutrienti antropogenici ed elementi in tracce nelle aree marine costiere siciliane attraverso l'utilizzo di bioindicatori |
2017 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Ruolo delle aree marino-costiere quali sink di carbonio: il caso di studio dello Stagnone di Marsala (Sicilia, Mar Mediterraneo) |
2017 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Valutazione degli stock dei piccoli pelagici nel Canale di Sicilia attraverso saggi acustici |
2017 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
I pinguini quali bioindicatori della contaminazione da elementi in tracce nella penisola Antartica |
2017 |
BIOLOGIA MARINA |
Evaluation of trophic plasticity in two reef-building corals using fatty acid analysis |
2017 |
BIOLOGIA MARINA |
Valutazione di nutrienti di origine antropica ed elementi in tracce nelle acque marine costiere di Cipro in relazione alla stagionalità del turismo |
2017 |
BIOLOGIA MARINA |
Monitoraggio degli input di nutrienti antropogenici nelle aree marine costiere mediante l'uso di macroalghe |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Studio dell'organizzazione trofica della comunità ittica come strumento per la valutazione del successo del ripristino di habitat a fanerogame marine |
2017 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
Stock di carbonio in praterie di Cymodocea nodosa in due sorgenti sottomarine superficiali di CO2 |
2015 |
ECOLOGIA MARINA |
Ruolo degli ecosistemi marini costieri confinati quali sink di carbonio ed elementi in tracce |
2015 |
ECOLOGIA MARINA |
Variabilità della nicchia isotopica di Aphanius fasciatus (Valenciennes, 1821) in un ecosistema marino-costiero mediterraneo |
2014 |
ECOLOGIA MARINA |
Bioenergetica e produzione gonadica in Paracentrotus lividus alimentato con mangimi di nuova formulazione ad elevata sostenibilità |
2014 |
ECOLOGIA MARINA |
SVILUPPO DI METODICHE PER L’INDIVIDUAZIONE DI AREE DI ELEVATO PREGIO NATURALISTICO CARATTERIZZATE DALLA PRESENZA DI ASTROIDES CALYCULARIS |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Monitoraggio di acciughe (Engraulis encrasicolus) e alacce (Sardinella aurita) nel Canale di Sicilia |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Caratteristiche ecologiche di un ecosistema a fanerogame marine in aree tropicali urbanizzate |
2013 |
ECOLOGIA MARINA |
Prove di accrescimento e finissaggio del riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck,1816) con alimenti innovativi |
2013 |
ECOLOGIA MARINA |
L'ACIDIFICAZIONE DEGLI OCEANI: EFFETTI SULL’EPIFAUNA ASSOCIATA ALLE PRATERIE DI POSIDONIA OCEANICA |
2012 |
ECOLOGIA MARINA |
VALUTAZIONE DEI LIVELLI DE As, Hg E IPA E LORO BIOMAGNIFICAZIONE NELL'ECOSISTEMA MARINO PROSPICIENTE IL SITO DI INTERESSE NAZIONALE DI PRIOLO (SICILIA ORIENTALE) |
2012 |
ECOLOGIA MARINA |
pressioni antropiche nel mar Mediterraneo |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche di studio del macrozoobenthos |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
L’importanza dello studio dello stato degli stock ittici e delle loro fluttuazioni: il case study delle popolazioni di Sardine e Acciughe nel Canale di Sicilia. |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
the role of extracellular polymeric substances in benthic food webs: a microcosm feeding experiment. |
2012 |
ECOLOGIA MARINA |
GLI ISOTOPI STABILI DI CARBONIO E AZOTO COME DESCRITTORI DELLA DISPERSIONE DEI RIFIUTI ORGANICI PROVENIENTI DA IMPIANTI DI ACQUA COLTURA. |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Monitoraggio microbiologico,ecotossicologico e microalgale delle acque superficiali e controllo dei reflui urbani |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Dinamica del detrito fanerogamico lungo un gradiente di ph in una sorgente marina superficiale. |
2011 |
ECOLOGIA MARINA |
Extreme climate events and the benthic community: effects of a simulated heat wave on the Manila clam (Ruditapes philippinarum) |
2011 |
ECOLOGIA MARINA |
ANALISI DEGLI ISOTOPI STABILI DI CARBONIO E AZOTO DEI SEDIMENTI DI UN’AREA SOGGETTA AD EMISSIONI SUPERFICIALI DI CO2 |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Valutazione dei livelli di metalli in tracce in aree soggette ad emissioni superficiali di CO2 |
2010 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Studio dello stato trofico della colonna d'acqua e dei sedimenti delle aree marine costiere |
2010 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Caratterizzazione dei sedimenti di un'area portuale e della spiaggia adiacente per attività di Ripascimento |
2010 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Applicazioni di saggi enzimatici in studi di biomonitoraggio |
2010 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
DINAMICA E RUOLO TROFICO DEL DETRITO FANEROGAMICO ALL’INTERNO DI UN’AREA DI TRANSIZIONE |
2010 |
ECOLOGIA MARINA |
Effetti dell'acidificazione su epifauna associata a Posidonia oceanica in sorgenti sottomarine superficiali di CO2 |
2010 |
ECOLOGIA MARINA |
analisi,ricerca e tipizzazione della legionella; valutazione della presenza di legionella spp negli impianti idrici e di condizionamento delle strutture pubbliche |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Reverse dot blot e il suo utilizzo nella ricerca di polimorfismi associati alle malattie cardiovascolari |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
monitoraggio dei pollini aerodispersi ad interesse allergologico nella città di trapani |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
applicazione di tecniche isotopiche allo studio delle variazioni ontogenetiche della dieta di pesci tropicali |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
LEGIONELLA PNEUMOPHILA, PATOGENO EMERGENTE IN SANITA' PUBBLICA: RICERCA E DIFFUSIONE NELLE ACQUE. |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
importanza dei parametri microbiologici nel monitoraggio e nel controllo dei corpi idrici superficiali e delle acque di scarico |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Metodiche di campionamento e analisi dell'epifauna associata a Posidonia oceanica in sorgenti idrotermali |
2010 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Tecniche di studio della colonizzazione del detrito di Posidonia oceanica da parte della macrofauna |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
utilizzo dell'anellide Sabella spallanzanii quale bioindicatore di inquinamento da metalli |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio del livello trofico della colonna d'acqua dei laghetti di Marinello (Sicilia Nord-Orientale) |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Applicazione di Tecniche Isotopiche allo studio delle Reti Trofiche in aree di transizione |
2009 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Tecniche di studio dei popolamenti macrozoobentonici delle biocenosi di sabbie fini ben calibrate (S.F.B.C.) |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche di Studio e Analisi del Macrozoobenthos di Sabbie Fini Ben Calibrate (S.F.B.C) |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
tecnchine di studio delle comunità macro zoo bentoniche in aree di transizione |
2009 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Analisi della comunità macrobentonica associata ai REEF a SABELLARIA ALVEOLATA. |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio dello stato trofico dei sedimenti dei laghetti di Marinello (Sicilia, Nord -orientale) |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche di studio dei popolamenti macrozoobentonici delle Biocenosi di Sabbie Fini. |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
APPLICAZIONI DI TECNICHE DI LABORATORIO NELLA MATRICE ACQUOSA E SEDIMENTARIA PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO TROFICO DI AMBIENTI DI TRANSAZIONE |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche di analisi dei processi decompositivi del detrito fanerogamico negli ambienti marino-costieri |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Colonizzazione e processi decompositivi del detrito fanerogamico in un sistema di transizione: aspetti metodologici e tecniche d'indagine |
2008 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Applicazione di tecniche isotopiche allo studio dell'uso delle fonti basali da parte della comunità ittica in un ambiente tropicale a mangrovie |
2008 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
metodi analitici per la determinazione di PHAs in acque,sedimenti ed organismi marini ai fini della valutazione della qualità ambientale |
2008 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Analisi microbiologiche dei sedimenti marini |
2008 |
BIOLOGIA MARINA (TP) |
Analisi del ruolo della materia organica continentale in una prateria di Posidonia oceanica della Sicilia sud-orientale |
2008 |
RISORSE BIOLOGICHE MARINE |
RUOLO ECOLOGICO DI "Holothuria tubulosa, Gmelin 1788" (ECHINODERMATA, HOLOTHUROIDEA) NEL RICICLO DELLA MATERIA ORGANICA IN ECOSISTEMI A POSIDONIA OCEANICA |
2007 |
RISORSE BIOLOGICHE MARINE |
Applicazioni di tecniche isotopiche allo studio delle risorse ittiche giovanili in aree di nursery costiere |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
TRASFERIMENTO DELLA MATERIA ORGANICA E DEI CONTAMINANTI IN UNA CATENA DEL DETRITO NELLA RISERVA DELLO STAGNONE: ASPETTI METODOLOGICI E TECNICHE D'INDAGINE |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE |