Parole, parole, parole. Un’analisi testuale delle canzoni più vendute in Italia (1960-2019)
- Authors: Trobia, Alberto
- Publication year: 2023
- Type: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/585333
Abstract
Questo articolo esplora il contenuto delle cento canzoni italiane più vendute, nel periodo che va dal 1960 al 2019, utilizzando un approccio computazionale inedito che combina analisi testuale e analisi musicale automatica. I brani italiani da classifica hanno intercettato alcuni dei principali trend storici, culturali e sociali degli ultimi sessant’anni. Dalla ricerca emergono sei temi ricorrenti (perdono, fuga, amore passione, fatica, fantasia e vitalità ) e due dimensioni di senso latenti (patire vs. agire e divertirsi vs. riflettere), che caratterizzano i testi analizzati. Dal punto di vista metodologico, emerge l’importanza discriminate del sound per comprendere sia il clima emotivo dei brani sia alcune mediazioni e filtri operati dalle industrie culturali.