Intergenerational Knowledge Transfer in Family Businesses |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
DIGITAL TRANSFORMATION OF SMALL AND MEDIUM-SIZED BUSINESSES: LESSONS FROM BIG BUSINESSES |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
I serious game come strumento di ausilio nell'educazione dei membri delle famiglie imprenditoriali |
2023 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
gender inequality in family business |
2022 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Internationalization in Family Business |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
FEATURES INFLUENCING THE INTERNATIONALIZATION OF FAMILY BUSINESSES |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
MERITS OF EMPLOYABILITY IN FAMILY BUSINESS VERSUS CORPORATE SECTOR |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Modelli di business nelle aziende familiari e strumenti per la loro progettazione |
2022 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La pianificazione strategica nel ricambio generazionale: strumento a garanzia della continuità aziendale |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Corporate governance e family business, strumenti di ausilio alla governance nelle relazioni famiglia-impresa |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Tradizione e innovazione fattori strategici dello sviluppo delle aziende familiari. Il caso Augustea. |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il management delle imprese familiari: analisi di un caso concreto |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
AN ADAPATATION OF THE BALANCED SCORECARD TO THE FAMILY BUSINESS' PERCULIARITIES |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La crisi delle aziende familiari: resilienza e antifragilità |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza- l'impatto sulle piccole e medie imprese. |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Una proposta per un cruscotto di controllo olistico nelle aziende familiari |
2021 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La leadership che guida le strategie competitive nelle imprese familiari |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Aziende familiari: la sostenibilità come chiave per una buona reputazione |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
APPLICAZIONE DELLA GAMIFICATION NELLE IMPRESE FAMILIARI A SUPPORTO DEI PROCESSI GESTIONALI E DI BUSINESS MODELLING |
2020 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Competenze ed innovazione nelle aziende familiari: Il caso Gruppo Cusimano |
2019 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Entrepreneurial attitude in family Businesses, study case: Banca Popolare Sant'Angelo |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Women and Family Firm |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La prefigurazione del passaggio generazionale dalla II alla III generazione. Il caso Donnafugata |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
The effects of communism on polish family businesses |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Internationalization processes of family firms |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Internazionalizzazione e Family Governance: analisi del caso "F.lli Contorno" |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L’ISTITUTO DELL’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA ALL’INTERNO DELLA NORMATIVA PER IL CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ: EVIDENZE EMPIRICHE |
2019 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La salvaguardia dei valori nel passaggio generazionale quale fondamenta per la continuità aziendale in un’ azienda familiare operante nella GDO |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Le Emozioni Contano: Socio Emotional Wealth Model e Aziende Familiari |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L’INNOVAZIONE NELLE AZIENDE FAMILIARI ULTRACENTENARIE |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La transizione generazionale: il confronto dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza generazione. Il Caso di studio: "Le Cantine De Gregorio". |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
The generational turnover in the professional office. Generationa Turner in the De Biasi's Professional Office - From the first to the second generation |
2018 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L'Influenza del Credo religioso sulle scelte imprenditoriali |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Telling a dynasty history through a museum: the case of "Casa Florio" |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Check-up tools in family business consulting: the "Family Business Multidimensional Tool" |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
GAMIFICATION OF VISUAL CONSULTING TOOL IN THE FAMILY BUSINESS CONTEXT: THE FAMILY BUSINESS MODEL PUZZLE BOARD GAME |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
The Genesis of a New Model for Family Business Management |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Processi di internazionalizzazione delle aziende familiari Il caso della fabbrica di liquirizia Amarelli S.a.s.: l’“oro nero” della Calabria |
2017 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Entrepreneurship universities and ecosystems |
2016 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il futuro del lavoro umano tra quarta rivoluzione industriale e robotizzazione |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il Crowdfunding come strumento per il finanziamento delle Start - up |
2016 |
ECONOMIA E FINANZA |
I valori e la tradizione nel family business. Il caso: da Scalia S.p.A. a Scalia Group S.r.l. |
2016 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Ricambio generazionale nelle imprese familiari |
2015 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Gli strumenti di analisi di un'idea innovativa |
2015 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Social Entrepreneurship - nuovi modelli di business |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi della formula imprenditoriale - Il caso dell'azienda "Nino Castiglione S.r.l." |
2015 |
ECONOMIA E FINANZA |
INTERNAZIONALIZZAZIONE IMPRESE FAMILIARI: IL CASO MAPEI S.P.A. |
2015 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
L’influenza delle dinamiche familiari nella governance delle grandi aziende: caso Luxottica |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
LA SOLUZIONE AL PROBLEMA DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE DELLE IMPRESE FAMILIARI: LA QUOTAZIONE IN BORSA |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
PROBLEMATICHE DI SVILUPPO DELLE AZIENDE FAMILIARI IN PRIMA GENERAZIONE- ANALISI DI UN CASO |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La pianificazione e il controllo nelle aziende familiari: autovalutazione attraverso la Balanced scorecard |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il crowdfunding per il finanziamento delle startup innovative |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
La vitalità delle imprese ultracentenarie. Il caso Garbellotto |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Processi di successione nelle imprese familiari - Analisi di due casi del settore alberghiero |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Contesti ambientali protetti ed energie rinnovabili- il caso del Parco delle Madonie |
2014 |
ECONOMIA E FINANZA |
Passaggio generazionale nell'impresa familiare: dalla prima alla seconda generazione |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
I canali del commercio elettronico e sviluppo delle Pmi |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Internazionalizzazione delle aziende famigliari (la vie en rose) |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il passaggio generazionale nell'azienda familiare: caso studio |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il Fund Raising e una sua possibile applicazione nelle carceri italiane |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
Criticità e dinamiche delle imprese familiari nel Distretto della Pesca di Mazara del Vallo |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
problematiche delle start up nel settore cultura e strumenti per la programmazione della loro attività |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Analisi della formula imprenditoriale: il caso Piquadro |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
L'evoluzione strategica delle aziende familiari multigenerazionali. Studio di un caso |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La crisi: Vantaggi e trade off di un'azienda familiare multigenerazionale. |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Controllo di gestione all'interno di un laboratorio di analisi |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Clinical Governance: Analisi di un prospetto organizzativo - gestionale delle aziende sanitarie |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Economie emergenti: strategie aziendali tra imitazione, clonazione e contraffazione |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi della formula imprenditoriale di una banca di credito cooperativo, il caso della bcc "san Giuseppe" di petralia sottana |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Lavoro precario e precarietà nel lavoro. Aspetti economico aziendali e giuridici. Il caso dei call center. |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Le prospettive dell'e-commerce: mobile commerce e couch commerce |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
STRUTTURE ORGANIZZATIVE DELLE AZIENDE DELLA G.D.O.(GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATIVA)IL CASO AUCHAN |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
La criticità del passaggio generazionale nelle PMI |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
La promozione di cultura imprenditoriale da parte delle istituzioni universitarie: il caso dell'Università di Palermo e del consorzio Arca |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Strategy and Competition: l'era delle compagnie low cost e il caso Ryanair |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi delle problematiche dello stadio fondazionale nelle aziende familiari - Il caso " La Profumoteca" |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
I ricavi dalle sponsorizzazioni del settore calcistico professionistico e il fair play finanziario uefa: analisi critica. |
2012 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Strategie di internazionalizzazione del settore vitivinicolo. Il caso Centopassi |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE NELLE IMPRESE FAMILIARI |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
ragioni e dinamiche relative al Fenomeno di Potatura nelle imprese familiari. il caso dei premiati oleifici barbera |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Analisi dei rischi del processo di transizione: Caso Carrera, Caso Baddaci |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Aziende familiari in contesti dinamici: L'influenza dell'intraprendenza familiare |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il Microcredito nel contesto siciliano: il caso banca etica |
2012 |
ECONOMIA E FINANZA |
il concetto di business family ed il processo di successione generazionale. caso aziendale : olly srl |
2011 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
L'evidenza empirica del passaggio generazionale nelle imprese familiari |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Clinical governance: analisi sui sistemi contabili per il miglioramento dei servizi ospedalieri |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Studio di un progetto di autoimprenditorialità il caso Workcredit. |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
La Cooperazione Interregionale e il Progetto "Solidarcity" |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
L'economia del bene cumune: un modello economico per il futuro che punta al successo sociale |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
CONFIDI e l'acquisizione del merito creditizio. |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
L'effetto dell'ultima crisi finanziaria sulla raccolta bancaria nazionale:analisi e commenti |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
L'inserimento di lavoratori disabili nelle aziende |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
ANALISI DI BILANCIO PER INDICI: IL CASO GOCCIA D'ORO |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
LO SVILUPPO DELL'OPEN SOURCE ED IL RUOLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
FINANZIAMENTI A PMI: ANALISI DELLA REALTA' SICILIANA |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi dei modelli di Corporate Governance |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Strategie di internazionalizzazione ed organizzazione di un'impresa familiare in un contesto in continuo cambiamento: Il caso del pastificio Tomasello |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La responsabilità sociale ed etica d'impresa. |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Le imprese familiari nel mondo della moda:tra famiglia ed impresa nella definizione della strategia.Il caso Carlo Pignatelli s.p.a. |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
IL FUTURO DEL SETTORE AUTOMOTIVE PER FIAT-CHRYSLER E I SUOI COMPETITORS |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
IL TRUST INTERNO QUALE STRUMENTO AL SERVIZIO DELL’IMPRESA FAMILIARE PER UN EFFICACE PASSAGGIO GENERAZIONALE |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Dal costo storico al fair value. L'armonizzazione contabile internazionale. |
2011 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il trust secondo un approccio strategico al passaggio generazionale delle imprese familiari |
2010 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il sistema dei controlli nella corporate governance . I modelli europei e la struttura delle imprese familiari |
2010 |
ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.) |
Il mercato del vino e l'internazionalizzazione delle Pmi del settore vitivinicolo |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Logistica alimentare del McDonald's |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Lotta alla povertà e all' esclusione sociale |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
ANALISI DI BILANCIO E STRATEGIE COMPETITIVE |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Crisi d' impresa e fallimento: gli strumenti di diagnosi strategica, il caso Mobilfab s.r.l. |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il bilancio d'esercizio 2008 alla luce dei recenti interventi anticrisi: dalla legge finanziaria al decreto legge n.185/2008 |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL RUOLO DELL'INCUBATORE D'IMPRESA E DELL'UNIVERSITA' NELLO SVILUPPO IMPRENDITORIALE: IL CONSORZIO ARCA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
LA CERAMICA DI SCIACCA |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il microcredito in Italia: analisi di una possibile applicazione nel quartiere Albergheria |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL SUCCESSO DEL FRANCHISING:MC DONALD'S IN ITALIA |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Basilea 2 e il rischio di credito |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
La delocalizzazione produttiva come attività generatrice di valore |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DELLA INTERNET ECONOMY: il diverso ruolo del pubblico e privato nel contesto europeo. |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Applicazione del sistem open innovation nel contesto siciliano |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il Controllo di Gestione negli Enti Locali |
2010 |
ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI |
Il ruolo della donna nelle aziende familiari |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La corporate governance nella Family Business |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La formazione manageriale come leva strategica per il successo d'impresa |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La crescita e la diversificazione strategica delle aziende familiari in un'ottica resource - based: lo spin off della Palumbo Editore S.p.A. |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La transizione da configurazioni proprietarie tradizionali a nuove nell'ambito dei processi di sviluppo delle imprese familiari italiane. L'apertura agli investitori istituzionali e il private equity |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
GREEN MANAGEMENT |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
Le criticità del finanziamento a tariffa dell'attività ospedaliera:il caso specifico dell'ospedalità privata, con particolare riguardo alla pratica chirurgica nell'assistenza alla nascita nella Regione Siciliana. |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Le difficoltà delle imprese familiari e il ricambio generazionale: Il caso SO.R.I. Spa |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La pianificazione strategica nelle imprese Familiari Commerciali: il caso Gruppo Preforn |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Le strategie nelle imprese familiari: il caso Keidea |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il trust per le successioni in azienda |
2009 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
LA RILEVANZA DEL PATTO DI FAMIGLIA NEL GRUPPO RANDAZZO |
2009 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Il Trust come strumento di gestione del passaggio generazionale nelle aziende familiari |
2009 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
IL CICLO DI VITA E LE CONDIZIONI DI CONTINUITA' GENERAZIONALE PER L'IMPRESA FAMILIARE |
2009 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
I processi di transizione del potere imprenditoriale nelle imprese familiari: un'indagine empirica sulla vitalità del Gruppo Maggioli in fase di successione |
2009 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
il trust come strumento di sostegno al passaggio generazionale delle aziende familiari |
2009 |
ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.) |
Le aziende del distretto della pesca di Mazara del vallo |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il bilancio dell'Ente locale strumentodi guida verso l'economicità della gestione: il caso del Comune di Trapani |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
La nuova cultura "Open": libertà e condivisione in ogni campo |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il movimento Open Source: un esperimento globale per l'affermazione della liberta' |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il mercato delle aziende vinicole: il caso Duca di Salaparuta |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
il modello open source come nuovo paradigma economico |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Impatto economico, territoriale e sociale di un Centro Commerciale |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
EMPLOYER BRANDING E FUGA DEI CERVELLI |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Lo sviluppo del territorio di Prizzi: il caso Biscottificio Siragusa s.r.l. |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO E GARANZIE CONSORTILI |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Verso la riforma regionale dei Consorzi Asi: il caso del Consorzio di Palermo e indagine sul territorio |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
La conoscenza nella formulazione di una strategia aziendale |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
ammortizzatori sociali e gestione della crisi dell'impresa |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il Verdura Golf&Spa Resort: Analisi dell'iniziativa e prospettive di sviluppo territoriale |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Quotazione in borsa: costi, rischi e opportunità |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il ruolo cruciale dell'impresa "sostenibile" e il green marketing |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
crisi e ristrutturazione aziendale: il caso fiat |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
i distretti industriali: il caso della ceramica di caltagirone |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
La Flessibilità nel Mercato del Lavoro |
2009 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Il ricambio generazionale nel Settore primario. Il caso: rivitalizzazione della formula imprenditoriale dell'azienda agricola Geraci a conduzione familiare. |
2009 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La pianificazione della conoscenza e della formazione: un processo indispensabile per il successo del ricambio generazionale nelle aziende familiari |
2009 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
DISTRETTI PRODUTTIVI SICILIANI E IMPRESE FAMILIARI: STORIE DI CRISI E DI ECCELLENZE |
2008 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Le microimprese nel sistema dell'ospitalità diffusa |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
LA SUCCESSIONE NELL'IMPRESA FAMILIARE: IL CASO DELLA BOXER SUD la gestione della trasmissione di impresa tra rischi e opportunità |
2008 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
Il governo delle imprese familiari. Problematiche finanziarie ed eventuali percorsi di sviluppo |
2008 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
L'innovazione di prodotto e di mercato per lo sviluppo delle imprese |
2008 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
I MICROBIRRIFICI E BUSINESS PLAN |
2008 |
ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.) |
Risk management |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Tutela del marchio e pubblicità comparativa |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il microcredito come strumento utile al superamento delle disuguaglianze economico-sociali dei paesi sviluppati |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Problematiche gestionali per le aziende connesse con l'ecosostenibilità |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
ORIENTAMENTO ALLO SVILUPPO INTEGRALE NELL' ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: LA RELAZIONE FRA IL LAVORO E LA VITA DI FAMIGLIA |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il riflesso dell'attività aziendale sullo sviluppo locale: il caso delle Cantine Settesoli |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
LE AZIENDE NON PROFIT: CARATTERI GESTIONE E CONTROLLO |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Relazioni tra PMI italiane e innovazione nell’ultimo decennio: caso Geox. |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
PROBLEMATICHE DELLE AZIENDE DELLA FILIERA DEL SETTORE ITTICO DEL TERRITORIO DI SCIACCA |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
L'impresa nel terzo settore: fonti di finanziamento e strumenti di rendicontazione |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Le aziende dell'economia della pesca:analisi struttuale ed economica delle imprese ittico conserviere di Sciacca |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
La gestione della mobilità sanitaria nel piano dei conti delle aziende sanitrie e possibili soluzioni per il controllo strategico della mobilità passiva siciliana |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
LA CONCILIAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLA FAMIGLIA |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il Marketing in Banca: I modelli di marketing operativo adottati dal Banco di Sicilia |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il processo di formazione del rendiconto della Regione Siciliana con particolare riferimento alle entrate |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Analisi di bilancio per indici: il caso cantine settesoli |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
LE AZIENDE DELL'ECONOMIA DEL MARE NEL TERRITORIO DEL TRAPANESE: "LA NINO CASTIGLIONE S.r.l." |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL MICROCREDITO |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
La revisione contabile degli enti locali. Un'analisi delle principali scelte gestionali del Comune di Casteltermini |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Provvedimenti anticrisi e flessibilità del mercato del lavoro |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
La formazione al governo delle imprese familiari per il passaggio generazionale. Analisi di un caso |
2008 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
La cultura aziendale delle Pmi e le relazioni con le istituzioni finanziarie |
2007 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FAMILIARI: I CASI "ANTINORI" E "TASCA D'ALMERITA" |
2007 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
"il contributo del private equity allo sviluppo delle aziende familiari: il caso Zappalà" |
2007 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
IL CONSUMER TRI*M COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION NELLE AZIENDEBANCARIE: IL CASO UNICREDIT |
2007 |
ECONOMIA E VALUTAZ. POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIALI |
"GLI EFFETTI DELLA RIFORMA SOCIETARIA SULLA GOVERNANCE DELLE IMPRESE FAMILIARI" |
2007 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
economia aziendale |
2007 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
INTRODUZIONE DI SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE IN UN'AZIENDA CHE OPERA NELLA GESTIONE DI CENTRI SCOLASTICI PARITARI |
2007 |
ECONOMIA E FINANZA |
LA SUCCESSIONE NELL'AZIENDA FAMILIARE. IL CASO SPATAFORA |
2007 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
RICAMBIO |
2006 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
IL CASO DUCA DI SALAPARUTA |
2006 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
la ristrutturazione finanziaria di impresa:il caso Arena |
2005 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |
la finanza creativa della parmalat |
2005 |
ECONOMIA E FINANZA |
i cluster urbani |
2005 |
ECONOMIA E FINANZA |
la ristrutturazione finanziaria di impresa: il caso ARENA |
2005 |
ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE |