Verso i distretti a energia positiva: il caso studio del quartiere Cuba - Calatafimi di Palermo |
2021 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Materiali naturali e di scarto per l’edilizia sostenibile: caratteristiche termiche e strutturali di composti a base di guscio di mandorla. |
2020 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
"Integrazione illuminazione artificiale/naturale" |
2020 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC): IL CASO STUDIO DEL COMUNE DI PACECO (TP) |
2020 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Evoluzione tecnologica del componente edilizio trasparente |
2019 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Acustica delle chiese |
2019 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Condizioni indoor e prestazioni energetiche di un edificio degli anni 1932: il caso studio della scuola elementare, media Antonio Rosmini di Palermo. |
2019 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
PIANO DI MANUTENZIONE CON INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI UN EDIFICIO |
2019 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Impatto visivo ed acustico di generatori eolici |
2018 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Materiali a cambiamento di fase |
2018 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Inquinamento acustico urbano |
2017 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Riduzione dei consumi energetici negli edifici tramite l'utilizzo di superfici vetrate innovative |
2017 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Confronto tra il motore curie e motore Stirling per lo sfruttamento di calore di scarto o da fonti rinnovabili |
2017 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
illuminazione naturale/artificiale:ritmo circadiano |
2017 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
La ventilazione negli ambienti museali: un caso studio |
2017 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Barriere antiacustiche e modelli di calcolo |
2017 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Studio della riqualificazione energetica-ambientale di edifici pubblici |
2017 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
CARATTERIZZAZIONE TERMOFISICA DI UN COMPOSITO PER L’EDILIZIA REALIZZATO CON FIBRE DI “ASTERACEAE” |
2016 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Studio di un incendio in galleria |
2016 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
La riqualificazione energetica di un involucro edilizio: applicazione ad una casa circondariale |
2016 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
applicazioni energetiche a bassa entalpia |
2016 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Effetti dell'inquinamento termico sull'ambiente circostante |
2016 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Second-life delle batterie Li-ion e analisi tecnica delle catene del valore End-of-life
Analisi tecnica delle catene del valore dell'End-of-life per le batterie agli ioni di litio dei veicoli elettrici |
2016 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Inquinamento luminoso |
2016 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Valutazione ambientale strategica di un comune delle Madonie |
2016 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Comfort indoor nelle carceri |
2016 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Tecnologie per un automotive più sostenibile |
2015 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Confronto delle prestazioni energetiche dell’edilizia esistente relativo a due distretti della città di Palermo |
2015 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Modelli di dispersione di inquinanti in ambiente urbano |
2015 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO |
Cogenerazione in ambito industriale: il caso di un’azienda ittica siciliana |
2015 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Lighting quality in indoor environments |
2015 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Mechanical and thermal behaviour of lightened plasterboard with expanded and extruded polystyrene wastes |
2015 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Studio illuminotecnico di una scuola elementare di Paceco (TP) |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Stato dell'arte e applicazioni del Ciclo Stirling |
2014 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Intonaci a base di Fibre Naturali |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Palermo - Il PAES, uno strumento per uno sviluppo sostenibile e intelligente |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Gli indicatori ambientali nella valutazione dei piani urbanistici |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Smart City e città sostenibile |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Studio delle performance energetiche e delle condizioni di comfort indoor di ambienti del settore terziario |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Materiali compositi naturali:calce-canapa-fibre di basalto |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Progetto di riqualificazione della scuola mendelssohn di Palermo. |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Il ruolo delle "smart cities" per le "green capitals" |
2013 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
La Valutazione Ambientale Strategica: il caso studio del PRG della Città di Carini |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Studio dell'impatto acustico di una strada urbana sull'edificato |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Cool Roof |
2013 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Studio dell'azione del vento e suo impiego nella ventilazione di edifici alti |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Studio delle prestazioni termiche e meccaniche di materiali edili realizzati con fibre di pomodoro |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
VALUTAZIONE DELLA QUALITA' AMBIENTALE DI UN QUARTIERE DI PALERMO |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Analisi di alcuni aspetti nell'adeguamento a casa-museo di una dimora storica: il caso di Palazzo Mirto |
2012 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
Analisi delle prestazioni energetiche di un edificio scolastico |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
La fluidodinamica computazionale e la ventilazione naturale come strumenti di controllo e di miglioramento della qualità dell’aria nei luoghi pubblici. Il caso studio della Scuola media "G. Verga" di Niscemi |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Caratterizzazione termica e meccanica di un biocomposito: calce- fieno |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
La VAS del PRG del comune di Torretta |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
VAS DEL PRG DEL COMUNE DI RAVANUSA. |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Il Patto dei Sindaci e l'ambiente costruito |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Indicatori ambientali delle procedure di Valutazione nel contesto urbanistico italiano: caso PRG di Sambuca di Sicilia. |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Indagine su un biocomposito di resina e fibra |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Studio delle prestazioni indoor del plesso Mendelsshon dell'Istituto Comprensivo Statale Cruillas di Palermo. |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Studio delle prestazioni termiche e meccaniche di materiali edili realizzati con fibre vegetali. |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Analisi energetica di alcuni ponti termici e ipotesi di intervento. L'edilizia residenziale a Palermo |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Cool roof e colore |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Applicazioni energetiche dell'energia eolica. Effetto magnus |
2012 |
INGEGNERIA DELL'ENERGIA |
Progetto di una eco-casa - valutazione degli aspetti passivi. |
2011 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
Progetto di una eco-casa: valutazione degli aspetti attivi |
2011 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
Ricostruzione dell'anno tipo di radiazione solare per la città di Palermo attraverso le matrici di Markov. |
2011 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
La produzione di idrogeno dal moto ondoso: caso studio del trasporto pubblico urbano di Trapani con autobus ad idrogeno |
2011 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Impianti tecnologici per civile abitazione: Tecnologie a confronto |
2011 |
INGEGNERIA ENERGETICA |
Studio di fattibilità di un impianto per la produzione di pellet |
2011 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
La qualità dell'aria all'interno delle scuole: il caso studio del distretto sanitario di Gela |
2011 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Air quality assessment in the city of Gela: current legislation and a comparison of procedures |
2011 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Analisi termofisica di un tetto verde: misura in campo del coefficiente di conducibilità termica |
2011 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
REQUISITI DI QUALITA' AI FINI DEL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE: LIVELLI, MEZZI TECNICI, CONSEGUENZE SULLA GESTIONE DI QUESTA FRAZIONE DI RIFIUTI |
2010 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Validazione analitica del software EnergyPlus secondo standard CEN 15265. |
2010 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Biodiesel in Sicilia: analisi di fattibilità |
2010 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Analisi del livello di conformità del marchio Ecolabel europeo per gli edifici alla ISO 21931-1 |
2010 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Verde pensile modulare |
2010 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Analisi di sensitività dei modelli per un tetto verde |
2010 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Materiali naturali: caratterizzazione termica di alcune fibre naturali per l'isolamento degli edifici |
2010 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Ricostruzione dell'edificio storico "Palazzo Lampedusa" : ottimizzazione energetica |
2010 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
IL COMFORT NEGLI EDIFICI SCOLASTICI: UN QUESTIONARIO PER LE INDAGINI DI CAMPO |
2010 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Ecolabel per gli edifici esistenti |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
La produzione programmata nel breve termine di energia elettrica da fonte rinnovabile |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Applicazioni per generazione distribuita |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
DIAGNOSI ENERGETICA ED AMBIENTALE DI UN PADIGLIONE DI UN COMPLESSO OSPEDALIERO |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Prestazioni indoor e certificazione energetica degli edifici |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Riqualificazione energetica di una villetta ad uso estivo |
2009 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Confronto tra un modello dinamico e uno quasi statico di valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici e analisi di sensibilità rispetto al parametro di ingresso dei dati climatici |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
La climatizzazione in ambiente ospedaliero: tecnologie a confronto |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Progettazione di un impianto minieolico per l'azienda vitivinicola Pollara "IL PRINCIPE DI CORLEONE". |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Il solare termodinamico a servizio di un campus universitario. |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Sviluppo di soluzioni innovative per i sistemi solari termodinamici a concentrazione ad alta temperatura |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Impatto sul paesaggio degli impianti eolici: confronto tra parchi con aerogeneratori di diversa potenza |
2009 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLE COLTURE PROTETTE |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Interventi di riqualificazione energetica di un edificio |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
La bioedilizia in ambito residenziale: analisi energetica ed economica applicata a un edificio eco-sostenibile e confronto con una struttura tradizionale |
2009 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE |
Il microclima in ambito museale: analisi di alcuni musei siciliani |
2009 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE |
Sostenibilità e certificazione ambientale degli elettrodomestici |
2008 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Scambi termici tra corpo umano ed ambiente indoor: verifica della validità degli algoritmi per il calcolo del fattore di area proiettata |
2008 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Impatto dell'inquinamento luminoso in aree urbane |
2008 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
La certificazione energetica nell'edilizia. Analisi e studio di una villa adibita a civile abitazione, metodologie a confronto ed interventi migliorativi. |
2008 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
LA CO2 NEL PROCESSO DI FERMENTAZIONE DEL VINO.. (OMISSIS) |
2007 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |