2025 |
Disabilità e migrazioni: la “tripla barriera” della disuguaglianza |
Articolo in rivista |
Vai |
2025 |
Democrazia e potere del tempo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2025 |
Potere e mutamento |
Curatela |
Vai |
2024 |
Taking care of the unaccompanied foreign minors starting from the housing |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
Empowering Migrant Inclusion. Professional Skills and Tools |
Curatela |
Vai |
2024 |
Vulnerability and Well-Being: Unaccompanied Migrant Minors in Italy |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Sicilia. Rapporto immigrazione 2024 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Housing First: A System for Combatting Marginality |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Conflict and Transformation in the Political Socialisation Process of the Tamil Second-generation |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2024 |
Rappresentare le “seconde generazioni”: immaginari, narrazioni e visioni |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
La dimensione politica della felicità |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
La felicità tra sentimenti ed emozioni |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2024 |
Esplorare la felicità. Una riflessione multidisciplinare |
Curatela |
Vai |
2024 |
Minori stranieri non accompagnati e tempo libero |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
La comunità tamil di Palermo. Socializzazione politica delle “seconde generazioni” |
Monografia |
Vai |
2023 |
Unaccompanied migrant minors (UAMs) in Italy and in Spain |
Articolo in rivista |
Vai |
2023 |
Migrazioni, cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Giovani e Università |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Migranti, terzo settore e Covid-19 |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Comunicare la diversità |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2022 |
Vulnerabilità sociali e diseguaglianze digitali post pandemia: l’inclusione trascurata dei migranti |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Diversification of diversity: Migrations, cultural pluralism and urban transformations in Palermo (Italy): a case study |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Family Issues. Difficulties in Migrant Family Life Exacerbated by the Pandemic. |
Articolo in rivista |
Vai |
2022 |
Educativamente: dall’esclusione all’inclusione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Il Centro Tau nella Comunità Educante |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Co-Design of an Online Campaign for an Inclusive Community: Languages, Images and Participation |
Monografia |
Vai |
2022 |
SECOND-GENERATION MIGRANTS: IDENTIFICATION PROBLEMS |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
La mala educación. Povertà educativa e pandemia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
La città come entità politica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Counter-Narratives Against Prejudice. How Second-Generation Youth Reverse Media Representations |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
“Ne usciremo migliori”: odio e hate speech durante la pandemia da Covid-19 |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
UNACCOMPANIED FOREIGN MINORS: A REFLECTION ABOUT THEIR CONDITION AND THE SIGNIFICANCE OF THEIR AGE |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Migrazioni in Sicilia 2020 |
Curatela |
Vai |
2021 |
L’eredità di una donna tra sogni, passioni, ambizioni e conquiste |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
L’impatto dell’emergenza Covid-19 sui processi di integrazione nel sistema di accoglienza |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Goodbye Stranger: lo straniero come categoria politica |
Monografia |
Vai |
2021 |
The Co-Design of a Counter-Narrative Social Campaign: Second Generation Youths Against Radicalization |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2021 |
Women on the Run: Human Suffering and Empowerment during Their Travel Towards Italy |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2021 |
Studenti universitari: una riflessione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Organizzazioni del terzo settore |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Sbarchi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Scrutinizing the situation on the ground in Sicily |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Seconde generazioni : specchio dell'integrazione? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
DOBLE PRESENCIA O DOBLE RACISMO? INCLUSIÓN Y EXCLUSIÓN DE LOS JÓVENES DE SEGUNDA GENERACIÓN EN ITALIA |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2021 |
Significati, ruoli e simboli nella partecipazione attiva di giovani organizzati in bande, gang e gruppi violenti |
Articolo in rivista |
Vai |
2021 |
Soli da morire. Il tempo della morte durante la pandemia |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Migrazioni in Sicilia 2019 |
Curatela |
Vai |
2020 |
Studenti stranieri nel territorio regionale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Sbarchi |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Minori stranieri non accompagnati |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Radicalizzazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
#IoRestosenzaCasa. La condizione delle persone senza dimora durante la pandemia |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Second-Generation Muslim Youth Between Perception and Change: A Case Study on the Prevention of Radicalization |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Integrazione dei rifugiati: un percorso complesso |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
“Seconde generazioni”, identità e partecipazione politica |
Monografia |
Vai |
2020 |
Talking about Migration: the Online Discourse of Some Italian Political Party Leaders |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Simulazioni e dissimulazioni nella costruzione dello scenario: gli esami online durante la pandemia |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
Immigrazione e imprenditoria in Sicilia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Inclusive Decision-making and Campaign: The Participation of Second Generation Migrants for Preventing Radicalization |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2019 |
Sfruttamento sessuale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Studenti stranieri nel territorio regionale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Abitudini e stili di vita dei ragazzi e delle ragazze di Palermo |
Monografia |
Vai |
2019 |
Confine: qualche spunto |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Stranieri e istruzione: banchi di prova |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
L'approccio al tema |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Citizens’ Participation : Palermo, an Italian Case Study of Civic Engagement |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Socializzazione politica: una ricerca partecipativa su due casi di studio a Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Scuole e Università |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Minori stranieri non accompagnati (MSNA) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Migrazioni in Sicilia 2017 |
Curatela |
Vai |
2018 |
Da femmina a donna. Il difficile percorso verso l’emancipazione, dalla consapevolezza all’autoaffermazione |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Unaccompanied Foreign Minors in Italy: Problems, Contradictions and Social Inequalities. |
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
2018 |
La destinazione dei beni confiscati alle mafie nell’Unione Europea: normative e prassi applicative a confronto |
Monografia |
Vai |
2018 |
Gestione "diretta" dei beni confiscati: il caso italiano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Le ferite sociali prodotte dalla criminalità organizzata, come categoria interpretativa del cambiamento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Istruzione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
La migrazione nei discorsi online di alcuni partiti italiani |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Saperi stretti e saperi larghi: per un’epistemologia del lavoro sociale ed educativo |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Socializzazione e modelli |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Autonomie migranti a Palermo: una riflessione |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Migranti: “Stanno tutti bene!” |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Socializzazione politica e potere quotidiano. Riflessioni teoriche e ricerca sul campo |
Monografia |
Vai |
2017 |
Minori stranieri non accompagnati e classi d'età: nuove contraddizioni |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
I bambini, la società e le regole |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Migrazioni in Sicilia 2016 |
Curatela |
Vai |
2017 |
Protection at the External Borders |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
La Sicilia come meta migratoria: una realtà locale complessa al centro del Mediterraneo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
La città di Palermo: analisi del territorio oggetto dei tre casi studio |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Identità, produzione di senso, appropriazione e consumo.Una ricerca esplorativa sulla musica napoletana a Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
III Rapporto Migrazioni in Sicilia 2015 |
Curatela |
Vai |
2015 |
Giovani migranti e partecipazione: una ricerca esplorativa |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2015 |
Luoghi Comuni: i migranti negli spazi condivisi della città |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Leisure e migranti: tempo di libertà, tempo di partecipazione |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
"Intecity": esempi di trasformazione degli spazi in un quartiere del centro storico di Palermo |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Migranti e forme di partecipazione politica: la consultazione elettronica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Commercianti di frodo: nuovi scenari economici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Family leisure e migranti |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Strategie di Ri-produzione. Aziende agricole e strutture familiari nella Sicilia Centro-Occidentale |
Monografia |
Vai |
2011 |
"Engaging migrants in e-consultations: a way to recognize their political rights and identity", in Angelini A. (2011) (a cura di), Migrants, Cultural identity and Media representation, V ed. International Summer School 2011, Qanat, Palermo, ISBN 978.88.964.14.60.6, pp. 71-103 (The paper was created by the two authoresses together,
specifically M. Macaluso wrote the first paragraph and G.
Tumminelli the second) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Minori stranieri e criminalità organizzata |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Criminal Network. Politica, amministrazione, ambiente e mercato nelle trame della mafia. |
Monografia |
Vai |
2010 |
Il nonprofit: un chiarimento |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Sovrapposti : Processi di trasformazione degli spazi ad opera degli stranieri |
Monografia |
Vai |
2010 |
Aspetti metodologici della ricerca |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
L’associazionismo culturale: nonprofit o nonprofitable? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
Economia e criminalità nell'emergente imprenditoria "made in China" |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Giustizia e legalità, tra eguaglianze e diversità. |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
E' tutta questione di metodo. Dalle mafie tradizionali ai sistemi criminali |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Rappresentazioni delle organizzazioni criminali straniere in Italia. |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Dalle mafie tradizionali ai sistemi criminali |
Articolo in rivista |
Vai |
2007 |
F. M. Lo Verde, (S)legati (d)al lavoro. Adulti giovani e occupazione tra ricomposizione e frammentazione sociale, Milano, FrancoAngeli, 2005. |
Altro |
Vai |
2007 |
Imprese nel quotidiano. Il lavoro autonomo dei migranti a Palermo: una ricerca esplorativa |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2006 |
Caratteri qualitativi della presenza degli stranieri |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
I beni confiscati alla mafia: il progetto LiberaTerra |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
Debito ecologico |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
L’ambiente nella Società del rischio. Dalla Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2003 |
I beni confiscati alla mafia: verso la riconquista della legalità |
Articolo in rivista |
Vai |