2024 |
La Sicilia centro-meridionale tra le guerre civili e l’età giulio-claudia: rinvenimenti
monetali e contesti |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2024 |
Circolazione e uso della moneta nella Sicilia centro-occidentale durante l’età romano-repubblicana: i dati dei contesti |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
Il Selinon di Selinunte. Parte I. Da pianta a typos, da typos a symbolon: considerazioni sul selinon di Selinunte |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
La ricerca numismatica in Sicilia |
Articolo in rivista |
Go to |
2024 |
La collezione numismatica greca e romana del Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo: studi e ricerche |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2023 |
Monete in contesti post-dionigiani da Polizzello (Mussomeli-Caltanissetta) |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
MONETE PER GLI ALLEATI: LA PRATICA DEL DIE-SHARING
FRA SEGESTA, MOTYE E PANORMOS |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2023 |
SOLUNTO 2023: SCAVI E RICERCHE NELL’AREA URBANA |
Articolo in rivista |
Go to |
2023 |
Rinvenimenti monetali dalla "casa delle maschere" di Solunto: scavi Patricolo 1869-1871 |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
Un tesoretto dimenticato da Himera: Nuovi dati sul ripostiglio IGCH 2258 |
Articolo in rivista |
Go to |
2022 |
“NUMMI DIGITALI”: approcci innovativi per la conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio numismatico del Museo Archeologico Regionale “A. Salinas” di Palermo’ |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2022 |
Monete in contesto dall’Acropoli di Gela : (scavi 1952–1953, 1955, 1961) |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Depositi di valore e offerte ponderali per gli dei dalle aree sacre indigene della Sicilia |
Articolo in rivista |
Go to |
2021 |
Osservazioni sulle emissioni di argento non frazionarie di Panormos e a legenda ṣyṣ nel V secolo a. C. |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2020 |
Un nuovo sacello da Gela: fasi di frequentazioni e ipotesi sulla destinazione del culto |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2019 |
Una tomba di bambini dalla necropoli orientale di Polizzello |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2019 |
La ricerca numismatica nella Sicilia Occidentale (2014-2018). Indirizzi di ricerca e prospettive per il futuro |
Articolo in rivista |
Go to |
2019 |
Dramme, didrammi e tetradrammi di Panormos e a legenda ṣyṣ nel V secolo a.C.: aggiornamenti e riflessioni intorno alle sequenze dei conî |
Articolo in rivista |
Go to |
2018 |
Rinvenimenti monetali e contesto di scavo. Un ripostiglio di monete puniche da Gela |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2018 |
Recensione di W.R. Fischer-Bossert, Coins, Artists, and Tyrants. Syracuse in the Time of the Peloponnesian War, Numismatic Studies, No. 33, The American Numismatic Society, ed. London: The Royal Numismatic Society, in Numismatic Chronicle, v. 178, 2018, pp. 399-404 |
Recensione in rivista |
Go to |
2017 |
Riflessioni intorno al ripostiglio IGCH 2132 da Gibil Gabib |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2017 |
La numismatica nella Sicilia occidentale tra le due guerre |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2017 |
Interazioni tra migranti e popolazioni locali nella Sicilia centrale del IV sec. a.C. |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2017 |
Aldina Cutroni Tusa: una vita per la numismatica |
Articolo in rivista |
Go to |
2016 |
Mazzarino (CL), contrada Minnelli (sito 41) |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
Prue rostrate sulle monete: riflessioni iconografiche |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2016 |
Monete e spazi sacri: rinvenimenti monetali dai santuari dell’entroterra siciliano |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2016 |
Introduzione, in L. Sole - S. Tusa (a cura di), NOMISMATA. Studi di numismatica offerti ad Aldina Cutroni Tusa per il suo novantreesimo compleanno |
Breve introduzione |
Go to |
2015 |
I Sicani nel IV secolo a.C.: osservazioni su alcuni ripostigli monetali degli inizi del IV sec. a.C. |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2015 |
Coinage and Indigenous Populations in Central Sicily |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2015 |
Sicilia in Survey of Numismatic Research 2008-2013 |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2014 |
Kimon a Siracusa. Spunti di riflessione sull’attività, lo stile e le opere minori dell’incisore |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Collezioni numismatiche dei Musei della Provincia di Caltanissetta |
Articolo in rivista |
Go to |
2014 |
Le cisterne del castello di Butera: risultati delle indagini archeologiche |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2014 |
Mercenari italici in viaggio verso l’entroterra della Sicilia? Il contributo delle evidenze numismatiche e archeologiche |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2014 |
Indagini archeologiche nella Chiesa di San Francesco d’Assisi a Butera |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2013 |
Dioniso a Capodarso ? Ricostruzione di una statua fittile di divinità seduta in trono |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2012 |
Gli Indigeni e la moneta. Rinvenimenti monetali e associazioni contestuali dai centri dell’entroterra siciliano |
Monografia |
Go to |
2012 |
Vasellame in vetro dalle cisterne del castello di Butera |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2012 |
Ripostigli di bronzi nella Sicilia di età arcaica. Contesti di rinvenimento, funzioni e aspetti ponderali |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2012 |
Un ripostiglio inedito dall’insediamento di Balate di Marianopoli (Caltanissetta) |
Articolo in rivista |
Go to |
2012 |
Recenti scoperte a Gela: il sacello suburbano di Piazza Gorizia |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2012 |
Una statua fittile di divinità seduta da Capodarso: ipotesi di ricostruzione |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2011 |
Timoleonte e i centri indigeni della Sicilia centrale. L’apporto dell’evidenza numismatica |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2011 |
Uso della moneta presso gli Indigeni della Sicilia centro-meridionale |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2011 |
Ripostigli “misti” dalla Sicilia centro-meridionale |
Articolo in rivista |
Go to |
2011 |
Ceramiche e altri rinvenimenti dalle cisterne del Castello di Butera: spunti e riflessioni |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2010 |
La via dei metalli in Sicilia. Un contributo dai ripostigli per lo studio delle forme di approvvigionamento |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2009 |
Rinvenimenti monetali da Monte Raffe |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2009 |
Physical or cultural frontier: a question of method. The example of the Imera-Salso sicilian valley |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Go to |
2007 |
Il fenomeno delle “barbarizzazioni monetali” in Sicilia attraverso la documentazione numismatica di Sabucina |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2007 |
Rinvenimenti monetali dall’area centro-meridionale della Sicilia |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2006 |
Fonti storiche e fonti numismatiche a confronto nella Sicilia centro-meridionale della fine del V sec. a.C. |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2005 |
Sicilia, 1 : l'acropoli di Gela : stipi, depositi o scarichi |
Monografia |
Go to |
2005 |
Iconografie religiose fenicie nelle emissioni di Melite (Malta) |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Go to |
2005 |
Stipe dell’Athenaion |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2005 |
Stipe dentro il pithos |
Capitolo o Saggio |
Go to |
2004 |
Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta. Caltanissetta, Museo Archeologico: i rinvenimenti monetali dal santuario extramoenia di Sabucina |
Articolo in rivista |
Go to |
2004 |
Museo Archeologico Regionale di Gela. Sequestri di monete da Gela e il suo territorio |
Articolo in rivista |
Go to |
2003 |
I rinvenimenti monetali dal santuario extramoenia di Sabucina |
Articolo in rivista |
Go to |
2002 |
L’iconografia religiosa fenicia nelle emissioni puniche della Sicilia: il caso di Cossura |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Go to |
2000 |
Nuove considerazioni sull'unità ponderale della prima serie monetale di Biblo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista |
Go to |
1999 |
Le emissioni monetali della Fenicia prima di Alessandro - II |
Capitolo o Saggio |
Go to |
1997 |
Le emissioni monetali della Fenicia prima di Alessandro - I |
Articolo in rivista |
Go to |