I controlli della corte dei conti nei bilanci degli enti locali. Il caso del comune di Alcamo |
2017 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La disciplina siciliana del servizio idrico integrato |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
L'istituto referendario nella Costituzione italiana |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Regioni e Province nella Recente Riforma Costituzionale |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il superamento del sistema bicamerale nei tentativi di revisione costituzionale |
2015 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
Il senato delle autonomie: dalle origini alla proposta in atto |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
Le politiche di contenimento della spesa negli ultimi anni |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
IL DIRIGENTE PUBBLICO COME MANAGER |
2014 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
le garanzie costituzionali alle liberta di culto religioso |
2014 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La libertà di concorrenza nei giochi e nelle scommesse |
2014 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ NELLA REGOLAZIONE DELLE COMPETENZE NORMATIVE DI STATO E REGIONI |
2014 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Gli enti provinciali e la loro evoluzione normativa |
2013 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La lenta transizione verso il decentramento amministrativo in Italia |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
La concorrenza nei servizi pubblici locali. L'esperienza dei piccoli comuni |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
l' autonomia della regione siciliana in materia di organizzazione e funzionamento |
2013 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO |
la riforma in senso federale dell'ordinamento italiano: un bilancio ad oltre un decennio dalla legge costituzionale 3/01 |
2013 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
IL REGIME GIURIDICO DELLA PERSONA IMMIGRATA IN ITALIA: LE TUTELE COSTITUZIONALI |
2013 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Le libertà sindacali nelle forze di polizia |
2012 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
Funzioni e organizzazione delle Camere di Commercio |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
l'in house nella disciplina dei servizi pubblici locali |
2012 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
La partecipazione ai procedimenti di regolazione delle autorità indipendenti |
2012 |
STUDI GIURIDICI, COMUNITARI, TRANSNAZIONALI E COMPARATISTICI |
La trasparenza amministrativa dopo la Legge 6 novembre 2012 , n. 190 |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La separazione tra politica e amministrazione nella giurisprudenza recente della Corte Costituzionale |
2012 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
L'autonomia negoziale degli enti pubblici : il caso dei derivati finanziari |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
profili giuridici di valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni |
2012 |
SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE |
SEMPLIFICAZIONE E LIBERARIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE PRIVATE |
2011 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
L'Amministrazione per Agenzie |
2011 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE |
2011 |
SCIENZE POLITICHE(D.R.15/01/91) |
La Corte di giustizia nella costruzione dell'ordinamento sovranazionale |
2011 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI |
L'evoluzione dell'ufficio prefettizio nell'ordinamento italiano. |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE |
La responsabilità della pubblica amministrazione e class action pubblica |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il decentramento agli enti locali nell'ordinamento siciliano |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La spending review |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
La disciplina dei servizi pubblici locali alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Funzione e Organizzazione della Polizia Amministrativa negli Enti Locali |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Gli interessi diffusi nell'azione della pubblica amministrazione |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
L'etica pubblica e gli strumenti di contrasto alla corruzione |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Istituzione dell' autorità di regolazione dei trasporti: legge n.27/2012 |
2011 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
I diritti civili nella recente giurisprudenza costituzionale: il caso del matrimonio tra omosessuali |
2011 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
La figura del segretario comunale e direttore generale nell'ordinamento degli enti locali. |
2011 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
L'autonomia finanziaria degli enti locali |
2011 |
RESPONS.GOVERNO E POLITICHE LOCALI |
I poteri prefettizi nell'ordinamento amministrativo italiano |
2011 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
La privatizzazione e la liberalizzazione dei servizi pubblici locali |
2011 |
SCIENZE POLITICHE(D.R. 16/10/96) |
Le autonomie locali nel nuovo titolo V della costituzione |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
le forme di governo a partire dall'Italia |
2010 |
SCIENZE POLITICHE (D.M.4/8/00) |
Il diritto di accesso agli atti amministrativi nella più recente giurisprudenza |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il diritto Cedu nella giurisprudenza della Corte costituzionale. |
2010 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
L'evoluzione del regime normativo delle province: aspetti organizzativi e funzionali |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Principio di bigenitorialità tra norme costituzionali e prassi applicative |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
Salvataggio delle banche in Europa. Il nuovo approccio della Commissione nell'autorizzare gli aiuti di Stato |
2010 |
RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI |
Il diritto di accesso ai documenti nella giurisprudenza del Consiglio di Stato |
2010 |
CONSULENTE GIURIDICO E DEL LAVORO |
l'immigrazione in italia: i suoi riflessi sull'ordine pubblico |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Diritto all'istruzione e alla salute dello straniero in Italia |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA : DUE FIGURE ISTITUZIONALI A CONFRONTO? |
2010 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
L'organizzazione della Pubblica Sicurezza a livello centrale e locale |
2010 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
la responsabilita' dirigenziale nella legislazione attuale |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
La valutazione dirigenziale negli enti locali |
2009 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE (EN) |
IL DANNO DA RITARDO DELLA PUBBLICA AMMINISTAZIONE |
2009 |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO |
Il criterio di riparto delle funzioni tra Ue e Stati membri alla luce del Trattato di Lisbona |
2009 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
Il ruolo dei parlamenti nazionali nell'ambito del principio di sussidiarietà dopo l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona |
2009 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
L'interazione tra i sistemi elettorali e le forme di governo |
2009 |
RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI |
Gli accordi di programma Stato-Regione per lo sviluppo delle reti a banda larga. |
2009 |
RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI |
La valorizzazione dei beni culturali alla luce del nuovo codice |
2009 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Gli strumenti giuridici a supporto dello sviluppo locale |
2008 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE |
la commissione sull'accesso agli atti amministrativi |
2008 |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE (EN) |
Il federalismo fiscale in Italia |
2008 |
SCIENZE POLITICHE(D.R. 16/10/96) |
Il decentramento amministrativo in Francia e in Italia |
2008 |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |