Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

DANIELA SANTORO

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Donne in armi nel Medioevo. Prospettive storiografiche sul genere tra stereotipi e realtà 2023 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
MEDIOEVO SIMBOLICO 2023 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Eva e Maria. Il confine labile tra tentazione e redenzione femminile nel Medioevo. 2023 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Atti del senato 1416-1417 2023 LETTERE MODERNE
Per una storia del gesto nel Medioevo 2023 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Reginalità e nuove prospettive di ricerca. Il caso di Bianca di Navarra (1385-1441). 2023 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Medioevo sognato, medioevo inventato. Dal medievalismo di Umberto Eco ai medioevi alternativi negli Stati Uniti 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
All'origine dei Queenship Studies 2022 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Vecchiaia e giovinezza nel Medioevo. Prospettive storiografiche per una storia culturale 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Medioevo nero. La storia di Gilles de Rais (1404-1440) 2022 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
IL TABÙ DEL SANGUE NEL MEDIOEVO 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
L'ORDINE DEGLI OSPEDALIERI DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME: UOMINI, DONNE E MARTIRIO 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
BRONISLAW GEREMEK. VIVERE TRA GLI ULTIMI PER PARLARE DEGLI ULTIMI 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Infanzia e abbandono nel Medioevo. Prospettive storiografiche 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Il Medioevo di Chiara Frugoni (1940-2022) 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Oggetti di devozione nel Medioevo Europeo. Reliquie, immagini, eucarestia 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Il mito di Carlo Magno. La sua metamorfosi nei secoli 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Sesso e sessualità nel Medioevo 2022 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Il medievalismo in Italia 2021 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Gli ebrei di Sicilia nel medioevo 2021 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Per una storia delle emozioni nel Medioevo 2021 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
La storia delle donne e di genere: prospettive storiografiche tra Italia e Spagna 2021 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Salvatore Tramontana e l'effimero nella Sicilia medievale 2021 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Il gioco nella società medievale 2021 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Il manoscritto in epoca medievale 2020 BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI
La storia dell’alimentazione nella ricerca medievistica 2020 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Uomo e ambiente nella medievistica italiana 2020 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Operosità medievale 2020 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Relazioni inter e intra nazionali nella Sicilia normanna 2019 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Atti del Senato di Palermo, 1446 (cassetta 33/5) 2019 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Palermo e la gestione delle epidemie nel XV secolo 2019 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Per una storia della Siqilliyya. La Sicilia arabo-islamica 2019 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
La medicina dei papi. Uomini e idee dal Medioevo ad oggi 2019 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
LA MORTE NEL MEDIOEVO UNA RILETTURA DI PHILIPPE ARIÈS 2018 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Grandi Narrazioni: una rilettura di Chris Wickham 2018 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
DA ORDE A GENTES. Il dibattito sui barbari dal mondo antico a Chris Wickham 2018 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
L'infanzia nel Medioevo: un'analisi storica e traduttiva 2018 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Vito Fumagalli: una biografia intellettuale 2018 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
La dominazione normanno-bizantina in Sicilia e nel meridione d'Italia (secoli VI-XII). Aspetti e problemi. 2017 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Vestirsi nel Medioevo. Colori, tessuti, simboli 2017 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Il pellegrinaggio nel Medioevo. Figure di donne pellegrine siciliane. 2017 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Medioevo e ricerca archeologica 2017 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Una casa di parole: inventari siciliani del XIII-XV secolo 2017 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Le guerre di Dio. Per una nuova storia delle crociate 2017 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
La spiritualità femminile nel XIV secolo: il caso di Brigida di Svezia 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Il medioevo secondo Raoul Manselli 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Jacques Le Goff: La nascita del Purgatorio 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
La spiritualità femminile nel XIII secolo: il caso di Elisabetta d'Ungheria 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Lèo Moulin: una biografia intellettuale 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Atti del Senato di Palermo, cassetta 33/4 (1445-1447) 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
La santità femminile nel XV secolo: il caso di Eustochia Calafato e il monastero messinese di Montevergine 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Eileen Power: una biografia intellettuale 2016 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Il cibo delle donne nel Medioevo. 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Un caso storiografico. Storia di un paese: Montaillou 2016 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Chiara d'Assisi e la spiritualità femminile tra XII e XIII secolo 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
La spiritualità femminile nel XIV secolo: l'esempio di Caterina da Siena. 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Atti del senato di Palermo, 1449-1450 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Cinema e Medioevo 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Arsenio Frugoni (1914-1970) 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Pietro Egidi. Una biografia intelletuale 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Eugenio Duprè Theseider 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Alberto Boscolo e Francesco Giunta. Due storici a confronto 2015 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
FRANCESCO GIUNTA E IL MEDIOEVO MEDITERRANEO 2014 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Per un completamento del Codice Diplomatico di Federico IV d'Aragona, re di Sicilia (parte quinta) 2014 LETTERE MODERNE
Raffaello Morghen, l'uomo e lo storico 2014 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
"An island for itsellf". La Sicilia di Stephan R.Epstein 2014 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Federigo Melis. La vita, le passioni e gli studi sul Medioevo 2014 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Isidoro La Lumia - Una biografia intellettuale 2014 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Le Annales e l'Oriente medievale 2013 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Marc Bloch storico del medioevo 2013 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
ATTI DEL SENATO DI PALERMO (cassetta 33/1-2) 1440-1445 2013 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Gina Fasoli storica del Medioevo 2013 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Atti del Senato di Palermo 1443-1444 2013 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
Ferdinando Maria Gabotto: una vita per la storia 2013 STUDI STORICI E GEOGRAFICI
Riccardo Filangieri storico e archivista napoletano 2013 STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI
La Sicilia contesa tra Corona e baronaggio durante il regno di Ferdinando de Antequera (1413-1416) 2010 STUDI STORICI E GEOGRAFICI
Il registro n. 28 del notaio Giacomo de Pichtacolis 1400 (cc. 73-100) 2010 STUDI STORICI E GEOGRAFICI