Fondazione e sviluppo della città di Imera |
2023 |
LETTERE |
La fondazione di Leontini: tra conflitti e integrazione |
2023 |
LETTERE CLASSICHE |
La battaglia d'Himera. Tra storiografia antica e ricezione moderna |
2022 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
LA CULTURA GIURIDICA DELLA GRECIA ANTICA E LE SUE PRIME LEGGI SCRITTE: ZALEUCO DI LOCRI E CARONDA DI KATANE |
2022 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
Miti di fondazione di Sicilia e Magna Grecia |
2022 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Democrazie a confronto: Atene e Siracusa nel V sec. a.C. |
2021 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
I due volti della tirannide: Falaride di Agrigento |
2020 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Ophthalmòs Sikelìas. Akragas nell'età teroniana tra propaganda e realtà storica |
2020 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Il "barbaro" d’Occidente: ideologia e propaganda della tirannide dinomenide |
2020 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
La politica adriatica di Dionigi il Vecchio |
2020 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
La democrazia ateniese e la morte di Socrate |
2019 |
FILOSOFIA |
dionisio il vecchio |
2019 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
Le retribuzioni delle cariche pubbliche nell'Atene di V e IV secolo a.C. |
2019 |
LETTERE |
Rotte commerciali di Akragas nel network del Meditteraneo |
2019 |
ARCHEOLOGIA |
Ducezio e Siracusa: dall'alleanza allo scontro |
2019 |
BENI CULTURALI |
Ducezio e il senso di appartenenza etnica dei Siculi |
2019 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
La Prima Spedizione Ateniese in Sicilia (427-424 A.C.) |
2019 |
BENI CULTURALI |
Ebrei e Greci: le origini del rapporto |
2019 |
BENI CULTURALI |
Segesta arcaica: contributo alla definizione di una comunità anellenica di Sicilia |
2019 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
La città siculo-greca di Morgantina: una complessa identificazione e riferimenti storico-archeologici |
2018 |
LETTERE |
Le origini degli Elimi |
2018 |
LETTERE CLASSICHE |
LA SPEDIZIONE DI AGATOCLE IN AFRICA: UN'IMPRESA TANTO ARDITA QUANTO GENIALE |
2018 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Il culto di Demetra in Sicilia: documentazione epigrafica e storiografica |
2018 |
ARCHEOLOGIA |
Agatocle in Sicilia e Magna Grecia: da capoparte a basileus |
2018 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Agatocle: dalla pueritia alla battaglia di Himera. Lettura e analisi delle fonti storiche. |
2018 |
ARCHEOLOGIA |
Siracusa e le sue sub colonie: dalle origini a Dionisio I |
2017 |
ARCHEOLOGIA |
Atene e la Ionia asiatica: tra συγγÎνεια e οἰκειότης |
2017 |
ARCHEOLOGIA |
La Fondazione di Gela |
2017 |
BENI CULTURALI |
Le mire ateniesi sulla Sicilia nel V secolo a.C. |
2017 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Storia di uomini e di donne Dioniosio I e la creazione della δυναστεία |
2017 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Iscrizioni greche in contesti indigeni della Sicilia |
2017 |
ARCHEOLOGIA |
Mercenari in Sicilia nel V sec. a.C. |
2016 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La coppa di Nestore |
2016 |
ARCHEOLOGIA |
La propaganda alla corte di Ierone: Eschilo e Pindaro |
2016 |
BENI CULTURALI |
L'esercito macedone al tempo di Filippo II |
2016 |
BENI CULTURALI |
I trattati di Atene con Reggio, Leontini, Segesta ed Alicie. |
2016 |
ARCHEOLOGIA |
Storia di Sibari: dalla fondazione alla vittoria crotoniate |
2015 |
ARCHEOLOGIA |
Il porto del Pireo. Atene tra democrazia e nuove costruzioni |
2015 |
ARCHEOLOGIA |
L'origine e lo sviluppo della Dodecapoli ionica |
2015 |
ARCHEOLOGIA |
Corinto e l'Occidente |
2015 |
ARCHEOLOGIA |
La restaurazione della democrazia ad Atene nel 404/03 |
2015 |
BENI CULTURALI |
La fondazione di Metaponto: dalle origini mitiche alla nascita della città achea |
2015 |
BENI CULTURALI |
Il commercio greco tra l' VIII e il VI sec. a.C. |
2015 |
BENI CULTURALI |
Eracle a Selinunte |
2015 |
BENI CULTURALI |
Dionisio I di Siracusa e la Magna Grecia |
2015 |
BENI CULTURALI |
La Diplomazia della Parentela nelle opere di Isocrate |
2015 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
"Il nomos di Eucrate del 337 a.C.. Tirannide e democrazia nell'Atene del IV sec. a. C." |
2014 |
LETTERE |
Aristagora di Mileto |
2014 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Leggi cretesi di età arcaica |
2014 |
ARCHEOLOGIA |
La fondazione di Thurii |
2014 |
BENI CULTURALI |
L'oplita spartano: addestramento e tattiche di combattimento |
2014 |
BENI CULTURALI |
Camarina :"Storia di una sub-colonia libera" |
2014 |
BENI CULTURALI |
Il sincronismo delle battaglie di Imera e di Salamina. |
2014 |
BENI CULTURALI |
Caronda |
2014 |
BENI CULTURALI |
LA POLITICA DI ATENE NEGLI ANNI '30 DEL V SEC. a.C. |
2014 |
BENI CULTURALI |
AKRAGAS:DALLA FONDAZIONE ALLA TIRANNIDE DI FALARIDE |
2013 |
BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI |
Eraclea Minoa: dalla fondazione alla conquista romana. |
2013 |
BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI |
Finzia di Akragas |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Licurgo: dio, eroe, legislatore |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Alle origini dell'ostracismo ateniese |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La legislazione di Draconte |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La battaglia delle Termopili |
2013 |
BENI CULTURALI |
Agatocle e le città siceliote |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Origine ed evoluzione dell'asylia |
2013 |
ARCHEOLOGIA |
La politica territoriale di Selinunte |
2013 |
ARCHEOLOGIA |
Utuze. Ulisse in Etruria |
2013 |
ARCHEOLOGIA |
L'epigrafe di Anaboura: l'astragalomanteia come emblema del culto e della cultura dell'Asia Minore |
2013 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
IL RUOLO DI TEMISTOCLE NELLA SECONDA GUERRA GRECO PERSIANA |
2013 |
BENI CULTURALI |
Naxos di Sicilia in età arcaica |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Entella: Storia e Archeologia di una città contesa tra v e III sec. a.c. |
2012 |
ARCHEOLOGIA (AG) |
Alessandro Magno e il mito troiano. |
2012 |
BENI CULTURALI |
Origine e sviluppi della Lega delio-attica |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La Fondazione di Katà ne |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Gela:Dalla fondazione a Ippocrate |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Agrigento e le popolazioni indigene. |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La caduta delle tirannidi Siciliote. Fonti principali del periodo tirannico. |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La guerra per gli Emporia: ERODOTO VII 158 |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
L'ASCESA AL POTERE DI DIONISIO I |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La fondazione di Taranto |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Eraclea Minoa in età arcaica. |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La fondazione di Megara Hyblaea |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Siracusa e i Siculi in eta' arcaica. |
2012 |
ARCHEOLOGIA |
I GEOGRAPHOUMENA DI ARTEMIDORO DI EFESO: ASPETTI E PROBLEMI |
2012 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
Selinunte dal 409 a.C. alla conquista romana |
2012 |
ARCHEOLOGIA (AG) |
La Sicilia nord-orientale nelle Verrinae di Cicerone |
2011 |
SCIENZE DEL TURISMO CULTURALE - SEDE CEFALU' |
"La più grande e bella di tutte le città greche". Per un itinerario storico e archeologico di Siracusa |
2011 |
SCIENZE DEL TURISMO CULTURALE - SEDE CEFALU' |
Syngeneia - Le parentele tra città e popoli in Erodoto |
2011 |
SCIENZE DELL'ANTICHITA' |
LA CONOSCENZA DELL'ATLANTICO SETTENTRIONALE: DAI MICENEI A PITEA |
2011 |
SCIENZE DELL'ANTICHITA' |
Il ruolo della musica nell'Antica Grecia |
2011 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
RODI: DALLE ORIGINI AL SINECISMO |
2011 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
La fondazione di Magnesia sul Meandro: aspetti e problematiche |
2011 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
Le Biblioteche nel mondo antico: Alessandria d'Egitto |
2011 |
BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI |
Identità etnica e religiosa dell'Arcadia |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
I Dori alle origini dei Greci |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La concezione greca dell'ecumene e lo sviluppo della cartogafia |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il mito di Telefo |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La colonizzazione greca del Bosforo Cimmerio e l'ascesa del Regno di Panticapeo |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Licata: Dalla colonizzazione Rodio- Cretese alla fondazione di Finziade |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La fondazione di Massalia e delle sue subcolonie |
2011 |
ARCHEOLOGIA |
La rappresentazione geografica nelle tragedie di Eschilo |
2011 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
L'esilio di Temistocle |
2010 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Segesta e gli Elimi nel IV sec. a.C. |
2010 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
LA GEOGRAFIA NELL'OPERA DI EFORO DI CUMA |
2010 |
SCIENZE DELL'ANTICHITA' |
Gli Etiopi. Un paradigma etnografico |
2010 |
SCIENZE DELL'ANTICHITA' |
L 'origine dei sicani nella storiografia di V e IV secolo a. C. |
2010 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Himera. Storia e archeologia di una colonia greca di Sicilia |
2009 |
SCIENZE DEL TURISMO CULTURALE - SEDE CEFALU' |
Itinerario storico-culturale nella Cefalù antica |
2009 |
SCIENZE DEL TURISMO CULTURALE - SEDE CEFALU' |
Da Akragas ad Agrigentum. Un percorso storico e monumentale. |
2009 |
SCIENZE DEL TURISMO CULTURALE - SEDE CEFALU' |
Terone di Akragas Politica e propaganda |
2009 |
ARCHEOLOGIA (AG) |
I Progetti incompiuti di Alessandro. |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
SELINUNTE: STORIA E CULTI. |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Solone di Atene |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
La colonizzazione greca nelle isole Eolie |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
MINOSSE TALASSOCRATE |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il modo siculo nell'età tra Timoleonte e Agatocle |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
L'Isola di kos dalle origini ad Alessandro Magno |
2009 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Mimosse e Dedalo nella Sikanìa |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il Sissizio a Creta |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Platone in Sicilia |
2008 |
BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI |
Reghion:dalla fondazione ad Anassilao |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Zankle tra storia e mito. La fondazione e i rapporti con le sub-colonie fino agli inizi del V sec. a.C. |
2008 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
La Sicilia nella tradizione geografica e cartografica greca |
2008 |
LETTERE |
Aspetti e problemi della vicenda di Ducezio. |
2007 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Il viaggio in Grecia. |
2007 |
SCIENZE DEL TURISMO CULTURALE - SEDE CEFALU' |
Dionisio I e i siculi. |
2007 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Le finti cronologiche sulla colonizzazione ionica in Asia Minore. |
2007 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
L'Elide: dall'età micenea alla guerra contro Sparta. |
2007 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
Dionisio II. |
2007 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
DA NAXOS A TAUROMENION: IL CONTRIBUTO DELLE FONTI LETTERARIE |
2006 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
la politica economica di dionisio il vecchio. |
2006 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Le vie dell?ambra. Le conoscenze geografiche dei Greci sul Nord Europa. |
2006 |
LETTERE |
TEMISTOCLE: DA SALAMINA AD ARGO |
2005 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |