Skip to main content
Passa alla visualizzazione normale.

COSTANTINO VISCONTI

Spigolature d’archivio: spunti su mafia e reati associativi a partire da un (dimenticato?) maxi-processo tardo-fascista

Abstract

Un “processo di gran mole” celebrato sul finire degli anni ’30 a carico degli appartenenti alla “mafia dell’Agro Palermitano”, finora sfuggito all’attenzione storiografica, è per i due autori l’occasione per tornare a riflettere sulle caratteristiche del reato associativo e sulla sua attitudine a contrastare la criminalità organizzata di tipo mafioso. Si tratta peraltro, per quel che consta, del primo maxiprocesso celebrato sotto la vigenza del Codice rocco con applicazione del reato di associazione per delinquere agli “aggregati di mafia”.