Chemostratigrafia e caratterizzazione mineralogica del limite Pliocene-Pleistocene nel GSSP di Monte San Nicola (Sicilia, Italia): implicazioni paleoambientali e paleogeografiche. |
2022 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
Caratterizzazione mineralogica e geochimica di depositi idrotermali nell'area di Panarea, Palinuro e Marsili (Arcipelago delle Eolie) |
2022 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
Caracterización petrográfica, mineralógica y geoquÃmica de la alteración hidrotermal superficial en sistemas volcánicos: El Hoyón, Laguna de AlegrÃa y La Viejona, El Salvador, Centro América |
2021 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
Rocce sedimentarie ricche in fosfato: caratteristiche e sfruttamento |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Un minerale raro della serie gessoso-solfifera: la melanoflogite |
2015 |
SCIENZE AMBIENTALI |
APPROCCIO METODOLOGICO AD UNO STUDIO IDROGEOLOGICO |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
I Rifiuti e l'impatto dei metalli pesanti sull'ambiente |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
"Studio petrografico e geochimico di black shales e alternanze argille/chert mesozoiche nel Bacino Imerese,sezione di Piano Zucchi (Sicilia Nord-Occidentale) |
2012 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Traccianti geochimici nei sedimenti della carota MSK12_C1 (Tirreno meridionale):ricostruzione paleoambientale |
2012 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
Valutazione dell'impatto antropico mediante lo studio dei tessuti ossei di specie ittiche: stato dell'arte e approccio metodologico |
2012 |
SCIENZE AMBIENTALI |
CARATTERIZZAZIONE PETROGRAFICA E GEOCHIMICA DELLE CROSTE FERROMANGANESIFERE DI MONTE INICI (SICILIA NORD-OCCIDENTALE): IMPLICAZIONI GENETICHE |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Geochimica isotopica e caratteristiche tessiturali del Travertino di Scillato, Sicilia centro-settentrionale |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
TRACCIANTI GEOCHIMICI IN SEDIMENTI DELLA CAROTA ANDRILL-MIS (ANTARTIDE) |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Stratigrafia isotopica di sedimenti della carota andrills-mis (antartide). |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
CARATTERIZZAZIONE PETROGRAFICA DELLE DIATOMITI PLIOCENICHE NELLA CAROTA ANDRILL-MIS (ANTARTIDE) |
2007 |
GEORISORSE-AMBIENTE ED APPLICAZ.ARCHEOMETRICHE |