Neuroeducation: Inclusione attraverso l'integrazione delle neuroscienze e dell'educazione nei sistemi scolastici |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Percezione ed espressione delle emozioni nel Disturbo dello spettro Autistico" |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dall'Approccio Cognitivo-Comportamentale al Profilo Neuropsicologico del Disturbo Ossessivo-Compulsivo |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La creatività artistica secondo una prospettiva neurodivergente |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La dimensione sensoriale nell'autismo Influenza sui Disturbi Psicologici |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Invecchiare attivamente : i benefici della danza sulla riserva cognitiva |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Oltre le sensazioni: analisi di genere delle anomalie sensoriali negli adulti con disturbo dello spettro autistico |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
miglioramento della fluidità semantica a seguito di adattamento prismatico verso sinistra |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Correlazione tra Tratti Autistici e Disturbi Sensoriali nella Popolazione Normo-Tipica: Un'Analisi Empirica |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Disturbo dello spettro autistico e lock-down. Prospettive per il futuro |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Emotività e Parkinson: Riconoscimento delle emozioni e alessitimia |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Analisi dei correlati strutturali e funzionali del Disturbo dello Spettro Autistico |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il ruolo del sonno nell'apprendimento: il caso specifico dei DSA |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Oltre i significati sottili delle parole: valutare le abilità pragmatiche nell'autismo con il test APACS |
2022 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
Neurodiversità: autismo e inclusione scolastica |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Mis(s)diagnosis: il Disturbo da deficit di attenzione/iperattività al femminile |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Le abilità narrative nello sviluppo del linguaggio |
2022 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
L'ipotesi della doppia empatia: come leggere l'empatia attraverso le lenti della neurodiversità |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Esperienze sensoriali e tratti autistici: una correlazione possibile? |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Autismo ed Emozioni: come riconoscere e gestire i diversi stati emotivi |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Correlazione tra stili cognitivi percettivi e disturbi sensoriali nell'autismo. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'impatto delle mascherine sul riconoscimento dei volti e delle emozioni. Uno sguardo al disturbo dello spettro autistico |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Interventi riabilitativi nella Sindrome dell'Arto Fantasma - Stato dell'arte e direzioni future: dalla terapia dello specchio all'utilizzo della realtà virtuale |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L’uso della musicoterapia come strumento di stimolazione cognitiva in pazienti con demenza di Alzheimer |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La persona altamente sensibile: caratteristiche, riconoscimento e gestione del tratto |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Plusdotazione e autismo: convergenze, sovrapposizione e distinzioni |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La percezione sociale nell'autismo attraverso l'analisi dei movimenti oculari |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA NEL TRATTAMENTO DELLA DEMENZA DI ALZHEIMER |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Percezione sensoriale e autismo femminile: esame dei contesti, degli strumenti di assessment e dei trattamenti |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
la memoria spaziale e la sua valutazione tramite il labirinto radiale computerizzato |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
MindLenses Professional: una proposta innovativa per la riabilitazione della Dislessia Evolutiva |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
ADHD e DIPENDENZE. Eziologia e comorbidità |
2020 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
Disturbi alimentari nell'infanzia |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
CRESCERE NELL'ERA DIGITALE. Come la tecnologia influenza lo sviluppo |
2020 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
La sinfonia del cervello: musicoterapia e demenza d' Alzheimer |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Le anomalie sensoriali nello Spettro Autistico |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
"Anomalie della connettività inter-emisferica da agenesia del corpo calloso." Testimonianze dirette e indirette |
2019 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
PUNTI DI CONTATTO TRA COGNIZIONE SPAZIALE E SOCIALE |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Lo sviluppo del linguaggio nei Disturbi dello Spettro Autistico |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il ruolo delle emozioni nel decision making: aspetti neuropsicologici e sperimentali |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Autismo e pet-therapy: ipotesi di un progetto clinico |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il controllo cognitivo proattivo e reattivo nell’autismo: uno studio sperimentale |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Attività fisica e ping pong: una sfida alla malattia di Alzheimer |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Trattamento dei disturbi di memoria nei pazienti con malattia di Alzheimer con l'applicazione della rTMS inibitoria sulla corteccia prefrontale |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
“Ero dunque sono”. L’oblio di chi non sa più esistere nei giorni, nelle cose, nello sguardo dei propri cari |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Autismo e Interazioni sociali: dalla metodologia Eye Tracking alla TMS come possibili strumenti di diagnosi e trattamento. |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
I disturbi del comportamento alimentare, trattamento e nuove tecniche di intervento |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Esplorare la Memoria Spaziale mediante il Test del Labirinto Radiale (RAM) in Soggetti Adulti |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
IL LEGAME TRA DISLESSIA EVOLUTIVA E ATTENZIONE |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
MusicaMente: dalla nascita del suono fetale alla musica come riabilitazione cognitiva |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Autismo e Danzamovimentoterapia. Analisi di un trattamento |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Linguaggio e sordità: gli effetti della plasticità cerebrale |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dal "to cure" al "to care": per una migliore qualità dell'assistenza ai pazienti affetti da demenza |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L’ immaginazione motoria e le sue compromissioni in seguito a ictus |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il lato oscuro dell'autismo: l'autolesionismo. Quando il comportamento autolesivo diventa totalizzante: dalla diagnosi alla terapia attraverso nuovi percorsi di prevenzione |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Allucinazioni: realtà silenziose |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
deficit conseguenti a lesioni della corteccia orbitofrontale: la sindrome pseudopsicotica e alcune tecniche riabilitative |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Insegnare delle abilità sociali attraverso l'ABA: il Videomodeling |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Mente e Corpo in "Armonia" |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Emozione e processi decisionali |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
cambiamenti strutturali del cervello in gravidanza: un nuovo sguardo alla maternità |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Neuroni specchio e sindrome Autistica. Funzionalità e compromissione di un sistema complesso |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Intersoggettività e dimensione linguistica |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
il significato delle voci:una prospettiva neuropsicologica delle allucinazioni uditive in individui affetti da schizofrenia e disturbo bipolare |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'autismo e l'Analisi Comportamentale Applicata |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Autismo e pet therapy |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'eminegligenza spaziale unilaterale: la riabilitazione tramite adattamento prismatico |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Attraverso gli occhi di un autistico -Un diverso modo di percepire il mondo- |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Lo Sviluppo Linguistico del Bambino |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Disturbo Autistico: l'esperienza che insegna |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il Disturbo Autistico: Clinica e innovazione dell'analisi comportamentale applicata |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'adattamento prismatico come strumento per la modulazione del linguaggio |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
AUTISMO,E IL METODO FLOORTIME |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Nuove frontiere nel trattamento dell'Alzheimer:la neuromodulazione attraverso l'attività fisica |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Supporti psicologici e trattamenti riabilitativi in pazienti affetti da malattia di Alzheimer |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La neuromodulazione nel Disturbo Post Traumatico da Stress |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Le percezioni sensoriali nell' autismo: nuove prospettive |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Emozioni e decisione. Ipotesi del marcatore somatico e ruolo delle emozioni durante il processo decisionale |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La teoria della mente nei pazienti frontali |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
I correlati neurali del Disturbo Antisociale di Personalità alla luce dei contributi forniti dalle neuroscienze |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'attenzione spaziale nell'autismo. Uno studio comportamentale. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Applied Behavior Analysis: dai principi teorici alle recenti applicazioni nel disturbo dello spettro autistico. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Metodiche emergenti nello studio e trattamento dei disturbi dello spettro autistico: la neuromodulazione. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Rassegna bibliografica sui metodi riabilitativi per bambini sordi |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'attivazione del sistema mirror nei sordi. E' un sistema anomalo? |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Disturbo Post-Traumatico da Stress: Aspetti anatomo-strutturali e conseguenze funzionali. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La memoria e i suoi disturbi |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'arcobaleno del sè tra corpo e anima: le emozioni |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'universalità delle espressioni facciali |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Lo sviluppo del linguaggio |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Anosognosia:Un'analisi nei diversi casi di deficit di consapevolezza |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
"IL SOGNO: DIALOGO TRA NEUROSCIENZE E PSICANALSI" |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Insonnia:Sogno o son desto? Caratteristiche fisiologiche e psicologiche del sintomo. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il Cervello Spirituale |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L' ADHD DALLA PROSPETTIVA DELLE NEUROSCIENZE |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Lo sviluppo del linguaggio fra normalità e patologia |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
La rappresentazione del self corporeo: uno studio con soggetti autistici |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
l'ipotesi attenzione nella dislessia evolutiva |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il possibile apporto della neuropsicologia in ambito forense. La questione del "malingering". |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il coinvolgimento e i cambiamenti di ruolo del caregiver, nella demenza di Alzheimer |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Alessitimia di tipo 1 tra i disturbi affettivi nella malattia di Parkinson |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
LA DISLESSIA EVOLUTIVA E L'IPOTESI VISIVA . RIFERIMENTI AL RUOLO DELLA PERCEZIONE E SENSAZIONE |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Stress e sviluppo fetale |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Tra corpo e mente: lo sviluppo psicomotorio |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
STUDI DI NEUROIMAGING SULLA MEMORIA PROSPETTICA |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
IL SELF E I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L' AFASIA DINAMICA |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Dal trauma al DPTS. I neuroni specchio hanno memoria? |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
I correlati neurali della psicopatia |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
"Fare i conti" con la Discalculia Evolutiva |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La sindrome di Down e la sindrome di Williams: due memorie speculari. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO |
CARATTERISTICHE CLINICHE E CORRELATI NEUROBIOLOGICI DEL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Dal corpo alla parola: Dislessia e il metodo della Pluralità dei Linguaggi |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
I CORRELATI NEURALI DELLA PSICOPATIA |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Correlati neurali della schizofrenia: applicazione delle tecniche di neuroimaging |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il disturbo alessitimico nella Malattia di Parkinson |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il bambino iperattivo: cause, disturbi e cure |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Il metodo neuropsicoanalitico: tra psicoanalisi e neuroscienze |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Idisturbi del linguaggio e della comunicazione nell'autismo |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La cognizione sociale |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Rappresentazione spaziale nella semantica |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Tempo e semantica. Una ricerca condotta con l'impiego della Stimolazione Magnetica Transcranica |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
ABILITA' NEL RICONOSCIMENTO DEI VOLTI TRA NORMALITA' E PATOLOGIA. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Correlati neurali della dislessia |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Stress e sistema immunitario |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Il Sé corporeo e il riconoscimento del Sé corporeo: spunti dalle recenti ricerche neuropsicologiche |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Tempo e Semantica. Una connessione bi-direzionale. |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Alessitimia una review dei principali studi sui correlati neurali |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
I correlati neuroanatomici dela working memory |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Può l'informazione semantica modulare la percezione del tempo? Un contributo di ricerca |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
PSICOFISIOLOGIA DEI DISTURBI D'ANSIA E LE RECENTI RICERCHE SUGLI ATTACCHI DI PANICO. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
il sistema numerico e i correlati neuronali della mental number line |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Prospettiva di prima persona e terza persona:un contributo di ricerca con TMS sulle attribuzioni di Intenzioni |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
L'azione interistituzionale nel contrasto della violenza all'nfanzia:un modello di intervento multidisciplinare |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Migliorare la memoria:uno studio con stimolazione magnetica transcranica |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Carrelati Neurali del priming cross-modale:Studio con l'uso della stimolazione magnetica transcranica |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La nostra mente specchio per la mente degli altri.Uno studio comportamentale sulla differente attivazione dei processi di attribuzione di intenzioni in soggetti con stili cognitivi differenti. |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
La mental number line ed il ruolo del cerveletto nella rappresentazione delle funzioni spaziali. |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Correlati anatomo-fisiologici dei disturbi del comportamento alimenatare |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Psicofisiologia dello spettro ossessivo compulsivo |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Uno studio sui fenimeni allergici:una prspettivaintegrata:immunologia,psiconeurologia e psiconeuroimmunologia |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
il ruolo degli stimoli eotigeni nella pratica di soppressione del ricorso. un contributo sperimentale |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
possibili interazioni fra numeri e semantica. un contributo di ricerca |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Influenza dela rappresentazione spaziale in compito di giudizio semantico |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Interazioni tra codici diversi di rappresentazione: quando la semantica incontra lo spazio. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Alessitimia e sistema neurovegetativo. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'informazione semantica puo modulare la percezione del tempo? Un contributo di ricerca. |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |